Novità

LA FESTA è FINITA.GLI AMICI SE NE VANNO.

Alien.

Advanced Premium Member
20621947_10213846849155763_7922158293476283928_n.jpg
 
[video=facebook_2017;eresiechiesacattolicaromana/videos/1241377672555288/]https://www.facebook.com/eresiechiesacattolicaromana/videos/1241377672555288/[/video]
 
[h=1]“Non c’è parità tra uomo e donna”[/h]

(Bruxelles) “Se c’è parità tra uomo e donna? No, non c’è”. Davanti a un caffè – e davanti a una donna – il vice-presidente del partito Islam, Talal Magri, non si fa problemi a dire come la pensa. Non fa nemmeno tanti giri di parole. La parità tra uomo e donna, per lui e per loro, non esiste. Punto. Siamo a Bruxelles, cuore pulsante dell’Unione europea.
Quando entro nel locale, i due esponenti del partito – uno corre per le elezioni comunali del 14 ottobre e l’altro per le Europee – si alzano per accogliermi. La mano, però, non me la stringono. Ci sediamo e mi raccontano qual è la linea politica del loro movimento. “Non ho paura a dire che vogliamo instaurare la sharia, qui, in Belgio”, afferma il presidente Abdelhay Bakkali Tahiri.
Continuiamo a parlare e, senza neanche il bisogno di virare sull’argomento, finiamo sul tema della parità di genere. “Non c’è parità tra uomo e donna. Non ci credo a questo”, afferma Magri. “Credo però alla giustizia tra uomo e donna”, precisa. Poi, guardandomi dritto negli occhi, mi chiede come per giustificare il suo punto di vista: “Pensa di poter correre come corre un uomo?”. Un’uscita che non merita nemmeno di essere commentata. A questo punto, nel discorso interviene Tahiri. Con alcuni riferimenti filosofici, spiega che secondo la loro cultura non solo non esiste la parità di genere, ma non esiste nemmeno quella tra donna e moglie. “Un conto è essere una moglie e un conto è essere una donna. Non tutte le donne sono mogli. E chi non lo è, rimane una donna”.
Qualche mese fa, inoltre, aveva fatto scandalo il fondatore del partito e consigliere comunale a Anderlecht (Bruxelles), Redouane Ahrouch. Durante una programma sulla campagna elettorale trasmesso dalla rete belga Rtl si era rifiutato di guardare negli occhi una giornalista. “Non guardate la signora Praet mentre vi parla?”, gli aveva chiesto il presentatore. La sua risposta? “No, la ascolto”. La giornalista, naturalmente, si era sentita molto offesa. Ma non finisce qua. Nella stessa occasione, Ahrouch si rifiutò di farsi truccare da una donna dello studio e di stringere le mani alle candidate sul posto.
Torniamo al presente. Il leader del partito Islam, poi, parla di alcune proposte del loro movimento. Nel progetto, infatti, non manca l’intenzione di segregare le donne nei mezzi pubblici. “Ci sono tante denunce per molestie, per questo bisognerebbe sistemare le donne in bus speciali riservati”, conclude.
[h=3]Articoli correlati[/h]

LE NUOVE RISORSE COSA NE DICE LA PRESIDENTA ?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 26 agosto 2025
    Bari
    18
    08
    78
    60
    41
    Cagliari
    70
    82
    13
    11
    39
    Firenze
    50
    48
    37
    66
    31
    Genova
    32
    65
    61
    15
    07
    Milano
    50
    59
    68
    26
    27
    Napoli
    09
    71
    80
    60
    72
    Palermo
    56
    11
    82
    01
    08
    Roma
    20
    65
    49
    27
    67
    Torino
    60
    03
    10
    61
    47
    Venezia
    17
    52
    62
    83
    23
    Nazionale
    53
    46
    70
    68
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    39
    26
    38
    04

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto