Novità

maltempo?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Maltempo, l'esperto, sbalzi tipici del clima statunitense[/h]
13 MAG 2012

(AGI) Roma - Il brusco sbalzo termico ha sorpreso molti italiani, si e trattato di un vero e proprio crollo di oltre 15°C. che ha portato la colonnina di mercurio dai 30°C di sabato ai 15°C scarsi di domenica sulle regioni del nord.
"Proprio come succede al transito dei fronti freddi sulle grandi pianure americane - spiega il meteorologo Daniele Berlusconi di 3bmeteo.com -. Il Triveneto e la Lombardia orientale risultano le zone piu' colpite dal maltempo, con temporali anche intensi e accompagnati da grandinate. Venti di bora a quasi 100 Km/h spazzano Trieste e l'alto Adriatico". Domenica pomeriggio il fronte freddo guadagnera' spazio verso le restanti regioni d'Italia, con temporali piu' intensi tra Marche, Appennino ed Abruzzo. Anche in questo caso assisteremo a un tracollo termico in concomitanza con l'arrivo dei nubifragi. Tra la notte di domenica e lunedi', infine, anche il Meridione verra' coinvolto dai nubifragi, che si concentreranno soprattutto tra Campania e Puglia. Qui il calo termico si fara' sentire soprattutto nella giornata di lunedi'. Risparmiate dal maltempo Sardegna e Sicilia centro-meridionale.


solo per i più curiosi cercate sul web: HAARP

troverete la risposta sul clima.
come creare siccità ,alluvioni,temporali e forse anche terremoti una semplice arma climatica.
 
Ciao Alien
E' proprio vero che il mondo finirà per mano degli uomini !!! Ormai è tardi porre rimedio a tutto.. ci sono troppe cose dalle quali non è più possibile tornare indietro...Con tutti sti pasticci fatti dall'uomo e che continueranno a fare....
A meno che non si ricominci tutto da capo.....
il 21/12/2012 ????;)
Tu cosa ne pensi della fine del mondo??
 
Ultima modifica:
Maya, trovato un antico calendario: annullata la fine del mondo del 2012

Un team di archeologi dell'Università di Boston ha scoperto una serie di iscrizioni che risalgono a 400 anni prima dell'almanacco "jettatore"

Tranquilli, cominciate pure a programmare le vacanze di Natale e il Capodanno! La profezia maya sulla fine del mondo in programma per il 21 dicembre 2012 era una bufala per lo stesso popolo precolombiano accusato ormai da tempo di essere la stirpe più jettatrice della storia dell'umanità.
maya.jpg

Lo attesta il team di archeologi dell'Università di Boston che ha portato alla luce il più antico calendario Maya mai ritrovato finora, che risale a 1200 anni fa. La scoperta «anticipa» di quattro secoli gli almanacchi ritenuti le principali fonti della previsione su un'annunciata e prossima fine del mondo e conferma le teorie di una parte degli esperti, secondo i quali anche se il calendario dei Maya si fosse concluso col 2012, l'antico popolo centroamericano avrebbe ricominciato il conteggio dei giorni in un nuovo almanacco. «È come riavviare il contachilomentri dell'automobile», ha spiegato l'archeologo Anthony Aveni dell'Università Colgate di New York.
L'antico calendario è stato rinvenuto a Xultun, in Guatemala. Il team bostoniano che fa capo al professor William Saturno ha scoperto dentro un antico edificio Maya alcune scritte murali che riportano riferimenti temporali calcolati con l'osservazione delle fasi lunari e dei movimenti di Marte, Venere e Mercurio grazie alle quali è possibile conteggiare migliaia di anni sia nel passato che nel futuro. Il calendario di Xultun si estende per oltre 7.000 anni, superando di gran lunga il 21 dicembre 2012, la data della presunta fine del mondo.
Nella stanza ci sono dipinti che risalgono al nono secondo dopo Cristo (più antichi dei codici conosciuti scritti tra il 1300 e il 1521). Le immagini raffigurano figure umane e cicli lunari e planetari, con i calcoli dei cicli astronomici Maya: il calendario cerimoniale (Tzolkin) di 260 giorni; il calendario solare o Haab di 365 giorni; il ciclo di 584 giorni del pianeta Venere e il ciclo di 780 giorni di Marte. Gran parte della sala è stata danneggiata dai saccheggiatori che nei decenni o forse secoli scorsi hanno frequentato quei luoghi magici per cercare pezzi da rivendere sul mercato nero dell'archeologia, tuttavia numerose figure umane e le annotazioni numeriche dei cicli astronomici si sono conservati molto bene.
«Per la prima volta - osserva Saturno - si arriva a vedere quelle che potrebbero essere le annotazioni tenute da uno scriba, il cui compito era quello di essere il custode dei "documenti" di una comunità Maya». Gli archeologi sottolineano che fra gli obiettivi dei custodi del calendario Maya, doveva esserci la ricerca dell'armonia tra gli eventi del cielo e i rituali sacri e che anche i dipinti scoperti a Xultun potrebbero essere stati realizzati per scopi analoghi.
Ma per tornare a ciò che più preme ai superstiziosi di tutto il pianeta, in nessuno dei reperti ritrovati della stanza picta vi è alcun segno nei calendari Maya che il mondo finisca nel 2012. Ci sono invece indicazioni dalle quali si evince che termina uno dei cicli del calendario.
Per completare gli scavi, ha spiegato Saturno, «sono necessari almeno altri vent'anni, e sono certo che fino ad allora il mondo esisterà ancora». «I simboli scritti dai Maya - conclude l'archeologo di Boston - riflettono una certa visione del mondo. I Maya predissero che il mondo sarebbe continuato, ossia che 7.000 anni da oggi, le cose sarebbero andate esattamente come ora».
I risultati delle ultime scoperte archeologiche saranno pubblicate dal numero di giugno delle riviste «National Geographic» e «Science».


 
Ultima modifica:
INFORMAZIONE SI ,INFORMAZIONE NO?QUESTO E' IL DILEMMA.MA NASCONDERE LA TESTA SOTTO LA SABBIA E LASCIARE IL LATO B ALLA MERCE' DI CHIUNQUE NON E' MICA ......DIVERTENTE.
COMUNQUE ADESSO SIAMO IN GUERRA"ECONOMICA"sENZA SPARARE UN COLPO LA GENTE SI "SFOLTISCE DA SOLA".
L'EUROPA UNITA DA MOLTO NOIA ALL'AMERICA E QUINDI CI HA FATTO QUESTI REGALINI "ECONOMIA ED HAARP"


struzzo.jpg



UN MONDO MIGLIORE DIPENDE DA NOI.........CAMBIARE... I POLITICI CON LA MUFFA CON DEI NUOVI E GIOVANI ADESSO VI SONO GIOVANI IN LISTA ,STA A NOI VOTARLI E LA SERA VEDERE LE 5 STELLE LUCCICARE IN CIELO .
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto