Novità

L'ANNO CHE VERRA'

Quando viene pagata la pensione di gennaio 2023: le date e le novità sull’aumento


Commenti: 0
pensioni


Pixabay
Autore
Redazione
28 Dicembre 2022, 8:59

Scopriamo insieme le date di quando viene pagata la pensione di gennaio 2023. Ecco il calendario dei pagamenti (con tanto di aumento come previsto dalla legge di Bilancio) a seconda dell’ordine stabilito da Poste Italiane.

Le date del pagamento della pensione di gennaio 2023

Il pagamento delle pensioni di gennaio 2023 seguirà il normale calendario di accredito, non più quello anticipato introdotto durante l’emergenza covid. I pensionati titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution torneranno a ricevere l’accredito della pensione a partire dal primo giorno del mese.
Il pagamento della pensione di gennaio 2023, quindi, partirà da martedì 3 gennaio. Poste Italiane, inoltre, ricorda anche che i titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dagli 8.000 Atm Postamat in Italia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Tutti i pensionati che intendono ritirare i contanti allo sportello potranno presentarsi in uno dei 12.800 Uffici Postali su tutto il territorio nazionale dal 1º all’8 dicembre, secondo la turnazione alfabetica affissa all’esterno di ciascun Ufficio Postale. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.
Ecco, nel dettaglio, il calendario per il pagamento delle pensioni di gennaio 2023:

  • dalla A alla B: 3 gennaio 2023;
  • dalla C alla D: 4 gennaio 2023;
  • dalla E alla K: 5 gennaio 2023;
  • dalla L alla O: 7 gennaio 2023 (solo la mattina);
  • dalla P alla R: 9 gennaio 2023;
  • dalla S alla Z: 10 gennaio 2023.

Aumento delle pensioni da gennaio 2023

A partire da gennaio scatterà la rivalutazione 2023 delle pensioni, si tratta di una perequazione del 7,3% per adeguare gli assegni all’aumento del costo della vita. Inoltre, la legge di Bilancio, ha stabilito un nuovo schema di applicazione della rivalutazione, non più a tre fasce ma a sei:
  • rivalutazione del 100% per i trattamenti fino a 4 volte il minimo;
  • rivalutazione dell’85% per i trattamenti fra 4 e 5 volte il minimo;
  • rivalutazione del 53% per i trattamenti fra 5 e 6 volte il minimo;
  • rivalutazione del 47% per i trattamenti fra 6 e 8 volte il minimo;
  • rivalutazione del 37% per i trattamenti fra 8 e 10 volte il minimo;
  • rivalutazione del 32% per i trattamenti oltre 10 volte il minimo.
???
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 luglio 2025
    Bari
    71
    27
    87
    61
    39
    Cagliari
    69
    17
    79
    09
    04
    Firenze
    32
    13
    25
    58
    22
    Genova
    24
    41
    61
    66
    16
    Milano
    55
    59
    33
    80
    38
    Napoli
    18
    52
    32
    12
    72
    Palermo
    49
    77
    78
    90
    60
    Roma
    35
    04
    30
    02
    44
    Torino
    19
    79
    56
    77
    26
    Venezia
    82
    59
    68
    24
    21
    Nazionale
    81
    32
    19
    60
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    32
    07
    29
    37
    28
Indietro
Alto