Novità

Leontino Gorgia ci ha lasciati

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Una notizia triste:
Il 6 maggio, il grande maestro Leontino Gorgia ci ha lasciati.
Sentite condoglianze alla famiglia.


buon lotto da
jp4
 
RICORDIAMO IL CARO
LEONTINO E' STATO
UNO DEI PADRI DELLA
LOTTOLOGIA E LOTTOMETRIA
IN ITALIA SONO COSTERNATO
X QUESTA TRISTE NOTIZIA
GRAZIE JP X AVERLA SCRITTA
E MI ASSOCIO ALLE CONDOGLIANZE
A TUTTI I SUOI ESTIMATORI E
ALLA SUA FAMIGLIA !!!!!!!!

IL VERO ARCHIMEDE
PITAGORICO .......
SONO IO !!!!!
 
ANCH'IO SONO RIMASTA COSTERNATA PER QUESTA TRISTE E INASPETTATA NOTIZIA.ABBIAMO PERSO UNO TRA I PIU' IMPORTANTI STUDIOSI DEL GIOCO DEL LOTTO DI QUESTO SECOLO,EPPURE FINO A UNA SETTIMANA FA'HO LETTO UN SUO
ARTICOLO USCITO SU UNA RIVISTA DATATA MAGGIO
2008.MI ASSOCIO ALLE CONDOGLIANZE A TUTTI COME ME SUA APPASSIONATA LETTRICE E ALLA
SUA FAMIGLIA.

NENSJ
 
Mi associo al dolore della famiglia per la grave perdita.
Non ho mai avuto il piacere di conoscerlo personalmente, ma è soprattutto grazie alla lettura dei suoi scritti che mi sono appassionato alla lottologia.
Addio Maestro.
 
Personalmente,è come se fosse terminata improvvisamente un'epoca;

Persone straordinarie</u>,quali il MAESTRO Leontino Gorgia sono infatti "calibri" di tale spessore,che davvero possono segnare i grandi capitoli della storia,sia quando compaiono,che purtroppo anche quando,inevitabilmente ci lasciano.

Il "Maestro",se ne andato in punta di piedi,così come sempre è stato nel suo incomparabile stile,quello di saper creare grandi capolavori,pur mantenendo un'incredibile modestia,sempre lontano dalle luci della ribalta,ma pursempre capace di grandi insegnamenti;(oltre che di GRANDI risultati!)

Di LUI rimangono in particolare la VERA scuola della lottologia</u> moderna</u>,con i suoi mirabili scritti che chissà per quanti infiniti anni ancora saranno un vero punto di riferimento per tanti appassionati studiosi,specie per coloro che intendono affrontare le insidie dell'azzardo,con capacità,intelligenza,ma soprattutto,come LUI sottolineava sempre,con misura e moderazione,sapendo cogliere l'aspetto più nobile dello studio e dell'intelligenza umana.

Anche per me rimane il grande cruccio di non aver mai avuto il grande privilegio di conoscerlo personalmente,maestro com'era (e come sarà sempre) di vita più che di gioco.

Un affettuoso abbraccio,caro ed unico MAESTRO!


Mandrake19
 
Grave perdita quella di Leontino Gorgia.

In primis ovviamente per la famiglia alla quale vanno sincere condoglianze e poi anche per il nostro lotto.
Uno dei massimi studiosi dei tempi pre-compiuter.
Un maestro soprattutto nello studio dei ritardi, delle formazioni omogenee e del sincronismo.
Oltre ai suoi libri ricordo con grande venerazione ed anche nostalgia i suoi articoli sul “Resto del Carlino” nella sua rubrica settimanale (allora c’era una sola estrazione alla settimana), dove senza tanti programmi e software, basandosi esclusivamente sulle così dette “convergenze dei ritardi” centrava previsioni a raffica.

Altro grande personaggio che ci lascia.
Purtroppo all’orizzonte non si vedono studiosi di tale rango.
Tanti bravi lottologhi di professione, ma nessun vero genio, nessun vero innovatore.
I migliori o non ci sono più, purtroppo, o si sono ritirati. Rimangono onesti mestieranti che provano a ripercorrere le gesta dei grandi. Fra questi mi sento di citare Quirino Tempesta (Rino Tempest) fra i più seri e preparati.

Saluti

Alexis Korner.
 
Ciao a tutti,
la scorsa settimana ho appreso la notizia della scomparsa del Grande Leontino Gorgia, direttamente dal sito del Giornale sul quale ha sempre scritto dal 1968 e che puntualmente ne ha dato notizia il giorno 8.
Di proposito ho preferito lasciare un po' di tempo al silenzio a cui Lui ci aveva abituati con tanta modestia prima di rendere questo piccolo omaggio.
Ora credo che ormai sia già sui vari bi e tri settimanali di lotto, pertanto anche noi possiamo aggiungere qualcosa non per dire delle frasi di circostanza verso i suoi cari, che credo non leggano queste nostre parole, ma semplicemente per dire un grandissimo:

GRAZIE, MAESTRO

Qualcuno potrebbe dirmi che è un po' poco per un grande studioso come è stato Lui e che bisognerebbe elencare tutto quello che ha scritto e studiato sul lotto.
Credo che non ci siano stati argomenti in materia che Lui non abbia affrontato e sviscerato a cominciare proprio dal Sincronismo ed Isocronismo, che ancora oggi non sono completamente conosciuti.
Pertanto non è mia intenzione elencare tutte le pubblicazioni scritte da Lui, gli articoli che hanno fatto la storia del Giornale sul quale ha scritto fino alla fine, oppure gli articoli che Lui ha scritto per quasi tutti i principali Giornali del settore, bensì vorrei ricordarLo per quello che quotidianamente in particolare rappresenta per me quando scrivo un post di lotto oppure nei miei studi quotidiani.
Io non l'ho mai conosciuto, né so quale sia il suo vero nome, però mi sembra di parlarci ogni giorno, tutte le volte che cerco le parole giuste per spiegare un concetto oppure dare la definizione di un ritardo, oppure dare il termine più appropriato all'argomento di studio.
Chi ogni tanto legge quello che scrivo sa quante volte uso tra virgolette le parole di questo grande studioso, non perchè non abbia parole mie per scrivere di lotto, ma solo perchè tante volte quei concetti non potrebbero trovare parole più adatte.
Per me l'uso che faccio dei Suoi scritti é come consultare un dizionario che non sbaglia, direi quasi come un Vangelo.
Ricordo che tanti anni fa anche quando non capivo tanti argomenti di lotto, quando trovavo un Suo articolo lo leggevo sempre con piacere e riuscivo a capire quasi tutto quello che diceva: il suo stile è sempre stato un esempio per tutti.
Pertanto oltre che per tutti i Suoi studi vorrei ringraziarLo per tutte queste altre piccole cose per le quali mi sembra così vivo:

TANTE VOLTE GRAZIE, MAESTRO
 
quote:Originally posted by Mat

Ciao a tutti,
la scorsa settimana ho appreso la notizia della scomparsa del Grande Leontino Gorgia, direttamente dal sito del Giornale sul quale ha sempre scritto dal 1968 e che puntualmente ne ha dato notizia il giorno 8.
Di proposito ho preferito lasciare un po' di tempo al silenzio a cui Lui ci aveva abituati con tanta modestia prima di rendere questo piccolo omaggio.
Ora credo che ormai sia già sui vari bi e tri settimanali di lotto, pertanto anche noi possiamo aggiungere qualcosa non per dire delle frasi di circostanza verso i suoi cari, che credo non leggano queste nostre parole, ma semplicemente per dire un grandissimo:

GRAZIE, MAESTRO

Qualcuno potrebbe dirmi che è un po' poco per un grande studioso come è stato Lui e che bisognerebbe elencare tutto quello che ha scritto e studiato sul lotto.
Credo che non ci siano stati argomenti in materia che Lui non abbia affrontato e sviscerato a cominciare proprio dal Sincronismo ed Isocronismo, che ancora oggi non sono completamente conosciuti.
Pertanto non è mia intenzione elencare tutte le pubblicazioni scritte da Lui, gli articoli che hanno fatto la storia del Giornale sul quale ha scritto fino alla fine, oppure gli articoli che Lui ha scritto per quasi tutti i principali Giornali del settore, bensì vorrei ricordarLo per quello che quotidianamente in particolare rappresenta per me quando scrivo un post di lotto oppure nei miei studi quotidiani.
Io non l'ho mai conosciuto, né so quale sia il suo vero nome, però mi sembra di parlarci ogni giorno, tutte le volte che cerco le parole giuste per spiegare un concetto oppure dare la definizione di un ritardo, oppure dare il termine più appropriato all'argomento di studio.
Chi ogni tanto legge quello che scrivo sa quante volte uso tra virgolette le parole di questo grande studioso, non perchè non abbia parole mie per scrivere di lotto, ma solo perchè tante volte quei concetti non potrebbero trovare parole più adatte.
Per me l'uso che faccio dei Suoi scritti é come consultare un dizionario che non sbaglia, direi quasi come un Vangelo.
Ricordo che tanti anni fa anche quando non capivo tanti argomenti di lotto, quando trovavo un Suo articolo lo leggevo sempre con piacere e riuscivo a capire quasi tutto quello che diceva: il suo stile è sempre stato un esempio per tutti.
Pertanto oltre che per tutti i Suoi studi vorrei ringraziarLo per tutte queste altre piccole cose per le quali mi sembra così vivo:

