Novità

L'uccisione dell'orso Daniza: una questione di soldi?

Alien.

Advanced Premium Member
L'uccisione dell'orso Daniza: una questione di soldi?

15/09/2014, 14:27

Adesso che si è conclusa la vicenda dell'orso Daniza, con la morte dell'orsa e la prossima fine dei cuccioli (hanno 6 mesi o poco più, in natura gli orsi restano con i genitori per 30 mesi; se non si portano in cattività, quanto meno per addestrarli, difficilmente saranno in grado di sopravvivere), si cominciano a conoscere gli altarini che stanno dietro la facciata.

Precisiamo che alcune cose sembravano sbagliate sin dall'inizio. Prima di tutto l'aggressione dell'orsa. Una aggressione di cui - è bene ricordarlo - non esiste alcuna prova, solo le dichiarazioni della vittima, Daniele Maturi, e le ferite. E già qui incominciamo ad inciampare. Maturi ha raccontato di essere andato a cercare funghi e di aver incrociato l'orsa con i due cuccioli. SI è nascosto dietro un albero ma l'orsa lo ha aggrdito, ferendolo. Lui è riuscito a scappare e ad andare prima a casa e poi in ospedale. E qui c'è il primo problema. Perchè, in base ad alcune testimonianze di gente del luogo, quella non è zona da funghi. E il 15 agosto fa caldo, cosa che rende improbabile la crescita dei funghi, che invece amano un ambiente umido.

C'è poi il secondo problema: le ferite. Fino a pochi giorni fa non avevo visto le foto del "ferimento" di Maturi. Sono dei graffi a malapena visibili, ben distanziati ma superficiali. Anche considerando che c'erano i pantaloni che senz'altro hanno protetto (ma a Ferragosto quanto possono essere spessi quei pantaloni?). un'unghiata di orsa non lascia segni leggeri. Le unghie dell'orso sono estremamente robuste, dato che devono scavare nel terreno; e per lo stesso motivo sono molto muscolose. Una zampata strappa via i pezzi di carne, se va bene. Se va male, può anche staccare un arto. Quelli che si vedevano nella foto sembravano graffi fatti con le unghie da una persona o giù di lì. Persino i gatti fanno graffi più profondi.

Dopo la presunta aggressione è scattata la caccia all'orso, in nome della "difesa della sicurezza dei turisti". In realtà, nessun turista con un minimo di cervello è mai stato in pericolo: se non si va a stuzzicare i cuccioli di mamma orsa, non ci sono problemi. E il rischio di un attacco di un orso all'uomo per fame è praticamente impossibile. Infatti, se nel caso dei lupi o di altri carnivori è possibile in teoria (ma molto in teoria, dato che i casi accertati si contano sulle dita di una mano ogni anno) che attacchino l'uomo se affamati, nel caso dell'orso non è così. E' un animale onnivoro, che si nutre di bacche, radici, miele, formiche, pesci. Occasionalmente, se gli capita, mangia carne di qualche animale in putrefazione. Ma non è in grado di mangiare la carne di un animale appena ucciso: la sua bocca non ha abbastanza forza nella presa per strappare la carne dalle ossa, se prima la carne stessa non è stata resa flaccida dalla putrefazione. E' lo stesso motivo per cui mente chi dice che gli orsi uccidono asini, pecore o altri animali. In realtà al massimo uccidono dei pesci, dato che non hanno bisogno di scartare nulla.

Tornando all'orso, quando è stato trovato, cosa è stato fatto? Guarda caso, le hanno sparato troppo tranquillante. E anche qui, la cosa è sospetta. Perchè è vero che c'è sempre un margine di imprevedibilità in certe operazioni, ma Daniza in precedenza era stata sedata già due volte senza problemi. Bastava ripescare quei documenti per evitare errori. E poi, che bisogno c'era di addormentarla completamente? Di solito gli animali vengono sedati quel minimo che basta per intontirli; poi, se necessario, li si addormenta in un ambiente controllato, in modo da monitorare le loro funzioni vitali.

Un errore? Così dicono. E non ho prove per dire il contrario. Certo che però questa morte risolve una certa situazione. Infatti c'è un progetto per collegare quella zona con la zona sciistica che gravta intorno a Madonna di Campiglio. Un progetto bloccato proprio perchè si sarebbe alterato il territorio in cui viveva l'orsa. Adesso che l'orsa non c'è più, niente può impedire l'attuazione del progetto. E poichè, come diceva Giulio Andreotti, chi pensa male fa peccato ma spesso ci azzecca, si può aggiungere un dettaglio: Daniele Maturi, la persona aggredita, lavora per la società interessata al progetto, come battipista. Una semplice coincidenza? Ce lo dirà il futuro. Se tra tre anni non sarà stato dato alcun via libera al progetto di fare le piste, allora tutta questa storia è solo un insieme di coincidenze. Altrimenti.
 
Certo vedere tutti i giorni in televisione mamma orsa che allatta i suoi cuccioli e ora sono orfani fa tenerezza,purtroppo non hanno mostrato le immagini di decine di pecore e asinelli nonché decine di arnie distrutte io ho visto le pecore e gli asinelli con il ventre squarciato e la lunga agonia o noi che andiamo nei boschi a fare la legna perché qui si accende la stufa da ottobre a aprile e oltre quindi nei. boschi bisogna andarci non solo a funghi e c'é paura ma voi bevete tutto quello che dicono in tv ciao
 
si vero povere pecorelle che a pasqua uccidiamo gli agnellini e ce li mettiamo nel piatto...alla faccia dell'orso.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto