Novità

Lichen Planus

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Lichen Planus: foto, terapia, sintomi e rimedi[/h] Ultimo Aggiornamento: 2045 giorni
[h=2]Introduzione[/h]
Il lichen planus è una malattia infiammatoria in grado di colpire la pelle e le mucose, si manifesta di solito sotto forma di pustole piatte e rossastre che in molti casi provocano prurito. Sulle mucose, ad esempio all’interno della bocca o della vagina, il lichen planus compare sottoforma di lesioni o pustole retiformi o biancastre, che possono causare fastidio.

Il lichen planus non è contagioso, si verifica quando il sistema immunitario scatena un attacco contro le cellule della pelle o delle mucose: la causa di questa reazione immunitaria anomala non è nota con certezza.

I casi lievi possono essere curati con relativa facilità senza andare in ospedale, oppure possono risolversi senza alcuna terapia. Se i sintomi invece sono gravi, e ad esempio comprendono dolore severo ed intenso prurito, le terapie possono essere basate su farmaci che sopprimono le anomalie del sistema immunitario.
[h=2]Cause[/h]
La causa del lichen planus non è nota con esattezza, le lesioni sembrerebbero il risultato di un processo infiammatorio controllato da specifici globuli bianchi, i linfociti T. I ricercatori non sanno quale sia il fattore che scatena l’attivazione di queste cellule nel lichen planus tuttavia, in alcune persone, il processo infiammatorio potrebbe essere provocato da determinate malattie, disturbi o da altre cause.

Tra i fattori in grado di provocare il lichen planus ricordiamo:
  • Epatite C,
  • Vaccino anti epatite B,
  • Alcuni tipi di vaccino antinfluenzale,
  • Allergeni (sostanze che scatenano le allergie),
  • Pigmenti per i tatuaggi,
  • Farmaci antinfiammatori non steroidei, ad esempio l’ibuprofene (il principio attivo del Moment®) e il naprossene (il principio attivo dell’Aleve®),
  • Alcuni farmaci per le malattie cardiache, per lipertensione o l’artrite.
[h=3]Fattori di rischio[/h]
Il lichen planus può colpire chiunque, ma si manifesta soprattutto tra le persone di mezza età. [h=2]Sintomi[/h]
Le manifestazioni e i sintomi del lichen planus variano a seconda della parte del corpo colpita, solo in rari casi la malattia peggiora dopo i primi mesi, ma i sintomi potrebbero perdurare per mesi o per diversi anni. [h=3]Pelle[/h]
Se il lichen planus colpisce la pelle, probabilmente soffrirete dei sintomi seguenti:
  • Pustole piatte e rossastre potrebbero comparire su tutto il corpo, nella maggior parte dei casi sull’interno dell’avambraccio, vicino ai polsi o alle caviglie. Altre zone colpite con frequenza sono la parte bassa della schiena, il collo e le gambe.
  • Le pustole possono essere disposte in fila lungo le pieghe della pelle, oppure a chiazze, oppure ancora intorno a una zona che già ha subito lesioni o è stata molto grattata.
  • Le pustole possono essere coperte da linee bianche, sottili e nastriformi.
  • La pelle colpita può prudere.
  • In rari casi le pustole possono formare una crosta o delle vesciche.
  • Di solito le lesioni non lasciano cicatrici, a meno che ci si gratti intensamente.
  • Quando alla fine le lesioni spariscono, possono rimanere tracce di colore marrone scuro sulla pelle, che però col tempo scompariranno.
[h=3]Bocca[/h]

Lichen-Planus-Bocca-300x231.jpg

Lichen Planus Bocca (http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lichen_planus_lip.jpg)

Quando il disturbo colpisce la bocca (lichen planus orale) i sintomi possono comprendere:

  • Chiazze di linee bianche nastriformi o di puntini bianchi che appaiono per lo più nell’interno delle guance. Anche le gengive, le labbra e la lingua possono essere colpite.
  • Nella bocca si possono formare anche delle ulcere che tendono a far male o a causare una sensazione di bruciore.
[h=3]Genitali[/h]
Il lichen planus che colpisce con minor frequenza i genitali maschili.
  • Uomini. Le lesioni rossastre e il prurito colpiscono soprattutto la sommità del pene (glande).
  • Donne. Il lichen planus può causare lesioni rossastre della pelle e prurito nei genitali esterni (vulva), oppure lesioni che provocano dolore e bruciore sulle mucose interne della vagina. La formazione di cicatrici dopo la guarigione della pelle e delle mucose è possibile ma rara.
[h=3]Cuoio capelluto[/h]
Il lichen planus colpisce il cuoio capelluto relativamente di rado (questo disturbo è detto lichen planopilaris). Le lesioni possono provocare:
  • Caduta dei capelli (temporanea o definitiva).
  • Cicatrici o discolorazione del cuoio capelluto, dopo la guarigione delle lesioni
[h=3]Unghie[/h]
I casi di lichen planus delle unghie sono rari, ma possono causare i problemi seguenti in una o più delle unghie delle mani o dei piedi:
  • Solchi per tutta la lunghezza dell’unghia.
  • Unghie fragili o che si spezzano.
  • Unghie che cadono (temporaneamente o in forma definitiva).

ALLEGRIA!!!

POI DICONO CHE I VACCINI SONO SICURI ?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 20 maggio 2025
    Bari
    12
    60
    87
    01
    02
    Cagliari
    36
    24
    53
    35
    16
    Firenze
    55
    51
    21
    18
    35
    Genova
    05
    31
    25
    82
    45
    Milano
    81
    45
    88
    35
    31
    Napoli
    11
    54
    68
    70
    82
    Palermo
    74
    69
    90
    57
    25
    Roma
    57
    09
    16
    54
    79
    Torino
    24
    07
    88
    51
    79
    Venezia
    41
    13
    07
    56
    19
    Nazionale
    81
    12
    83
    76
    01
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    40
    09
    27
    33
    20
Indietro
Alto