TANTE VOLTE GRAZIE, MAESTRO



SCUSA MAT QUALE E' IL
GIORNALE DOVE SCRIVI ??
PUO' DARSI CHE TI HO
LETTO SENZA SAPERE CHI
SEI IN QUANTO NESSUNO A
PARTE IL SOTTOSCRITTO E
ANTONIO VECCHIONE USA
IL PROPRIO NOME E COGNOME
A PRESTO
:):):):):):)
:):):):):):)
:):):):):):)
:):):):):):)
PS HO FATTO RICERCA SU
UN MOTORE MA NON HO
VISTO NESSUN RIFERIMENTO
ALLA SCOMPARSA DEL CARO
MAESTRO LEONTINO !!!!!!

IL VERO ARCHIMEDE
PITAGORICO .......
SONO IO !!!!!
 
Ciao a tutti,

x Andrea Brunetti

Anche il mio vero nome è proprio quello che uso da sempre su alcuni forum, cioè Matteo.
Non ho mai detto il cognome su forum perchè non ho mai ritenuto che potesse servire a qualcuno, mentre privatamente con alcuni amici che mi conoscono da tempo ho dato anche il mio numero telefonico ed indirizzo ed abbiamo in qualche caso anche avuto modo d'incontrarci, dopo aver scoperto che eravamo vicini di casa.
Non ho mai scritto nulla su giornali, ma solo su forum, perchè non ho nulla da vendere o pubblicizzare e perchè la cosa non m'interessa.
Non ho citato il giornale sul quale scriveva il Gorgia per non fare pubblicità ed anche perchè credo che chi veramente lo ha conosciuto non può non aver mai letto questo mensile, che ormai è rimasto l'unico che dal 1968 continua ad essere in edicola puntualmente.
Questo giornale è nato con Lui e non si sono mai dissociati, anche se poi il Gorgia ha scritto contemporaneamente su tanti altri giornali del settore.
Se vuoi leggere la notizia dovresti cercare questo giornale, dal quale credo certamente avrà appreso la notizia anche Jp4 e poi andare sul suo sito; oppure attendere il prossimo numero del giornale, cioè quello di giugno, per leggere sicuramente su carta.
Altri giornali non ne leggo, ma credo che avranno già ripreso la notizia.
Ciao,

Matteo
 
OK MATTEO SCUSAMI E
PERDONAMI SE TI HO
CHIESTO COSE PERSONALI
MA NON CREDO NE DI
AVERLO FATTO NE CON LA
CATTIVERIA NE CON LA
MALIZIA MA SEMPLICE
CURIOSITA'
QUINDI NON HO ANCORA
CAPITO DI CHE GIORNALI
PARLI
IO IN 30 ANNI (GENNAIO 1978)
CHE SEGUO SISTEMISTICA E
GIOCHI A PRONOSTICI NE HO
CAMBIATI TANTI !!!!!!!
ATTUALMENTE NE SEGUO SOLO 2
1 TRISETTIMANALE +
1 MENSILE
CMQ IL MAESTRO NON LO CONOSCEVO
PERSONALMENTE MA HO SEGUITO
MIGLIAIA DI SUOI INTERVENTI
E GRIDO ANCORA
GRAVISSIMA PERDITA X LA
LOTTOLOGIA E LOTTOMETRIA
ITALIANA !!!!!!!!
A PRESTO
:):):):):):):)
:):):):):):):)
:):):):):):):)
:):):):):):):)

IL VERO ARCHIMEDE
PITAGORICO .......
SONO IO !!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 22 luglio 2025
    Bari
    29
    03
    79
    27
    86
    Cagliari
    22
    54
    55
    50
    29
    Firenze
    52
    38
    30
    29
    83
    Genova
    08
    62
    20
    69
    26
    Milano
    17
    45
    55
    67
    73
    Napoli
    64
    39
    35
    62
    02
    Palermo
    84
    33
    60
    43
    28
    Roma
    33
    79
    27
    41
    81
    Torino
    35
    58
    38
    70
    56
    Venezia
    64
    11
    07
    57
    27
    Nazionale
    53
    15
    38
    52
    66
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    18
    24
    03
    21
    15
Indietro
Alto