Novità

MA CHE CALDO CHE FA

Alien.

Advanced Premium Member

TRANQUILLI TUTTO BREVETTATO SI PUO FARE DI TUTTO CALDO-FREDDO-GRANDINE- ALLUVIONI-BOMBE D'ACQUA , terremoti, incendi ,ECC. ECC.​

BREVETTI ITALIANI DEGLI ANNI ’60 E ’70 PER LA MODIFICA DELLE NUVOLE E IL CONTROLLO DEL TEMPO – SPERIMENTATI IN ITALIA


SHARE ON:
7eb52bbee9a91f474ce900cda085b22e
7 GIUGNO 2023


Le nuvole sono ancora grandi macchie bianche a livello meteorologico e climatologico. Gli scienziati conoscono le basi, ad esempio come si formano le nuvole e come producono le precipitazioni. Tuttavia, i processi enormemente complessi al loro interno, che determinano il tempo e, a lungo termine, il clima, sono finora sfuggiti a un’osservazione precisa.
Gli aerosol sono il sale della nostra zuppa climatica. Passo dopo passo, i ricercatori sul clima stanno scoprendo i molti modi in cui le minuscole particelle presenti nell’atmosfera influenzano la formazione di nuvole e precipitazioni. Questo è quanto ci dice il Max Planck Institut.

Nonostante la mancanza di queste conoscenze, ci hanno giocherellato alacremente per 80 anni.
Il mainstream inizia a parlare di cloudseeding, e i sali identificati per manipolare le nuvole sono lo ioduro d’argento e il ghiaccio secco (anidride carbonica congelata) . Ma nel corso degli anni sono stati fatti molti esperimenti, con ingredienti diversi. Alcune sostanze chimiche frequentemente utilizzate sono:
Propano liquefatto
Ioduro di potassio
Cloruro di sodio
Cloruro di calcio
Vedi anche 6 Modifiche artificiali di nuvole
Di seguito, si tratta di inventori e sperimentatori italiani. Gli archivi del CNR e delle istituzioni potrebbero probabilmente fornire ulteriori informazioni in merito.

Un test sistematico biennale di alcuni nucleanti cloud-seeding di nuova concezione, in condizioni orografiche
Autori Alberto C. Montefinale, Gianna L. Petriconi, Enrico M. Papee (1)
Riassunto
Un esperimento sistematico di cloud-seeding è stato condotto sulle Colline Prenestine, a est di Roma, nel periodo gennaio 1966 – giugno 1968. L’obiettivo era quello di determinare se l’uso di nuclei giganti di condensazione monodispersi, che emettono elettroni, e di nuclei giganti di Al2S3 che formano ghiaccio, entrambi recentemente sviluppati nei nostri laboratori, potesse aumentare le precipitazioni su un’area adiacente al sito di dispersione dell’aerosol. Il metodo di valutazione prevedeva il confronto tra le precipitazioni cadute durante la settimana successiva all’aerosolizzazione di circa 15 kg di particolato e le precipitazioni raccolte nei quindici giorni successivi. I risultati mostrano che, nonostante la quantità relativamente piccola di nuclei utilizzati per ogni operazione di semina, e nonostante un disegno apparentemente handicappato di valutazione dei dati, i rapporti normalizzati e cumulati degli eventi di precipitazione, associati a questi periodi di tempo, indicano aumenti significativi durante l’estate e l’autunno, e diminuzioni significative durante la stagione invernale, nell’area considerata.
Pubblicato 1970 FONTE http://link.springer.com/article/10.1007/BF00875111
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNew
ALTRI BREVETTI
Questa applicazione è una continuazione in parte della nostra applicazione statunitense pendente Ser. No. 742.956, depositata il 19 giugno, 1968, ora abbandonata.
CONTESTO DELL’INVENZIONE: La presente invenzione riguarda composizioni combustibili, costituite o comprendenti: miscele di uno o più metalli in polvere facilmente ossidabili.
Composizioni combustibili per la generazione di aerosol particolarmente adatte alla modifica delle nuvole e al controllo delle condizioni meteorologiche e al processo di aerosolizzazione
RIASSUNTO DELLA DIVULGAZIONE
Una composizione di combustibile per la generazione di aerosol per il controllo e la modificazione delle condizioni atmosferiche, costituita da una sostanza facilmente ossidabile selezionata dal gruppo costituito da alluminio, magnesio, metalli alcalini e metalli alcalino-terrosi; un agente ossidante selezionato dai gruppi costituiti da:
(a) zolfo e composti che producono zolfo; e
(b) nitrati organici e inorganici, clorati di metalli alcalini e di ammonio e perclorati.
Il rapporto molare tra la sostanza ossidabile e l’agente ossidante è compreso tra 1,5:1 e 3,5:1 e un igroscopico solido che non partecipa direttamente al processo di combustione della composizione combustibile; tale solido igroscopico è presente in quantità fino al 40% del peso totale della composizione di combustibile, l’agente ossidante e la sostanza igroscopica hanno una dimensione delle particelle compresa tra -140 e –270 mesh, e un innesco che avvia la combustione di detta composizione, per cui durante la combustione si sviluppa simultaneamente un fumo aerosol finemente disperso, costituito da nuclei di condensazione moderatamente igroscopici, e un gas non igroscopico, che agisce per disperdere detti nuclei.
Vedi https://patentimages.storage.googleapis.com/b8/f9/b4/71b9109ed27ccc/US3630950.pdf
VEDI ANCHE: Composizioni combustibili per la generazione di aerosol, particolarmente adatte per la modifica delle nuvole e il controllo delle condizioni meteorologiche, e processo di aerosolizzazione
Numero di brevetto: RE29142

Abstract: Una composizione combustibile per la generazione di aerosol per il controllo e la modifica delle condizioni meteorologiche, costituita da una sostanza facilmente ossidabile selezionata dal gruppo costituito da alluminio, [B]magnesio, metalli alcalini e metalli alcalino-terrosi; un agente ossidante selezionato dai gruppi costituiti da:(a) zolfo e composti che producono zolfo; e (b) nitrati organici e inorganici, clorati e perclorati di metalli alcalini e di ammonio; il rapporto molare della sostanza ossidabile con l’agente ossidante è compreso tra 1,5:1 e 3.[/B]
Tipo: Sovvenzione
Archiviato: 22 maggio 1973
Data del brevetto: 22 febbraio 1977
Assegnatario: Consiglio Nazionale delle Ricerche
Inventori: Henry M. Papee, Alberto C. Montefinale, Gianna L. Petriconi, Tadeusz W. Zawidzky
ALTRE SPERIMENTAZIONI IN ITALIA
QUANDO IL CIELO SI TINGE VERDE…
Quando il cielo si tinge di verde, nulla di buono è in arrivo. Questo scenario è fortemente associato a grandinate pesanti imminenti. Dicono che i temporali violenti con grandine possono presentare una caratteristica colorazione verde. C’è chi ha trovato una formula particolarmente fantasiosa per impedire le mitragliate di ghiaccio, facendo volare aerei e inseminando le nubi ad altitudini appropriate: OSSIDO DI ALLUMINIO TRATTATO CON MERCURIO E RADIO-ATTIVATO E’ stato fatto e con successo! Pare uno scherzo? Non lo è….
ALLUMINIO
L'avvelenamento può anche provocare dolori muscolari, disturbi del linguaggio, anemia, problemi digestivi, diminuzione della funzionalità epatica, coliche renali e compromissione della funzionalità renale.


INOLTRE (Lalluminio poi cadendo a terra va dappertutto fiumi,laghi,mare, erba, piante,frutti , latte animale ed umano ,formaggi ,vino ecc. ecc )

cosa fa

Cosa fa l'alluminio nel corpo umano?


La tossicità da alluminio si verifica principalmente per accumulo nei casi di insufficienza renale cronica trattati a lungo con questi farmaci. L'Al si accumula soprattutto nelle ossa (dove può provocare osteomalacia resistente al trattamento con Vitamina D) e nel cervello (encefalopatia,
demenza da dialisi).


bufale ? certo che no informatevi se non lo avete capito non abbiamo + futuro(nostri figli e nipoti)se non si alza il retro dal divano e non si fanno associazioni, riunioni e altro da non dire. Ma da fare.








 
lettera da EMILIA E ROMAGNA

Febi Harani

·
CHIEDO A TUTTI I MIEI CONTATTI DI REINVIARE QUESTO POST E DI CHIEDERE DI FARE ALTRETTANTO AI PROPRI CONTATTI!
ATTENZIONE
le colline e i paesi sono stati abbandonati al loro destino! Niente esercito,vigili del fuoco né altro! Nessuna centralina risponde nessuno interviene!
Questo non da ieri ma da una decina di giorni perché il disastro che avete visto o peggio subito in pianura ha anche origine sui monti ed era già preannunciato da dieci giorni con frane e dissesti gravi!

La regione emilia Romagna in fattispecie la città metropolitana di Bologna dopo averci chiuso in casa senza accesso alle strade ma senza dare aiuti alimentari o acqua ha ritenuto tramite i suoi specialisti che era tutto in sicurezza e ha riaperto senza intervenire in alcuna maniera!

Nemmeno sulle strade in evidente crollo né su quelle in cui i fiumi avevano eroso i fianchi fra cui la provinciale Idice! Monterenzio dopo le scuole,fiumetyo,savazza,monte delle formiche e tutti i paesi adiacenti sono non raggiungibili da giorni! La gente spala da sola NON CI SONO AIUTI! fate sapere al mondo la realtà! Le milioni di tonnellate di roccia e terra che stanno franando dentro i fiumi hanno aumentato il carico idrico e la sua forza in maniera esponenziale!

Fate sapere a tutti come funziona la giunta bonaccini che fra le altre cose ha dovuto rinunciare a 55,2 milioni stanziati dal pnrr per il sistema idrico e la sua messa in sicurezza perché incapace di utilizzarli oppure perché i progetti in chiaro non interessano!


Elicotteri e droni passano solo per fare servizi tg strappalacrime ma nessun elicottero di acqua o alimenti! Non abbiamo più le strade e i fiumi non sono guadabili,hanno lasciato la popolazione inerme da sola!

FATELO SAPERE A TUTTI IN MANIERA CHE SI COMPRENDA LA REALTÀ! questi sono i fatti e non ho molto da aggiungere se non che è ora di aprire gli occhi! Questa non è una regione di eccellenze ma di patti da cosche,cementificazione selvaggia,chimica agroalimentare, nessuna veduta del futuro, nessun rispetto,nessuna remora morale tale e quale le regioni gestite da mafia! Fatelo sapere,fatelo sapere che il dolore di chi ha perso tutto non sia inutile!

Ci sono anziani,bambini,adolescenti,animali nelle stalle,pensate che non hanno nemmeno dato la dad ai ragazzi bloccati in casa,a loro avviso le scuole SONO APERTE A BOLOGNA E LIMTROFI E BISOGNA RAGGIUNGERLE! non trapela nulla di cosa stia succedendo quindi la situazione peggiorerà!

Piove e noi siamo qui a spalare,cercare gli ultimi animali morti nei box e cercando di capire come procedere ai prossimi giorni!

Non fatelo per me che un tetto ancora sulla testa lo possiedo,fatelo per onore della verità! Non c'è la si farà a lungo a spalare! Qui sono venuti giù interi boschi! Fatelo per la comunità di Monterenzio e di tutti i paesi collinari e montani,fatelo per il vostro futuro perché se non si risolvono i problemi a monte siete condannati anche a valle,lL[B][COLOR=rgb(184, 49, 47)][U]a regione non fa manutenzione a strade e boschi [/U][/COLOR][COLOR=rgb(0, 0, 0)][U]e non ti permette di farla a te privato proibendogli di chiudere anche una buca[/U][/COLOR][COLOR=rgb(184, 49, 47)][U],non ascolta i consigli di chi ci vive e ci riduce così! Nessun evento avverso ! Tutto da copione,anche le piogge erano ben segnalate assieme alla loro capacità eppure si è ritenuto di affermare che andava tutto bene![/U][/COLOR][/B]
Inviate a tutti se credete che la gente sappia e che inviino almeno i militari! Ci sono strade crollate siamo isolati



MI RACCOMANDO VOTATE** MA PRIMA O POI GLI ALTRI SIAMO NOI ** VUOL DIRE CHE PUò TOCCARE A CHIUNQUE .
 

NON LI AVRANNO MAI​

“Vogliamo i dati”. Morti in eccesso nei Carabinieri, ecco la durissima nota del sindacato. Cosa emerge

di Gabriele Angelini1.4kViews

Pubblicato il 27/06/2023 14:36
Carabinieri Siulm eccesso morti

C’è un vero e proprio allarme all’interno delle forze dell’ordine per il boom di decessi. Iniziano a essere tanti, troppi i morti in eccesso rispetto agli anni precedenti. In particolar modo è l’Arma dei Carabinieri a sollevare la questione, con i sindacati di categoria che iniziano a chiedere spiegazioni e a farsi qualche domanda. Il Siulm Carabinieri con una nota inviata al Comando Generale dei Carabinieri, evidenzia un notevole e inspiegabile aumento dei decessi all’interno del personale delle Forze armate. Sono infatti tanti, ormai, i casi di cronaca che riportano morti improvvise di carabinieri. L’ultimo, ad esempio, è avvenuto a Palermo. La vittima era un membro dell’Arma di soli 50 anni. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Lutto nel mondo del calcio: malore fatale per l’attaccante a soli 45 anni. Aveva giocato anche in Italia


carabinieri-wcj-1-1024x598.png


La Segreteria Nazionale del sindacato dei Carabinieri, il Siulm, ha dunque chiesto di voler trasmettere in formato elettronico i dati numerici di quanti appartenenti in servizio attivo all’Arma dei Carabinieri sono venuti a mancare sia complessivamente che: a) per causa di servizio; b) per suicidio; c) per malattia; d) per cause naturali; e) per altre cause dal 2013 al 2022. Il sindacato chiede i dati, possibilmente divisi per anno, per poterli analizzare e verificare eventuali avvenimenti che possano aver influito in maniera negativa su questo fenomeno choc dei morti in eccesso. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Lutto nell’Arma dei carabinieri: Alessio, 51 anni, muore a causa di un malore improvviso

carabinieri-novafeltria-168746.660x368-680x365-1.jpg


Morti in eccesso tra i Carabinieri, il sindacato Siulm vuole risposte

Ora il Siulm attende che le istituzioni rispondano, perché il tema dei morti in eccesso riguarda l’Italia intera. L’ultima morte improvvisa di un carabiniere risale alla prima metà di giugno. La vittima era il luogotenente Gerardo Cantarella, 50 anni, di Modica. Il carabiniere ha lasciato la moglie e due figli, un ragazzo diciassettenne e una bambina di otto anni. Cantarella, originario della provincia di Salerno, era addetto al Nor – Aliquota operativa della Compagnia di Modica. Aveva lavorato alla stazione di Palermo Crispi. Vent’anni fa era stato trasferito come comandante alla stazione di San Cipirello, per poi essere assegnato al Comando della stazione di Cinisi.
Ti potrebbe interessare anche: “Sborsate 100 miliardi”, il delirio euro-green della Lagarde. Come la Ue affossa l’economia italiana.

BASTA DIRE DI NO

CI COMPRERANNO TUTTA L'ITALIA CON 1 €


ULTIME


LA FIAT NON E PIU ITALIANA E FRANCESE
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto