Novità

lo script va in loop 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
lo ripropongo di nuovo...visto che, per un errore nel database del forum, vi sono problemi nel rispondere.
quote:
Inviato - 13/05/2011 : 17:26:11
Salve a tutti, ho tentato di far elaborare il seguente script scritto per "lottodesk" dall'amico Enplain...ma in "spaziometria" va in loop, qualcuno è in grado di darmi una mano?

quote:

Sub Main()
Dim nu1(90)
Dim nu2(90)
Dim nu3(90)
Dim ru(1)

ru(1) = InputBox("Inserisci la Ruota",,8)
ruo = ru(1)
u = 0.700 'il valore minimo di Ic (Indice di convenienza)
es = EstrazioneFin
ColoreTesto(2)
Scrivi "Tabellone Analitico in Vericale"
Scrivi DataEstrazione(es)
Scrivi
Scrivi FormatSpace("Ruota",8) & FormatSpace("Posizione",15) & FormatSpace("Formazione",25) & _
FormatSpace("Ritardo Attuale",25) & FormatSpace("RSL",15) & FormatSpace("RSL/RC",10)
Scrivi String(95,"-")
For pos = 1 To 5
rsl = 0 : ic = 0
GeneraAnalitico es
For rit = 0 To TabelloneAnalitico(0,0,0) + 1

If TabelloneAnalitico(rit,ruo,pos) > 0 Then
k = k + 1
nu1(k) = TabelloneAnalitico(rit,ruo,pos)
flag = 1
End If
If TabelloneAnalitico(rit,ruo,pos) = 0 And flag = 1 Then
rr = SerieRitardo(EstrazioneIni,EstrazioneFin,nu1,ru,1,0)
For q = 1 To rr
GeneraAnalitico EstrazioneFin - q
For rit2 = 0 To TabelloneAnalitico(0,0,0) + 1

If TabelloneAnalitico(rit2,ruo,pos) > 0 Then
k2 = k2 + 1
nu2(k2) = TabelloneAnalitico(rit2,ruo,pos)
flag2 = 1
End If
If TabelloneAnalitico(rit2,ruo,pos) = 0 And flag2 = 1 Then
rr2 = SerieRitardo(EstrazioneIni,EstrazioneFin - q,nu2,ru,1,0)
If StringaNumeri(nu1) = StringaNumeri(nu2) Then
rsl = rsl + 1
End If
ic = rsl/rr
Erase nu2
flag2 = 0 : k2 = 0
End If
Next
Next
If ic => u Then riga = "**" Else riga = " "
ColoreTesto(1)
Scrivi FormatSpace(NomeRuota(ruo),11) & FormatSpace(pos,8) & _
FormatSpace(StringaNumeri(nu1),34) & FormatSpace(rr,21) & FormatSpace(rsl,15) & FormatNumber(ic,3) & " " & riga
Erase nu1
flag = 0 : k = 0 : rsl = 0
End If
GeneraAnalitico EstrazioneFin
Next
Scrivi String(95,"-")
Next
End Sub

saluti,
mauro

quote:
claudio8
Average Member

858 Messaggi

Inviato - 13/05/2011 : 23:30:57
Ho provato a farlo girare ma non sapendo cosa fà anzi non volendo capire cosa fà o ti rivolgi a Enplain o a Luigi oppure cerca di spiegare dettagliatamente cosa deve fare il listato se vuoi essere aiutato.
Ciao Claudio

rispondo qui...

Ciao Claudio...hai ragione, scusa!
Il listato individua il Ritardo di Posizione Verticale...cosa che fa anche il software 'Spaziometria', solo che la funzione inserita nel software calcola tale ritardo solo per estratti singoli e non per formazioni in sincronismo continuo, come nell'esempio che segue:

tabna.gif


in 'Spaziometria' vengono rilevati solo gli estratti cerchiati...con lo script invece si rilevano, ad esempio, anche le formazioni evidenziate in blu

napoli.gif


dove RSL è da intendersi RPV

Saluti,
Mauro.
 
Ciao Mauro,
per lo script purtroppo non sò risponderti.....ma ne approfitto per chiederti se sai qual'è stato lo storico del rapporto RSL/RC, tralasciando ovviamente il valore 1.

Grazie

Nik

ciao
l3v17xc4citlxcpc6g0t.gif

Nik
----------------------------------------------------------------------------------------------------
"C’ è un limite oltre il quale la pazienza cessa di essere una virtù" - Edmund Burke
 
gent. MauroV

se mi spieghi il significato di RSL e come calcolarlo ( con un esempio allegato ), forse posso darti un aiuto.

Ho fatto alcune prove con il listato e forse LuigiB nelle 150000 modifiche richieste ha modificato una funzione interna che nel mio pc non genera il risultato voluto ( funzione "tabelloneanalitico" ).

se mi rispondi posso darti una sorta di script con le funzioni da te richieste.

