Novità

LE MULTINAZIONALI DEL FARMACO RINGRAZIANO

Alien.

Advanced Premium Member
[h=2]IlFattoQuotidiano.it / Cronaca[/h] [h=1]Puglia, tutta la classe si vaccina contro l’influenza per proteggere la compagna immunodepressa[/h]
scuola-1350.jpg
È successo al liceo scientifico “Sante Simone” di Conversano. La classe è andata oltre le polemiche “no vax” e “sì vax” e ha voluto mostrare un solo volto: quello della solidarietà. Emiliano: "Senza smancerie avete fatto una cosa grande"di Alex Corlazzoli | 1 Maggio 2019
Più informazioni su: Puglia, Regione Puglia, Vaccini Tutti vaccinati per tutelare la compagna immunodepressa. Protagonista di questo gesto è una prima classe del liceo scientifico “Sante Simone” di Conversano, in Puglia. L’iniziativa è stata presa per volontà dei ragazzi che hanno deciso di vaccinarsi in bloccocontro l’influenza per proteggere l’amica che da anni combatte contro una grave malattia.

Un gesto che ha consentito alla giovane di frequentare la scuola per tutto l’anno senza correre alcun rischio. Senza se e senza ma di fronte al problema tutta la classe ha preso una decisione netta che ha stupito anche gli insegnanti e la dirigenza del liceo. Per loro è stato normale. La classe è andata oltre le polemiche “no vax” e “sì vax” e ha voluto mostrare un solo volto: quello della solidarietà. “Per noi è stato un gesto naturale, lo abbiamo fatto col cuore”, ha spiegato uno dei 25 ragazzi. Nemmeno i genitori hanno posto problemi di fronte alla volontà dei giovani di proteggere la loro compagna.

Nessuno di loro ha pensato di compiere un gesto eroico, ma quello che hanno deciso di fare è stato apprezzato dalla comunità scolastica e non solo. A rendere omaggio ai ragazzi lunedì è stato Michele Emiliano che ha voluto incontrare la classe del liceo scientifico per ringraziarli uno ad uno di aver preso questa importante decisione. “Sono venuto a dirvi grazie – ha detto Emiliano rivolgendosi a loro – a nome di tutta la Regione Puglia, 4.100.000 persone che in qualche modo rappresento, perché con un gesto, e senza troppe smancerie, avete fatto una cosa grande. Questo gesto di amore e buon senso non è un fatto ovvio o scontato ed è per questo che oggi sono qui”.

Emiliano ha elogiato l’intera classe: “Ci sono altre persone che hanno forse bisogno della stessa energia che voi avete messo in quel gesto e quindi io adesso mi aspetto moltissimo da voi. Nel senso che mi piacerebbe che questa forza fosse utilizzata anche fuori dal contesto della scuola: il segreto, che avete già scoperto, è quello di essere estremamente solidali tra di voi. Perché ogni volta che qualcuno commetterà un errore, gli altri potranno tirarlo via, potranno salvarlo. Ogni volta che qualcuno avrà un momento in cui perderà la fede nelle istituzioni, nell’umanità, gli altri possono restituirglielo. E siccome queste energie non sono facili da trovare, perché l’umanità si deprime e si scoraggia facilmente: dove vedi e trovi invece quella forza che tiene unite le persone, lì bisogna cominciare a investire”. Un incontro toccante e significativo che i ragazzi non s’aspettavano. Un riconoscimento arrivato arrivato anche dalle istituzioni che, venute a sapere della scelta di questi ragazzi, non hanno potuto fare a meno di mostrare loro vicinanza e stima per un gesto che non poteva passare inosservato.



CI FREGANO SEMPRE I CRISTIANI HANNO UN CUORE D'ORO E UN ...............POCO
 
UNA BELLA NOTIZIA : AMARA


[h=1]Aumenta l'occupazione, ma a trovare lavoro sono gli stranieri[/h] [h=2][/h]
L'Istat diffondi dati positivi sull'occupazione, ma approfondendo i numeri si scopre che è in atto una vera e propria sostituzione

Giuseppe Aloisi - Gio, 02/05/2019 - 09:55
commenta

Le statistiche sull'occupazione diffuse in queste ore nascondono qualche sorpresa.
1543144046-7340091.jpg

L'economia italiana risale la china - dicono - e lo stesso vale per il tasso di crescita lavorativa, ma rispetto ai 124mila posti in più creati a partire dal 2008, quindi da più di un decennio, è necessario presentare più di qualche approfondimento. La freddezza dei numeri, del resto, potrebbe trarre in inganno e una lettura parziale e disattenta è sempre dietro l'angolo.

A spiegare per filo e per segno qual è la realtà raccontata dalle cifre è stato il quotidianoLibero. Nell'edizione odierna si può leggere la parola "sostituzione". Sì, perché in relazione al dato di cui sopra, viene messo in evidenza come gli occupati, tra gli italiani, siano in realtà calati di 640.312 unità. Lo stesso discorso non può essere fatto per le persone di origine straniera, che sono aumentate di 765mila unità. Stiamo parlando di lavoratori. Il periodo è quello indicato in precedenza. Il trend, a ben vedere, era noto almeno dal 2017. Non siamo dinanzi a una novità, ma a una conferma dell'andazzo. Le statistiche, nella loro tipica ineluttabilità, sono state sciorinate da il centro studi ImpresaLavoro. I migranti, insomma, sembrano avere una marcia in più. L'acceleratore interessa soprattutto la loro situazione sociale.

Medesimo ragionamento può essere fatto distinguendo coloro che provengono dall'Unione europea e coloro che invece hanno origini al di fuori del Vecchio continente. Per comprendere meglio il fenome, a ben vedere, basta citare: "...gli occupati stranieri dal 2008 al 2018 sono infatti aumentati da 1.690.090 a 2.455.003". Per i cittadini del Belpaese, invece, rileva l'inverso: "...da 21.400.258 a 20.759.946". La "ripresa" del mercato del lavoro, insomma, non sorride a tutti in maniera eguale. Ragionando sulla stessa falsa riga, ma buttando un occhio a quello che accade negli altri Stati membri dell'Ue, non si può non notare come questa tendenza sull'occupazione appartenga quasi esclusivamente all'Italia. Le altre "big" europee producono politiche del lavoro meno favorevoli a chi non è originario del posto.

La narrativa sulla nazione populista, chiusa di mente e non disposta alle aperture sociali - come fanno notare sul giornale fondato da Vittorio Feltri - ha davvero pochi motivi per esistere.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 27 novembre 2025
    Bari
    30
    06
    24
    65
    34
    Cagliari
    03
    65
    15
    77
    79
    Firenze
    04
    74
    10
    45
    18
    Genova
    32
    21
    45
    81
    48
    Milano
    25
    05
    15
    78
    86
    Napoli
    34
    49
    52
    16
    05
    Palermo
    01
    66
    76
    19
    11
    Roma
    60
    16
    79
    22
    21
    Torino
    07
    31
    23
    14
    83
    Venezia
    75
    09
    06
    34
    31
    Nazionale
    64
    12
    18
    30
    88
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    43
    35
    33
    19
Indietro
Alto