Novità

LO STATO PUO' FARE DI TE UN CRIMINALE ANCHE SE NON HAI FATTO NULLA

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Hacking Team spiava anche Bossetti: "Prove a rischio"[/h] [h=2][/h] Il softaware Galileo spiava anche il muratore di Mapello: "Lo abbiamo incastrato"



Mario Valenza - Sab, 11/07/2015 - 13:18









commenta




Il softaware Galileo, il sistema violato e che ha fatto scattare l'allerta nei piani alti di Hacking Team, spiava anche Massimo Bossetti.
1430138499-massimobossetti.jpg






Secondo i documenti pubblicati dopo l'attacco informatico alla società emergono alcune mail, come racconta il Giorno che potrebbero testimoniare come Hacking Team abbia aiutato i Ros nelle indagini sul muratore di Mapello nel caso Yara. "Diamoci una pacca sulla spalla. I Ros – scrive Marco Valleri, uno dei manager della società – ci hanno da poco contattato, ringraziandoci per il prezioso contributo dato da Hacking Team e da Remote Control System (programma di cui Galileo è una suite, ndr) per la buona riuscita di una loro operazione. Chiunque abbia visto un Tg ieri sera dovrebbe sapere di cosa parlo". Ma adesso proprio quelle prove raccolte dall'Hacking Team potrebbero essere ribaltate.

"La questione è seria - spiega Giovanni Battista Gallus, avvocato esperto in diritti digitali a La Stampa -È chiaro, ogni indagine fa storia a sé e le restanti prove potrebbero rivelarsi sufficienti, ma da oggi qualunque difensore potrà cercare di mettere in dubbio la validità delle prove raccolte". Dai pezzi di codice pubblicati da chi ha hackerato Hacking team, qualcuno ha riconosciuto una backdoor, un modulo per inserire nel computer sorvegliato file, come ad esempio prove false, da parte di chiunque. Ed è su questo punto che i legali difensori potrebbero far leva per definire inattendibili le prove raccolte.

HANNO FATTO FUGGIRE IL MAROCCHINO POI HANNO CERCATO UN COLPEVOLE PERCHE BRANCOLAVANO NEL BUIO DOVEVANO TROVARE UN COLPEVOLE IN TUTTI I MODI-PENSA DOMANI POTREBBE CAPITARE PURE A TE..........QUESTO E' LO STATO NON STATO DEI COMPAGNI DI MERENDE.HANNO FATTO FUORI FALCONE ,BORSELLINO PER TE SAREBBE MOLTO PIU' FACILE UNA SPINTA GIU' PER LE SCALE.
 
Ci rompono le scatole con le firme sulla privacy, poi lo stato ha gli hacker che si infiltrano nei computer, e ci possono mettere di tutto, vero e falso a piacere, nessuno è più al sicuro, ti possono accusare di qualsiasi cosa. Quello che si trova sui computer non dovrebbe essere ammesso come prova, e nemmeno le intercettazioni, sono solo parole.
 
Il fatto è che se i giudici non liberano i colpevoli veri, sia loro che i poliziotti hanno finito di lavorare o di far finta di lavorare. Bossetti è un caso a parte, gli serve per far nascere, con enormi spese e nell'interesse di chi incasserà, tutto i nuovi reparti d'indagine da laboratorio sul DNA e tutto il suo indotto. A parte questo, riconoscere Bossetti innocente si darebbero la zappa sui piedi da soli sulla responsabilità penale e civile dei magistrati, tuttora in discussione in Parlamento. Bossetti è destinato a essere condannato anche se innocente.
 
Bossetti rimane innocente a vita come può essere la condanna a vita da innocente, perché cosi vogliono le persone incapaci a trovare la persona veramente colpevole e inventano spie e contro spie per poter tenere dentro e a dirittura cancellarla anche la vita se e necessari per inquirenti e importante che il loro cullo rimane pulito, me se condannano Bossetti che non centra proprio niente, a loro non i frega. Rispondo anche Dragon_Lord che questi no sono fascinazismo, ma COMUNISTI veri perché solo loro possono condannare persone vino alla morte come innocenti.
 
Lasciamo da parte il povero Bossetti, essendo il colpevole perfetto e un povero sarà condannato sicuramente (esattamente come altri imputati del recente passato: storie note). Il fatto GRAVISSIMO è che (ormai è praticamente provato) con gli artifici di cui si parla possono inserire in pc/telefonini/tablet qualsiasi cosa, che NON c'era prima e all'insaputa del proprietario. Con un filmatino pedoporno, un Excel di contabilità ben confezionato quanto falso, un link a qualche sito "discutibile" puoi asfaltare chiunque. E prova a negare: verrai ricoperto di palta.
 
Yara, Bossetti spiato da Hacking Team: prove a rischio

Esplode il caso: se anche le prove raccolte per il delitto della tredicenne fossero state manipolate?

Pubblicato il 13/07/15 in Videonews|TAGS: hacking team, video, yara gambirasio, massimo bossetti, brembate di sopra


oknotizie.png











5






E' uno dei casi più preoccupanti, in questo marasma di indiscrezioni e moltiplicazioni di informazioni relative al mondo informatico per le ripercussioni incontrollabili. Hacking Team, la società italiana leader nel campo dello spionaggio online, come noto è stata violata. E i dati raccolti nel corso delle attività svolte da HT sono state date in pasto a chi avidamente attendeva di conoscere quei contenuti riservati, grazie a Wikileaks che ha messo online documenti riservatissimi.
E per inciso, tra questi documenti ce ne sarebbero alcuni, per esempio, riguardanti anche il caso di Yara Gambirasio. È stata infatti pubblicata una email del giugno del 2014, in cui Claudio Vincenzetti, ceo della società, scriveva: "Naturalmente non posso dirvi molto. Naturalmente non conosco i dettagli. Ma, come è già successo numerose volte in passato per casi celeberrimi e molto più grandi di questo, il merito del successo di questa indagine va a una certa tecnologia investigativa informatica prodotta da un'azienda a noi molto nota".

Vincenzetti si mostrava entusiasta del suo capitale, grazie alla quale era stato incastrato Bossetti. "Insomma - ha continuato - ci hanno appena chiamato i Ros di Roma. Per complimentarsi e ringraziarci. Davvero queste sono cose che riempono il cuore di gioia e di soddisfazione professionale".

Un successo, secondo Vincenzetti, che però getta un'ombra sinistra sul processo a Massimo Bossetti: perché potrebbe essere tutto da rifare.

A partire dalle indagini. Perché Hacking Team è stato violato e con la società le preziose informazioni raccolte, le prove, dunque, che potrebbero risultare inquinate, manipolate. L'avvocato Giovanni Battista Gallus, esperto in diritti digitali, ha spiegato a La Stampa: "La situazione è molto seria. E' chiaro, ogni indagine fa storia a sé e le restanti prove potrebbero rivelare sufficienti, ma da oggi qualunque difensore potrà cercare di mettere in dubbio la validità delle prove raccolte".

Vincenzetti sottolinea - nella intervista rilasciate al Corriere della Sera - il contributo della società nel "far arrestare persone davvero pericolose", annuendo al nome del presunto assassino di Yara Gambirasio, Massimo Bossetti. "Noi siamo i buoni", sottolinea nel colloquio con la Stampa, "sono un patriota e sono orgoglioso di aiutare il mio Paese a combattere i terroristi e i criminali. Non temo per la mia incolumità - aggiunge - sono convinto che l'azienda si rimetterà in piedi. Penso che l'attacco, per la sua complessità, debba essere stato condotto a livello governativo o da chi disponeva di fondi molto ingenti".



quando non si trova un colpevole e per non fare brutte figure se ne trova uno ..creando false prove.....può capitare a chiunque........anche a TE.....ma...............IL POPOLO VIVE DI MENZOGNE.....ED NE BEVE FINO AD UBRIACARSI..............


MA IN QUELE MONDO VIVIAMO?IN UN MONDO DOVE PER ERRORE E' NATO UN CANCRO CHE DISTRUGGERA' TUTTO L'EDEN
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 22 agosto 2025
    Bari
    77
    43
    54
    27
    51
    Cagliari
    22
    61
    76
    27
    13
    Firenze
    75
    82
    78
    15
    80
    Genova
    18
    28
    60
    37
    50
    Milano
    84
    06
    90
    36
    40
    Napoli
    47
    09
    53
    65
    14
    Palermo
    74
    29
    40
    50
    30
    Roma
    79
    05
    15
    08
    26
    Torino
    03
    02
    60
    27
    26
    Venezia
    59
    14
    32
    70
    36
    Nazionale
    48
    09
    04
    88
    52
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    07
    24
    42
    16
    03
Indietro
Alto