Ciao e saluti a tutti gli "scriptori" del sito ( che sono bravissimi )

Ciao Macrosoft ( detto LuigiB ) anche se mi leggerai fra mesi
 
ciao Wambo,

E’ opportuna una precisazione, nello script è utilizzata la variabile RSL ma, in realtà, si tratta del Ritardo di Posizione Verticale (RPV).
Il ritardo di posizione verticale, s’inizia a conteggiare dal momento in cui, una determinata combinazione, variabile da uno a più estratti, in una data posizione estrattiva (o colonna), rimane per cosi dire “da sola”. In altre parole, nella stessa posizione della combinazione presa in considerazione, al ritardo immediatamente precedente e a quello immediatamente successivo, non devono essere presenti altri estratti.
Faccio un esempio riferito all'immagine, relativa al tabellone analitico, inserita in precedenza.
Il RPV (che nell’output del mio script, mi ripeto, viene erroneamente indicato con RSL) è determinabile per tutte le formazioni evidenziate.
Nella prima colonna (relativa al 1° estratto di Napoli) c’è la terzina 80.52.4

rit.7 - --
rit.8 – 80
rit.9 – 52
rit.10 – 4
rit.11 - --

I tre estratti occupano la stessa posizione ed hanno ritardi consecutivi (8.9.10).
Nella stessa posizione, al ritardo immediatamente precedente (7) ed a quello immediatamente successivo(11) non sono presenti estratti.
Dal momento in cui si viene a determinare questo stato di fatto, s’inizia a conteggiare il ritardo di posizione verticale per la nostra combinazione.
Questa particolare forma di ritardo, che può essere determinata qualunque sia il numero d’elementi che compongono la formazione, quindi, anche per singoli estratti (e, in questo caso, la funzione è già inserita nel software spaziometria), assume rilevanza se raffrontata con il ritardo cronologico (RC). Dal rapporto tra RPV e RC, viene fuori un coefficiente che è una misura dell’attendibilità di una data combinazione che svolge un ruolo determinante nella scelta delle combinazioni da porre in gioco.

Spero di essere stato chiaro! ;)

Saluti,
mauro.
 
quote:Originally posted by cutoff

Ciao Mauro,
per lo script purtroppo non sò risponderti.....ma ne approfitto per chiederti se sai qual'è stato lo storico del rapporto RSL/RC, tralasciando ovviamente il valore 1.

Grazie

Nik

ciao
l3v17xc4citlxcpc6g0t.gif

Nik
----------------------------------------------------------------------------------------------------
"C’ è un limite oltre il quale la pazienza cessa di essere una virtù" - Edmund Burke

ciao Nik,
per quel che riguarda gli storici...il discorso è un po più complicato.
Ho uno script che calcola tali ritardi, ma è lentissimo nell'elaborazione e spesso...rilanciandolo...fornisce risultati diversi, per cui non credo sia attendibile!
Personalmente, quindi, non so dirti quali siano i massimi storici...anche perchè ci sarebbe anche un'altra considerazione da fare.
In genere si guarda solo al rapporto RPV/RC, in realtà dovrebbero essere considerati anche altri parametri:

Ruota
Posizione
Tipo di formazione: 1 numero, 2numeri, 3numeri...etc
Differenza/Scarto tra RC e RPV

esempio

formazione x
RC=35 - RPV=34 - RPV/RC=0,971

formazione y
RC=70 - RPV=68 - RPV/RC=0,971

formazione x: RC-RPV= 1 e RPV/RC = 0,971
formazione y: RC-RPV= 2 e RPV/RC = 0,971

il rapporto è lo stesso...ma cambia un parametro (differenza tra RC e RPV) e, probabilmente, è più interessante quello della formazione y che va avanti da 68 estrazioni.

formazione x
RC=35 - RPV=34 - RPV/RC=0,971

formazione y
RC=104 - RPV=100 - RPV/RC=0,962

formazione x: RC-RPV= 1 e RPV/RC = 0,971
formazione y: RC-RPV= 4 e RPV/RC = 0,962

la formazione y ha un rapporto inferiore rispetto alla formazione x (ipotizziamo sia lo storico), valore che raggiungerà quando avrà un ritardo di 138 estrazioni

formazione y
RC=138 - RPV=134 - RPV/RC=0,971

è evidente che il "peso" dei due valori è completamente diverso.

saluti,
mauro.
 
Grazie Mauro,per la risposta chiara e precisa.....;)



ciao
l3v17xc4citlxcpc6g0t.gif

Nik
----------------------------------------------------------------------------------------------------
"C’ è un limite oltre il quale la pazienza cessa di essere una virtù" - Edmund Burke
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 11 novembre 2025
    Bari
    81
    64
    11
    88
    51
    Cagliari
    58
    62
    41
    29
    14
    Firenze
    07
    27
    89
    20
    64
    Genova
    51
    66
    42
    79
    58
    Milano
    09
    40
    56
    10
    78
    Napoli
    71
    22
    67
    48
    64
    Palermo
    71
    67
    42
    89
    53
    Roma
    74
    60
    86
    80
    39
    Torino
    25
    11
    62
    33
    87
    Venezia
    59
    84
    74
    70
    03
    Nazionale
    86
    18
    87
    70
    45
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    23
    44
    08
    25
Indietro
Alto