Novità

ma...Capra in Italiano al maschile come si dice .....capro ?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]La solita Boldrini permalosa attacca il leghista: "Lei è una deputata"[/h] [h=2][/h] La presidente della Camera si offende perché l'on. Roberto Simonetti si rivolge a lei chiamandola "signor presidente". E scoppia la polemica



Giuseppe De Lorenzo - Dom, 20/12/2015 - 17:18









commenta




Il femminismo ostinato è un problema. Ofusca la vista, e anche a notte fonda ti fa essere polemica quando non ce n'è alcun motivo.
1441109233-1427110126-boldrini-2.jpg






Stanotte la Camera dei Deputati era impegnata nell'analisi e votazione della Legge di Stabilità. Una lunga maratona, in cui i parlmanentari parlano, dicono la loro, fanno ragionamenti complessi e portano avanti un'agonia infinita.
Può capitare, quindi, che alle 1.30 di notte gli onorevoli siano stanchi. E l'errore può sfuggire. O anche solo una leggerezza. Roberto Simonetti, deputato leghista, prima di iniziare l'intervento si è rivolto a Laura Boldrini al maschile. Apriti cielo. "Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto il deputato Simonetti - ha detto al microfono la Boldrini - Ne ha facoltà". "Grazie, signor Presidente". (guarda il video)

Boldrini contro il leghista: "Lei allora è una deputata"




Pubblica sul tuo sito



Qui è scoppiata la bagarre. La presedente della Camera non è riuscita a trattenersi. Il femminismo è femminismo sempre. Anche la notte non sente ragioni. E così ha acceso il microfono e ha "strillato": "Signora!". Ma lui insiste: "Signor presidente". Lei imperterrita: "No, no, signora, perché io non sono un uomo". Poi aggiunge: "Se io sono il signor Presidente, se lei è deputata".
Nulla poteva fermarla. "Se io sono signore lei è una deputata" è la risposta piccata degna di una adolescete. Non di una carica istituzionale. Ma non c'è niente da fare, l'orgoglio ideologico tira brutti scherzi.



(in Italiano Presidente si dice Presidente non esiste il femminile di Presidente forse non è informata ha avuto una pessima insegnante?)













Condivisi


0

[h=1]I sintomi psicologici della menopausa[/h]
Conserva un po’ di pazzia per la menopausa!
Woody Allen
La menopausa è una fase fisiologica della vita delle donne, le quali, intorno ai 50 anni di età, terminano il ciclo mestruale e, di conseguenza, non sono più fertili. Si tratta di una tappa a cui vanno incontro tutte le donne e per alcune può diventare un vero e proprio supplizio. I cambiamenti associati alla menopausa influenzano in modo significativo la vita delle donne.
[h=1]Il climaterio[/h] Il climaterio è il periodo che precede e segue la menopausa. È una fase poco conosciuta, ma bisogna tenerla in considerazione. È causata dall’impoverimento ovarico e dalla diminuzione della produzione di estrogeni. Possiamo dire che il climaterio prepara o avvisa le donne riguardo a ciò che sta per succedere: la menopausa.
Menopausa2.jpg

Abbiamo sentito tutti parlare delle vampate di calore, dell’insonnia, della secchezza vaginale, dei cambiamenti fisici ed è a questo punto che iniziano a manifestarsi i problemi in ambito sessuale, una cosa da non sottovalutare.
[h=1]Quali sintomi psicologici sono associati alla menopausa?[/h] La menopausa è solo un’altra fase della vita. Molte donne la temono perché la considerano la porta di accesso alla vecchiaia. Allora cosa dovremmo dire delle donne che soffrono di menopausa precoce? Lo sconforto, la depressione e molti altri sintomi psicologici caratterizzano la menopausa.
[h=2]1. Alterazioni e disturbi dell’umore[/h] Durante la menopausa, l’umore cambia notevolmente. Questo è un problema non solo per le donne in menopausa, ma anche per le persone che le circondano. Si fa strada l’incomprensione. Aumenta la rabbia senza motivo apparente e anche l’essere suscettibili diventa un’abitudine.
Non preoccupatevi! È normale. Una volta accettata la menopausa, tutto andrà per il meglio. Le alterazioni dell’umore sono enfatizzate dal rifiuto di questa tappa della vita, quindi non bisogna far altro che accettarla. Nessuna donna può evitarla.
[h=2]2. Ansia[/h] L’ansia è molto comune nelle donne che sono in menopausa. È legata alla paura di vivere una situazione calorosa o afosa. Uscire? E se poi ho caldo? E se inizio a sudare eccessivamente?
Menopausa3.jpg

Questi pensieri aumentano l’ansia, le donne hanno paura che i sintomi della menopausa si manifestino nel momento meno opportuno. Non possono evitare di soffrire di ansia.
[h=2]3. Irritabilità[/h] Con tutti questi sintomi, le donne sono estremamente irritabili. Qualsiasi cosa, per quanto insignificante, può portarle “sul punto di esplodere”.
La sensibilità ai rumori e dire cose offensive agli altri senza volerlo sono solo alcuni degli esempi che possiamo fare per illustrare l’irritabilità delle donne durante la menopausa.
[h=2]4. Insonnia[/h] A causa delle vampate di calore e della sudorazione notturna, il ciclo del sonno può subire delle alterazioni. Possono presentarsi problemi quali l’apnea del sonno o la totale mancanza dello stesso.

Le difficoltà a riposare possono causare ansia e aumentare in maniera considerevole l’irritabilità. Questo può compromettere le relazioni sociali e familiari.
[h=2]5. Calo del desiderio sessuale[/h] Durante la menopausa, si verificano vari problemi che possono determinare un calo dell’appetito sessuale. La secchezza e la perdita di elasticità vaginale, l’eccitazione che tarda ad arrivare, la diminuzione della tensione muscolare sono tutti problemi che possono comportare un minor desiderio sessuale.
Menopausa4.jpg

Non preoccupatevi! Tutto questo può essere risolto e dovete impegnarvi per riuscirci. Se non prestate la giusta attenzione a questi problemi, potrebbero originarsi disfunzioni sessuali importanti con conseguente frustrazione. Non permettetelo! Molte donne pensano di dover dimenticare del tutto qualsiasi contatto sessuale. Niente di più lontano dalla realtà, il sesso non sparisce durante la menopausa!
[h=2]6. Mancanza di concentrazione[/h] Durante la menopausa, la concentrazione e la memoria diminuiscono notevolmente. Ricordare o prestare attenzione a varie cose possono rivelarsi compiti molto difficili.
Anche lo stress può essere una causa della mancata concentrazione e della poca memoria. Lo stress e la menopausa vanno di pari passo. Portare avanti le responsabilità di tutti i giorni, mentre si affrontano i sintomi della menopausa, è compito molto impegnativo.
Cambiate il vostro atteggiamento verso la menopausa. È solo una fase della vita, e come tutte, ha i suoi pro e i suoi contro. Non lasciatela vincere e condurvi alla depressione. Non dovete mai sfuggirle, ma affrontarla e trovare una soluzione. La menopausa può anche rivelarsi una fase meravigliosa della vita se agite con coraggio e non vi nascondete.


LE DONNE IN POLITICA HANNO SEMPRE CREATO GUAI DALLA MERLIN ALLA FORNERO E ALLA....SIGNORA SOPRA .....?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto