Alien.
Advanced Premium Member
[IMG2=JSON]{"alt":"L'immagine può contenere: 1 persona , vestito elegante","data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net\/v\/t1.0-0\/p200x200\/15319094_1285741488153995_8282023703057834162_n.jpg?oh=b13bdac15ca8e32d272c073deeb5ea57&oe=58F764C4"}[/IMG2]
ADESSO DICE DI VOTARE "SI" TU GLI CREDI ?
[h=1]Marco Travaglio contro Romano Prodi: "Diceva che avrebbe votato No, adesso invece ha cambiato idea"[/h]
La vicenda è nota: Romano Prodi, pur tra molti distinguo e diverse critiche, ha annunciato il suo Sì alla riforma costituzionale. Domenica, appunto, voterà Sì. Un endorsement che ha fatto godere Matteo Renzi e che ha fatto completamente perdere la testa a Marco Travaglio, che sul Fatto Quotidiano continua a sostenere che "l'incredibile Prodi lo scorso agosto sussurrava il suo No e ora dichiara il suo Sì a una riforma che gli fa ribrezzo". E ancora, l'acidissimo Marco Manetta aggiunge: "Buonanotte, professore. Rafforziamo la democrazia abolendo le elezioni per il Senato. Complimenti per la lucidità e la coerenza". Una crisi di nervi, quella di Travaglio, che rincara all'interno del suo Fatto, dove titola:
"E alla fine Prodi passò dal No al Sì". E ancora: "L'ex premier aveva detto in privato di essere contro la riforma, ma di voler restare fuori dalla contesa.
Ora, a tre giorni dal voto, cambia idea". E Travaglio non riesce, assolutamente, a darsi pace.
ADESSO DICE DI VOTARE "SI" TU GLI CREDI ?
[h=1]Marco Travaglio contro Romano Prodi: "Diceva che avrebbe votato No, adesso invece ha cambiato idea"[/h]

La vicenda è nota: Romano Prodi, pur tra molti distinguo e diverse critiche, ha annunciato il suo Sì alla riforma costituzionale. Domenica, appunto, voterà Sì. Un endorsement che ha fatto godere Matteo Renzi e che ha fatto completamente perdere la testa a Marco Travaglio, che sul Fatto Quotidiano continua a sostenere che "l'incredibile Prodi lo scorso agosto sussurrava il suo No e ora dichiara il suo Sì a una riforma che gli fa ribrezzo". E ancora, l'acidissimo Marco Manetta aggiunge: "Buonanotte, professore. Rafforziamo la democrazia abolendo le elezioni per il Senato. Complimenti per la lucidità e la coerenza". Una crisi di nervi, quella di Travaglio, che rincara all'interno del suo Fatto, dove titola:
"E alla fine Prodi passò dal No al Sì". E ancora: "L'ex premier aveva detto in privato di essere contro la riforma, ma di voler restare fuori dalla contesa.
Ora, a tre giorni dal voto, cambia idea". E Travaglio non riesce, assolutamente, a darsi pace.
Ultima modifica: