Novità

LE RISORSE

Alien.

Advanced Premium Member
[h=2]martedì 2 ottobre 2018[/h] [h=3]"TROPPO OCCIDENTALE", A BAGDAD ASSASSINATA LA STAR CURDA DEI SOCIAL TARA FARES[/h] [IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"400","width":"640","src":"https:\/\/lh6.googleusercontent.com\/proxy\/paDSqq-2I1NQLMrMGbAG5EOtxSAsEhzSncO1rLBC8nEjGBAl_XSLtkl7CEdiY7TUiXwQH5n81a5AsdTOXPsDc_4dI_hgxuGk1OophQooacv0ufmYU3mf=s0-d"}[/IMG2]
ERA AL VOLANTE DELLA SUA PORSCHE, DUE UOMINI IN MOTO LE HANNO SPARATO 3 COLPI A BRUCIAPELO

IN IRAQ STRAGE DI DONNE INDIPENDENTI

L’OMBRA DEGLI ESTREMISTI



Marta Serafini per il Corriere della Sera

tara-fares-21-1064766.jpg
TARA FARES
«Indagate a Bagdad, a Bassora, ovunque». L' intero Iraq si infiamma per l' omicidio di quattro donne, trucidate nelle ultime settimane. Belle, indipendenti, dedite ai loro affari, impegnante politicamente e non: per la loro scomparsa è sceso in campo il primo ministro iracheno Haydar al-Abadi che ha chiesto a gran voce di fare luce su questi delitti, mentre il Paese è attraversato da manifestazioni di protesta e divisioni settarie, acuite dalla crisi economica e dalla contrapposizione tra sciiti e sunniti.
Il caso che riaccende le luci su una società fortemente maschilista e violenta è quello della reginetta di bellezza . Padre iracheno cristiano, madre libanese, residente a Erbil, nel Kurdistan iracheno, la 22enne giovedì scorso all' alba si trovava a Bagdad dove veniva occasionalmente per affari, quando due uomini in motocicletta le si sono avvicinati. Poche parole, poi tre colpi a bruciapelo e via di corsa, mentre la scena viene immortalata dalle telecamere di un locale che riprendono la Porsche della donna avanzare lentamente, fino a quando un uomo si precipita verso il lato del guidatore per soccorrerla. Poi la corsa, inutile, verso l' ospedale.
Commenti e reazioni sono arrivate da tutto il mondo, dal Medio Oriente agli Stati Uniti.

tara-fares-19-1064765.jpg
TARA FARES
«Dormi principessa, ci mancherai», hanno scritto i fan addolorati su Instagram, dove Tara era reginetta con quasi tre milioni di follower. «Resta forte Tara», ha commentato la scrittrice e artista Molly Crabapple, ricordando il suo titolo di Miss Bagdad vinto nel 2015. Al di là del dolore, nonostante Tara non fosse impegnata politicamente, la sua morte ha scatenato un' ondata di indignazione. «L' hanno uccisa perché donna», è il grido della columnist di Arab News e madre di Amal Clooney, Baria Alamuddin. «In Iraq i matrimoni forzati e le sparizioni sono ancora all' ordine del giorno. La fragile mascolinità di coloro che hanno accesso alle armi nel Paese è sconcertante», sottolinea al Corriere la ricercatrice Rasha al-Aqeedi.
tara-fares-18-1064764.jpg
TARA FARES

L' omicidio arriva dopo altre morti sospette. Anche Rafeef al-Yasiri, nota come la Barbie dell' Iraq e proprietaria di un centro di chirurgia estetica, e Rasha al-Hassan, manager di un beauty center, sono state trovate morte nelle loro case a Bagdad a metà agosto. «Si sono sentite male», è stata la prima versione ufficiale. Ma nessuno ci crede. Entrambe erano molto seguite in rete e potrebbe essere stata proprio la loro fama a trasformarle in bersagli. Due le piste, secondo i media arabi. Dietro questi omicidi potrebbe esserci la mafia turca e iraniana dei beauty center, alle prese con una guerra di strada dato l' aumento del giro di affari legato al boom della chirurgia estetica nella regione. Ma secondo altri osservatori, le donne potrebbero essere finite nel mirino dei fondamentalisti, ferocemente contrari ai saloni di bellezza. Dopo la sconfitta dell' Isis non si sono placati infatti gli attentati e gli assalti dei gruppi jihadisti.
tara-fares-17-1064763.jpg
TARA FARES
E non solo. La morte di Tara segue l' omicidio di un' attivista per i diritti delle donne, Suaad al-Ali, 46 anni, madre di due bambini, uccisa martedì scorso mentre andava al supermercato col marito nella città meridionale di Bassora, dove numerosi sono stati gli scontri e le proteste contro il caro vita, la disoccupazione, la mancanza di acqua e di elettricità. La stessa Suaad, a capo dell' associazione al-Waad al-Alaiami, aveva contribuito ad organizzare cortei e manifestazioni. Un affronto che due sicari a volto coperto hanno deciso di punire con la morte.
Fonte: qui
Pubblicato da Adolfo Francesco Bottiglione a 16:08



LE Donne hanno più coraggio degli Uomini................sono quelle che cambiano il mondo.

una volta le mettevano al rogo e le donne di oggi hanno la mente corda.



perchè una certa signora che elogia certa gente non va a
BAGDAD ?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto