Novità

Le ricette...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Provengo da una città molto suggestiva, il paese vecchio chiamato "sassi di Matera", è stato teatro di molti set cinematografici, sono un lucano doc e prima di tutto vi posterò le ricette e i profumi della mia terra....

L'imbrogliata

Ingredienti
5 zucchine, 5 patate, 5 cipolle a sponsale, 1 cavolo verza, 300g di fagioli rossi, 500g di pomodorini freschi, olio extravergine, 200g di pane raffermo, sale q.b.
Preparazione
Lavare e mondare le verdure, e cuocere a parte i fagioli in abbondante acqua. In una capiente pentola versare dell'olio con uno strato di zucchine tagliate a tocchetti di dimensioni regolari, quindi uno di patate e uno di verza ridotta a fettine; a questo aggiungere uno strato di fagioli inumiditi con un poco d'acqua di cottura e livellare. Completare la preparazione con uno strato di cipolle tagliate a fette e uno di pomodorini spezzettati, salare e colmare il tutto di acqua. Far bollire a fuoco lento senza mai mescolare e, a cottura ultimata, schiacciare tutto con un mestolo di legno, aggiungere il pane raffermo, una setacciata di farina, dell'olio e servire.
 
Tagliatelle del compare

Ingredienti

•Per la pasta: 500g di farina di grano duro, acqua q.b.
•Per il sugo: 500g di pomodoro, 100g di peperoni freschi, cipolla, basilico

Preparazione

Mescolare la farina di grano duro e l'acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo, semiduro, quindi lasciare a riposo. Stendere la pasta a mano ottenendo un cordone dallo spessore uniforme di circa 3 cm; quindi mungere la pasta con le mani fino a ottenere un filo continuo arrotolato su se stesso definito a fettuccina ruvida. Mondare e tagliare a strisce i peperoni freschi, tagliare a fette le cipolle; in una padella soffriggere i peperoni insieme alle cipolle, quindi aggiungere il pomodoro e cuocere per circa 20 minuti. Cuocere la pasta, scolarla, condirla con il sugo e servirla con un'abbondante grattugiata di Casieddu.
 
Misto di legumi

Ingredienti

50g di cicerchie, 50g di fave secche, 50g di lenticchie, 50g di fagioli, 50g di piselli secchi, 100g di grano, 1 peperoncino

Preparazione

La sera prima mettere a bagno gli ingredienti in acqua salata; il giorno successivo scolare l'acqua, sciacquare e mettere il tutto in una pentola. Aggiungere un peperoncino, aggiustare di sale, versare un po' d'olio e coprire d'acqua. Cuocere per circa due ore e mezzo, quindi condire con olio extravergine crudo e servire su dei crostini di pane abbrustolito.
 
Sarde con origano e pane

Ingredienti

1kg di sarde fresche, 300g di mollica di pane grattugiata, 150g di pecorino, 1 cucchiaio abbondante di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio abbondante di origano, 2 spicchi d'aglio tritati, sale e pepe

Preparazione

Per realizzare l'arraganata mischiare la mollica di pane al pecorino, all'origano, all'aglio, aggiustare di sale e pepe e aggiungere mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato. Pulire le sarde, diliscarle, lavarle; ungere una teglia da forno con dell'olio extravergine d'oliva e cospargere il fondo con un poco di mollica mischiata. Adagiarvi quindi un primo strato di sarde e ricoprirlo versando l'impasto di pane e irrorando d'olio; quindi fare altri strati con lo stesso procedimento fino a esaurire tutte le sarde. Passare in forno per 10 minuti circa. Quando le sarde saranno "arraganate" e dorate, capovolgere la padella con un piatto, come per fare una frittata, cospargere di prezzemolo fresco e servire.
 
Melanzane condite

Ingredienti


Per 2 persone: 5 olive nere, 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale, 4g di pecorino, ½ cucchiai di capperi, ½ peperoncino fresco, 400 g di melanzane, 150 g di pomodori San Marzano

Preparazione

Tagliate a metà, per lunghezza, le melanzane. Salatele, asciugatele e incidetele fino a formare un reticolo. In un’insalatiera amalgamate le olive, i capperi, i pomodori, il pecorino, il peperoncino e il sale. Mettete le melanzane in una teglia, cospargetele con il composto ottenuto, l’olio e infornate per 20 minuti a 160°.
 
CAVATELLI CON PECORINO E RUCOLA

Ingredienti per quattro persone:

•400g di cavatelli
•2 cipollotti
•2 spicchi d'aglio
•sedano
•olio extravergine d'oliva
•300g di rucola
•4 pomodori maturi
•4 filetti di acciuga
•formaggio pecorino
•sale
•pepe
•peperoncino

PREPARAZIONE

Tritate le cipolle e fatele rosolare nell'olio d'oliva.
In un'altra pentola mettete l'aglio, quindi i pomodori tagliati a pezzetti.
Unite poi acciughe e peperoncino.
Fate bollire dell'acqua in cui farete cuocere la pasta.
Una volta cotta, unitevi la rucola e versate il tutto nella pentola dei cipollotti.
Versatevi infine la salsa.
Servite con del pecorino grattugiato.
 
Vitello Farcito al Profumo di Erbe
ingredienti

--------------------------------------------------------------------------------

600 gr fesa di vitello (fette da 600 g)
500 gr insalata cicoria
2 cucchiai formaggio parmigiano grattugiato
1 cipolla
1 carota
1 costa sedano
1 uovo
alcune foglie maggiorana
1 rametto rosmarino
alcune foglie salvia
1 bicchiere vino bianco
5 cucchiai olio d'oliva extra-vergine
sale

preparazione


--------------------------------------------------------------------------------

Lavate e pulite la cicoria. Versate poca acqua in una pentola, mettetela sul fuoco e aggiungete un pizzico di sale. Quando l'acqua bolle, aggiungete la cicoria. Fate cuocere per 34 minuti e poi scolatela. Tagliatela a pezzettini minuscoli. Ora sgusciate l'uovo e poi separate l'albume dal tuorlo. Mettete il tuorlo in una scodella, aggiungete i due cucchiai di parmigiano e la cicoria. Con un forchetta mescolate il tuorlo dell'uovo, il parmigiano e la cicoria. Passate poi alla carne. Prendete la fetta di fesa, e battete la carne fino a quando si è allargata e assottigliata. Salate la carne su ambedue i lati. Poggiate la fetta di carne su un tagliere di legno e spargetevi sopra la cicoria mescolata con l'uovo e il parmigiano. Aggiungete poi un cucchiaino di foglioline di maggiorana. Arrotolate la carne fino a formare un grande rotolo e legatelo. Ora mettete il rotolo su una teglia e aggiungete i 4 cucchiai di olio. Mettete la teglia sul fuoco e fate cuocere a fuoco vivace finché la carne non diventa dorata. Togliete la carne dal fuoco. A parte tagliate la carota a dischetti, la costa di sedano a pezzetti e la cipolla in 4 parti. Aggiungete alla carne la carota, il sedano e la cipolla, un rametto di rosmarino e 3 foglie di salvia. Infine bagnate la carne con mezzo bicchiere di vino bianco. Nel frattempo fate scaldare il forno a 200 gradi e infornate la teglia per circa un'ora. Togliete la carne dal forno, poggiatela su un tagliere e lasciatela intiepidire. Tagliate l'arrosto a fette non troppo sottili. Dal sugo di cottura, che è rimasto nella teglia, togliete il rosmarino e la salvia. Versate il sugo di cottura, le carote, il sedano e la cipolla in un frullatore, oppure in un passaverdure. Frullate alla massima velocità per un minuto. Disponete la carne su un piatto di portata e servitela con la salsa ottenuta.
 
Le ricette Lucane sono particolari e molto povere, a breve posterò le ricette dei cugini pugliesi e calabresi... Buon appetito!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 22 luglio 2025
    Bari
    29
    03
    79
    27
    86
    Cagliari
    22
    54
    55
    50
    29
    Firenze
    52
    38
    30
    29
    83
    Genova
    08
    62
    20
    69
    26
    Milano
    17
    45
    55
    67
    73
    Napoli
    64
    39
    35
    62
    02
    Palermo
    84
    33
    60
    43
    28
    Roma
    33
    79
    27
    41
    81
    Torino
    35
    58
    38
    70
    56
    Venezia
    64
    11
    07
    57
    27
    Nazionale
    53
    15
    38
    52
    66
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    18
    24
    03
    21
    15
Indietro
Alto