Novità

LO SAPEVATE CHE.....................

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
tea3.jpg

Le proprietà uniche del tè
Molto più di una bevanda, il tè assomiglia piuttosto a una vera e propria farmacia naturale. Scopriamo perchè è quattro volte unico...
Sanihelp.it -
Il tè è una vera e propria miniera di salute e benessere, le cui proprietà benefiche possono essere riassunte in quattro punti principali:

Antiossidante. Il tè contiene sostanze polifenoliche, principalmente appartenenti al gruppo delle catechine e dei flavonoli, note fin dall’antichità per le spiccate capacità antiossidanti, in grado cioè di contrastare la diffusione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e della degenerazione cellulare.
Idratante. Il tè è perfetto per ripristinare i fluidi persi, soprattutto se bevuto di frequente e in piccole quantità (una tazza).
Poco calorico. Consumato liscio, contiene praticamente zero calorie e altrettanti grassi. Ma anche con l’aggiunta di una goccia di latte parzialmente scremato apporta solo 14 calorie e 0,5 grammi di grassi: una bevanda perfetta per mantenersi in forma, e un ottimo spuntino, con un paio di biscotti secchi o un frutto, per spegnere la fame a metà giornata.
Alleato della prevenzione. Come dimostrato da numerose evidenze scientifiche, tè verde e tè nero contribuiscono a ridurre i rischi di cancro, prevenendo la formazione di cellule cancerogene, grazie all’elevato contenuto di polifenoli. Alcuni test hanno dimostrato poi che l’assunzione di tè verde aiuta a combattere la leucemia, grazie alla presenza di un componente, conosciuto come EGCG (epigallocatechine-gallato), che ha un potere ossidante 20 volte maggiore rispetto alla Vitamina E nel proteggere i lipidi del cervello. Ma i polifenoli presenti nel tè contribuiscono anche a inibire l’assorbimento del colesterolo nel sangue e a prevenire la formazione di grumi nel flusso sanguigno, nonché a raccogliere e disattivare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare che possono provocare problemi cardiovascolari, tumori, cataratta, infiammazioni, artriti e anche il morbo d’Alzheimer e di Parkinson. I bevitori abituali di tè, poi, riducono in modo significativo il rischio di sviluppare ipertensione.

In più, alcune sperimentazioni hanno dimostrato che il tè verde possiede un’azione anticellulite, perché limita l’assorbimento dei grassi, e infine aiuta a rafforzare lo smalto dei denti, riducendo la formazione della placca; è anche molto utile nella prevenzione delle infiammazioni gengivali.
DAL WEB

BESITO2520LINDO.gif

signature5aq.gif

"Se uno sogna da solo,
è solo un sogno.
Se molti sognano insieme,
è l'inizio di una nuova realtà."
 
Uno studio dell’Università di Dusseldorf

Siesta, bastano sei minuti
per migliorare la memoria




Bastano sei minuti di siesta per migliorare le prestazioni mnemoniche: questo il risultato di una ricerca dell’Università di Dusseldorf pubblicata dalla rivista New Scientist.

Decine di studi avevano già messo in luce il rapporto fra sonno e memoria, e in particolare l’importanza del ciclo di sonno-veglia: i ricercatori hanno voluto vedere quale fosse il tempo minimo di sonno necessario perché il cervello potesse processare i dati da assimilare.

La ricerca prevedeva la memorizzazione di una lista di parole, con un’ora di pausa prima di un test di memoria: durante l’ora di attesa una parte del gruppo è stata tenuta sveglia, mentre a una seconda è stato permesso di dormire per un massimo di sei minuti; proprio questo secondo gruppo ha fatto registrare i risultati migliori.

Si tratta di un esito sorprendente perché la maggior parte delle teorie ritiene che i processi di immagazzinamento dei dati abbiano luogo in una fase di sonno profondo che normalmente non viene raggiunta prima di una ventina di minuti di sonno; tuttavia, secondo i ricercatori, è possibile che l’addormentarsi metta in moto un processo mnemonico che non si interrompe anche se si viene risvegliati dopo breve tempo.

DAL WEB


BESITO2520LINDO.gif

signature5aq.gif

"Se uno sogna da solo,
è solo un sogno.
Se molti sognano insieme,
è l'inizio di una nuova realtà."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto