Nikor
Premium Member
L’ter di questa nuova sezione è indirizzata a Zagort e quanti ne vorranno attingere……
In altro thread ( dove sappiamo che per noi 2 è finita male , nonostante le nostre buone intenzioni… ) avevi accennato alla curisità dei 5/6 cicli!
Provo a spiegare l’iter di questa modalità ( niente di scientifico ) ma solo ricerche su quanto si conosce nelle estrazioni passate.
( tenendo sempre ben presente che quanto avvenuto nel regresso non ha nessuna certezza che si riproponga anche nelle estrazioni future ) ma può essere un modo diverso per un approccio di gioco che non sia cabalistico e tanto meno mirato a date , numeri personali, targhe automobilistiche , anche se potrebbero avere la stessa valenza e probabilità e forse rivelarsi ancor più Vincenti che non su analisi a ritroso!
Iniziamo: ( i passaggi sono di semplice interpretazione, lo vedremo anche con esempi reali )
Per questa prova il range archivio è esattamente quello che va dal 02/01/2019 fino alla data del 31/10/2019 dell’anno solare in corso.
Sono trascorse 131 estrazioni pari a 7,27 cicli di gioco e sono state estratte ( esclusa la Nazionale ) 1.310 Cinquine!
Il primo passaggio è di trovare un gruppo di cinquine che abbia sempre fatto un punteggio minimo di 4 Punti !
Lanciata l’elaborazione il responso ci dice che ci sono 133 Cinquine che nel range imposto hanno rispettato il parametro!
( piccola premessa ) cosa devono avere in comune queste 133 quartine nelle 133 Cinquine ? eccoci arrivati all’interpretazione della Legge -Del –Terzo!!! Le 133 Cinquine dovranno inglobale numeri uguali a 30 ! che sono esattamente la terza parte dell’integrale ed anziché essere i numeri in frequenza, saranno numeri appartenenti ad un Blocco in Frequenza! questa è la sostanziale differenza tra numeri & Blocco!
Bene , abbiamo 133 Cinquine e cosa ce ne facciamo?
Il da farsi è semplice , le possiamo analizzare in tutte le salse …….
Mettiamo a fuoco questo primo passaggio , e nel prossimo post vedremo 2 possibili ( delle tante applicazioni che si possono fare ) con esempi reali del loro comportamento……..
A più tardi, Nikor.
In altro thread ( dove sappiamo che per noi 2 è finita male , nonostante le nostre buone intenzioni… ) avevi accennato alla curisità dei 5/6 cicli!
Provo a spiegare l’iter di questa modalità ( niente di scientifico ) ma solo ricerche su quanto si conosce nelle estrazioni passate.
( tenendo sempre ben presente che quanto avvenuto nel regresso non ha nessuna certezza che si riproponga anche nelle estrazioni future ) ma può essere un modo diverso per un approccio di gioco che non sia cabalistico e tanto meno mirato a date , numeri personali, targhe automobilistiche , anche se potrebbero avere la stessa valenza e probabilità e forse rivelarsi ancor più Vincenti che non su analisi a ritroso!
Iniziamo: ( i passaggi sono di semplice interpretazione, lo vedremo anche con esempi reali )
Per questa prova il range archivio è esattamente quello che va dal 02/01/2019 fino alla data del 31/10/2019 dell’anno solare in corso.
Sono trascorse 131 estrazioni pari a 7,27 cicli di gioco e sono state estratte ( esclusa la Nazionale ) 1.310 Cinquine!
Il primo passaggio è di trovare un gruppo di cinquine che abbia sempre fatto un punteggio minimo di 4 Punti !
Lanciata l’elaborazione il responso ci dice che ci sono 133 Cinquine che nel range imposto hanno rispettato il parametro!
( piccola premessa ) cosa devono avere in comune queste 133 quartine nelle 133 Cinquine ? eccoci arrivati all’interpretazione della Legge -Del –Terzo!!! Le 133 Cinquine dovranno inglobale numeri uguali a 30 ! che sono esattamente la terza parte dell’integrale ed anziché essere i numeri in frequenza, saranno numeri appartenenti ad un Blocco in Frequenza! questa è la sostanziale differenza tra numeri & Blocco!
Bene , abbiamo 133 Cinquine e cosa ce ne facciamo?
Il da farsi è semplice , le possiamo analizzare in tutte le salse …….
Mettiamo a fuoco questo primo passaggio , e nel prossimo post vedremo 2 possibili ( delle tante applicazioni che si possono fare ) con esempi reali del loro comportamento……..
A più tardi, Nikor.