Novità

L’errore in cucina

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]L’errore in cucina che aumenta la proliferazione dei batteri[/h] [h=3]Meno i cibi stanno a temperatura ambiente, minore sarà la proliferazione batterica e l'insorgenza di malattie[/h]
Pubblicato il 16/12/2015 da La Fucina

batteri-cucina.jpg



Tutti noi pensiamo sempre che certe malattie trasmissibili attraverso gli alimenti si possano prendere quasi esclusivamente mangiando fuori casa (ristoranti, alberghi, pizzerie, ecc.). Eppure la maggior parte dei rischi igienico-sanitari si verificano proprio tra le mura domestiche e precisamente nelle nostre care cucine. Infatti, in questi ambienti, a seguito di pratiche scorrette, si verifica la contaminazione e la proliferazione microbica degli alimenti oltre alla formazione di pericolose sostanze chimiche. [h=2]Coprire i cibi non elimina la proliferazione dei batteri[/h] In poche parole si può affermare che meno i cibi stanno alla temperatura degli ambienti domestici (di norma compresa tra 16-24°C) minore sarà la proliferazione batterica e di conseguenza la loro capacità di provocare malattie (in quanto aumenta la “dose infettante” dei batteri). Questo è il motivo fondamentale per cui i cibi deperibili vengono conservati in ambienti a bassa temperatura (+4°C in frigorifero e a -18°C nel congelatore o nel surgelatore).
Quindi quando prepariamo i nostri gustosi piatti ricordiamoci di non dare ai batteri la possibilità di crescere e di aumentare di numero. Dobbiamo essere più scaltri di loro adoperando tutti i sistemi per evitare che il cibo stia per periodi medio-lunghi (cioè superiori ai 15-20 minuti) a temperatura ambiente. Ricordiamoci anche che coprire i cibi lasciati a temperatura domestica con coperchi, film plastici o d’alluminio serve solo a ridurre la contaminazione, ma non si ha alcun effetto sulla proliferazione. (Fonte)

Potrebbe interessarti anche Tutti gli usi miracolosi del sale in casa
 
[h=1]Sedentarietà ed eccesso di sonno accorciano la vita[/h] [h=3]Due nuovi fattori di rischio che possono portare a morire prematuramente[/h]
Pubblicato il 15/12/2015 da La Fucina

Man-sleeping-and-snoring-overhead-view-2367811.jpg



Stare seduti troppo tempo e dormire troppo. Questi sono i due nuovi fattori di rischio che possono portare a morire prematuramente, individuati da un gruppo di ricercatori dell'Universita' di Sidney in uno studio pubblicato sulla rivista Plos Medicine. I due nuovi indicatori si vanno ad aggiungere ai quattro gia' noti: consumo di alcol, cattiva alimentazione, inattivita' fisica e fumo. Secondo i ricercatori, una persona che presenta tutti e sei i fattori di rischio 5 volte piu' probabilita' di morire precocemente. Il nuovo studio ha rilevato che stare seduti piu' di 7 ore al giorno, fare poca attivita' fisica e dormire per piu' di nove ore al giorno puo' essere letale, Queste abitudini malsane, infatti, sarebbero la causa di un terzo dei decessi. Anche la combinazione tra sedentarieta' prolungata, troppo sonno, fumo e consumo di alcol possono portare a morte precoce. Lo studio australiano ha infatti scoperto che andare in palestra non annulla il danno dello stare seduti tutto il giorno in ufficio. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno coinvolto nello studio oltre 230mila persone con un'eta' media di 45 anni, seguite per sei anni. "Questo ampio studio conferma l'importanza di stili di vita sani", hanno concluso i ricercatori. (AGI)
 
[h=1]Rimedio naturale per rafforzare il cuore[/h] [h=3]Ottimo per coloro che soffrono di problemi di circolazione poiché si tratta di un potente anticoagulante[/h]
Pubblicato il 17/12/2015 da La Fucina
Rimedio-naturale-per-disintossicare-il-corpo-e-rafforzare-il-cuore-500x307.jpg

La combinazione d’ingredienti naturali come il limone e il peperoncino di cayenna dà origine ad una bevanda dalle proprietà medicinali e dall’azione disintossicante in grado di eliminare i residui che si accumulano nel sangue e nei vari organi importanti dell’organismo. Il limone è famoso per essere in grado di regolare il pH del sangue e per il suo leggero effetto alcalino. Gode anche di proprietà depurative e decongestionanti,che favoriscono la purificazione del corpo, prevenendo così diverse infezioni e problemi di salute. Il peperoncino di cayenna, invece, è importante per la sua azione analgesica e antinfiammatoria in grado di donare sollievo da diversi dolori e regolare i processi infiammatori dell’organismo. Grazie al loro uso in cucina, è probabile che abbiate già questi due ingredienti in dispensa. La preparazione di questo rimedio è molto semplice e l’ideale è usarlo tutti i giorni, per permettere alle sue proprietà di agire in modo più efficace. [h=3]Ingredienti[/h]
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di peperoncino di cayenna (5 gr)
  • ½ bicchiere d’acqua (100 ml)
[h=3]Preparazione[/h]
  • Mettete a bollire l’acqua e lasciatela riposare fino ad arrivare a temperatura ambiente.
  • Aggiungete il succo di un limone e un cucchiaino di peperoncino di cayenna e poi mescolate bene il tutto per amalgamare bene gli ingredienti.
[h=3]Come si usa[/h]
  • Dovete berlo appena pronto e preferibilmente a digiuno.
  • Dato che si tratta di una disintossicazione, bisogna ingerirle il rimedio tutti i giorni per un mese di seguito.
  • Potete usare questo rimedio fino a 3 volte all’anno.
[h=2]Controindicazioni[/h] Questo rimedio è sconsigliato per coloro che fanno uso di farmaci anticoagulanti, come l’aspirina, il coumadin o il warfarin. Inoltre, bisogna fare attenzione alle reazioni allergiche causate dal peperoncino di cayenna, soprattutto se si sperimentano reazioni simili quando si mangiano avocado, banane, castagne o kiwi. Non bisogna mai superare la quantità consigliata di peperoncino di cayenna, poichél’eccesso di capsaicina può causare danni ai reni e al fegato. (Fonte)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto