Novità

La Grecia è già in guerra.....

Alien.

Advanced Premium Member
lunedì 14 novembre 2011
Grecia shock: chiuso 1 negozio su 4, disoccupazione 17%, i senzatetto un esercito
Economic downtrendLa crisi in Grecia ha colpito per prima la vasta e prospera classe media; sono colpiti numerosi quartieri, sorgono zone fantasma e migliaia di greci passano, di punto in bianco, alla categoria dei senzatetto, che la crisi del capitalismo ha cacciato nelle strade, nella disperazione, mentre i governi europei preferiscono salvare le banche.
In una strada polverosa di una ex zona industriale nel centro di Atene, convertita recentemente in un quartiere alla moda per la classe media, Lambros ci indica con vergogna la vecchia automobile che è la sua casa da vari mesi.
Lambros, che non vuole apparire col suo nome completo, credeva che il peggio lo avesse vissuto con la morte di sua moglie per il cancro. Ma poi è arrivata la crisi economica e il progettista di interni perse nel 2010 il suo lavoro con il collasso del settore edilizio.
Quindi dovette lasciare il suo appartamento, perché non riusciva a pagarlo, e si vide costretto a girovagare per un periodo nelle strade prima di trovare posto in un rifugio per i senza tetto della capitale greca.
“È difficile immaginarsi che una vita facevo una vita completamente differente da questa”, dice il greco cinquantacinquenne. “Prima avevo un lavoro, potevo pagare il mio affitto, e da un giorno all’altro ho iniziato a vivere mia automobile”. La sua storia è simile a quella del numero sempre maggiore dei senza tetto in tutta la Grecia.
L'aumento della disoccupazione causato dalla recessione negli ultimi tre anni e la pressione delle riforme fiscali per il riscatto greco fanno strage nella vita di molti, specialmente nella "classe media", che un tempo era ampia e benestante.
Numerosi quartieri sembrano oggi paesi fantasma. Un negozio su quattro ha chiuso, e sta diventando una cosa sempre più "normale" vedere i pensionati senza risorse che raccolgono i resti dei mercati ambulanti dove si vende frutta e verdura. Ci sono famiglie intere che frugano anche nei cumuli di spazzatura durante la notte.
Il problema dell'abitazione non è nuovo. Anche venti anni fa, quando la Grecia viveva un'epoca di relativa prosperità, non era infrequente vedere gente senza tetto nelle principali città e porti. Ma oggi il numero non solo è esploso, ma il profilo di questa popolazione è cambiato in modo sostanziale.
Mentre prima il problema della casa colpiva ceti sociali bassi, spesso con problemi di alcool e droga, oggi i senza tetto provengono spesso dalla classe media e dalla popolazione più giovane.
I rappresentanti di Klimaka, un’organizzazione non governativa che offre sostegno a queste persone, dicono che in Grecia il numero dei senza lavoro è cresciuto del 25 per cento negli ultimi due anni, un dato dal forte impatto su un paese con una marcata tradizione familiare.
Antae Alamanou, coordinatore del programma di Klimaka, riporta che ogni settimana circa duecento persone arrivano da loro per lavarsi e ricevere cibo, un primo aiuto e vestiti puliti. In una vicina sala da pranzo, circa trecento persone fanno la fila tutti i giorni per ricevere un piatto di cibo caldo. All’inaugurazione, circa dieci anni fa, aveva circa 75 visitatori giornalieri.
“Il numero di persone senza casa è cresciuto a causa della crisi economica dell'anno scorso, ma anche il profilo è cambiato. Si tratta di persone che avevano una vita normale ma, siccome la crisi che ha colpito tutti i professionisti, ora si trovano in questa situazione”, spiega Alamanou.
Con un tasso di disoccupazione pari a quasi il 17 per cento, i nuovi senza tetto provengono da tutti gli strati della società, anche da quelli che lavorano in occupazioni stagionali vincolate al turismo.
“Di solito sono uomini di mezza età ancora efficienti, ma anche di quelli che stanno per andare in pensione tra i 60 e i 70 anni”, dettaglia Alamanou.
Le persone in difficoltà di solito ricevevano appoggio dalle proprie famiglie, ma la situazione economica è diventata talmente dura che genitori, figli, fratel
 
quote:Originally posted by Alien.

ADESSO TOCCA A NOI......


STRAQUOTISSIMO !!!!!!!!!!!!! SEMBRA UNA REALTA' LONTANA.....MA NON E' COSI'....(LE FAZIONI POLITICHE SI SONO LAVATE LE MANI dando il paese in mano a potentati bancari,quanti sanno chi e' il presidente di UNICREDIT? istituto bancario fra i grandi che ha' un contenzioso col fisco italiano per 650 SEICENTOCINQUANTA MILIONI DI EURO e che ora sta' cercando di chiudere a 156 CENTOCINQUANTASEI milioni di euro....)lo sepete chi e' questo signore ? NO ???? se vi interessa gogglate un po' e poi andate a vedere la formazione di governo attuale....e sapete quale studio si occupa della vicenda(studio di commercialisti ed avvocati riuniti....)per conto di UNICREDIT? NO ???? STUDIO MONTI & associati......[V]

Facciamo scorta di vasellina.....fra poco so' cazzi fernet....AMARI !!!
 
Facciamo scorta di vasellina.....fra poco so' cazzi fernet....AMARI !!!
gif_animate_comiche_01.gif


Il buffo è che la sinistra lo ha "appoggiato"quindi......sono tutti sotto le "campane delle banche"L'unico non pilotabile con i fili èra Berlusconi in quanto non è comprabile.....ma tutti gli altri si....sbaglio?




Mario Monti, in fretta e furia nominato senatore a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è da più parti guardato come l’uomo che saprà raddrizzare la barca, in vero malridotta, sulla quale naviga l’Italia intera. Monti, già commissario europeo sia sotto il primo governo D’Alema che sotto il primo targato Berlusconi, viene indicato come un super partes nel guazzabuglio politico italiano. Un uomo sopra le parti in senso letterale vista anche la credibilità, merce rara di questi tempi, della quale gode anche e soprattutto all’estero. Ma chi è veramente Mario Monti? Nel 1965 si laurea in economia alla Bocconi di Milano e in seguito si specializza a Yale studiando con il Premio Nobel per l’economia James Tobin. Nella sua carriera è stato relatore della commissione sulla difesa del risparmio finanziario dall’inflazione (1981), presidente della commissione sul sistema creditizio e finanziario (1981-1982), membro della Commissione Sarcinelli (1986-1987) e del Comitato Spaventa sul debito pubblico (1988-1989). Dal 1988 al 1990 è vicepresidente della Comit e tra il 1989 e il 1994 e prima Rettore e poi presidente della Bocconi. Attualmente è presidente europeo della Commissione Trilaterale, membro del comitato direttivo del Gruppo Bilderberg e international advisor di Goldman Sachs. La Commissione Trilaterale è un’organizzazione fondata il 23 giugno 1973 per iniziativa di David Rockefeller, presidente della Chase Manhattan Bank. Conta più di 300 membri (influenti privati cittadini come uomini d’affari, politici, intellettuali) provenienti dall’Europa, dal Giappone e dal Nord America, e ha l’obiettivo dichiarato di promuovere una cooperazione più stretta tra queste tre aree del mondo. Nella sua componente europea ammette 170 membri tra i quali 20 dalla Germania, 18 a testa per Francia, Italia e Regno Unito, 12 dalla Spagna e da 1 a 6 per i restanti Paesi. Nel 1979 l’ex governatore repubblicano Barry Goldwater descriveva la Commissione Trilaterale come ” un abile e coordinato sforzo per prendere il controllo e consolidare i quattro centri di potere: politico, monetario, intellettuale ed ecclesiastico grazie alla creazione di una potenza economica mondiale superiore ai governi politici degli Stati coinvolti”. Lo scrittore francese Jacques Bordiot ha affermato che l’unico criterio per l’ammissione nella Commissione Trilaterale è che i candidati vengano” giudicati in grado di comprendere il grande disegno mondiale dell’organizzazione e di lavorare utilmente alla sua realizzazione” e che “il vero obiettivo della Trilaterale è di esercitare una pressione politica concertata sui governi delle nazioni industrializzate, per portarle a sottomettersi alla loro strategia globale”. Tra i membri italiani dell’organizzazione figurano tra gli altri John Elkann ( presidente di Fiat spa, Exor e della Giovanni Agnelli e C.), Enrico Letta (attuale vicesegretario del Partito Democratico), Marco Tronchetti Provera (presidente di Pirelli e vice presidente di Mediobanca) e Carlo Pesenti (Managing Director di Italcementi). Ma oltre a politici e imprenditori vi sono anche giornalisti come Franco Venturini del Corriere della Sera e l’editorialista del Sole 24 Ore, Stefano Silvestri. Il gruppo Bildenberg (detto anche conferenza Bilderberg o club Bilderberg) è un incontro annuale per inviti, non ufficiale, che conta circa 130 partecipanti, la maggior parte dei quali sono personalità influenti in campo economico, politico e bancario. Molti dei partecipanti al gruppo Bilderberg sono capi di Stato, ministri del tesoro e politici dell’Unione Europ
 
EEHHHH ALIEN CARA.....PURTROPPO QUESTE LE COSE LE SO'...[V] E SO' ANCHE CHE IL PENSIERO LATENTE COMUNE E' "....si ma noi che ci possiamo fa' ???...) l'unica arma e' l'imformazione,cercare di formare una coscienza della realta' vera nella gente,nel "popolino" e non intendo usare questa parola in senso dispregiativo,ma parlo di quei milioni di italiani che non hanno un minimo di idea di queste cose...gente che lavora...e sodo anche e non ha' tempo e voglia di avvelenarsi con sta' schifezza immonda..... . E cosi' fra una Domenica in e 90°minuto,un forum di lotto e una commedia di lacrime e pianti, si lascia vivere cosi',accettando e incazzandosi passivamente.
Poveri figli nostri,se penso che il mo bimbo( ha' solo 2 anni)dovra' vivere in questo oceano di follia collettiva...[V]

Artemisio
Memento Audere Semper
 
ACC..ARTEMISIO....GUARDA CHE SONO UN"MASCHIETTO":D ALIEN E NON ALIENA.....:D:D:D

GIUSTO QUELLO CHE DICI IL 90% VIVE COME DICI TU E FORSE VIVE MEGLIO,LAVORA,LAVORA,LAVORA,MANGIA POCO,QUALCHE SVELTINA...SE....CI SCAPPA...UNA TV ,UNA CHAT E A NANNA POI.LAVORO,LAVORO PER IL PIU FORTUNATO .GLI ALTRI A FRUGARE NEI CASSONETTI,ALTRI GLI PORTANO VIA LA CASA IN QUANTO NON HANNO IL LAVORO E LA BANCA GLI FA IL PIGNORAMENTO....ECC....IL GUAIO E CHE E SEMPRE ANDATA COSI I SEMPLICI HANNO SEMPRE PAGATO PER TUTTI.DAI IL POTERE AD UN'ESSERE "UMANO"E DIVENTA UN MOSTRO SENZA SENTIMENTI NE SCRUPOLI.
CIN CIN....

5488206-bel-vampiro-con-la-pelle-pallida-e-gli-occhi-blu-di-partecipazione-bicchiere-di-vino-o-di-sangue-a-t.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 luglio 2025
    Bari
    71
    27
    87
    61
    39
    Cagliari
    69
    17
    79
    09
    04
    Firenze
    32
    13
    25
    58
    22
    Genova
    24
    41
    61
    66
    16
    Milano
    55
    59
    33
    80
    38
    Napoli
    18
    52
    32
    12
    72
    Palermo
    49
    77
    78
    90
    60
    Roma
    35
    04
    30
    02
    44
    Torino
    19
    79
    56
    77
    26
    Venezia
    82
    59
    68
    24
    21
    Nazionale
    81
    32
    19
    60
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    32
    07
    29
    37
    28
Indietro
Alto