Novità

Marchionne continua così

[h=1]Fca assume 1.080 persone: gli stabilimenti interessati[/h] [h=2]Applicando il Jobs Act saranno assunti 600 impiegati a Melfi, 200 a Sevel, 170 a Verrone e 100 a Termoli e Cassino. Rientrano anche i lavoratori in Cig[/h]


MILANO - Continua la luna di miele tra Marchionne e Renzi. Il governo annuncia di essere pronto a varare gli ultimi decreti attuattivi del Jobs Act e Fiat Chrysler Automobiles rilancia promettendo 1.000 nuove assunzioni negli stabilimenti italiani entro la fine dell'anno: 600 erano già stati annunciati a Melfi proprio da Sergio Marchionnealtri 400 saranno distribuiti lunga la Penisola. Inoltre, ha detto Alfredo Altavilla, responsabile europeo del gruppo, sarannostabilizzati a tempo indeterminato i 1.500 dipendenti assunti a Melfi.


Le assunzioni, quindi, si faranno a Melfi, alla Sevel, a Cassino, a Termoli, a Verrone (Biella) e a Cento (Ferrara). A Melfi, in particolare, sono previsti 600 nuovi lavoratori, i primi 250 dei quali potrebbero entrare nello stabilimento entro giugno "con l'obiettivo - ha spiegato Altavilla - di portare la produzione a 1.200 vetture al giorno".

Alla Sevel le assunzioni saranno 200, a Verrone 170. E' inoltre previsto l'inserimento di cento giovani sul progetto Alfa Romeo a Cassino (50) e Termoli (50), "destinati a ruoli importanti - ha spiegato Altavilla - di team leader. Gli ingressi saranno accompagnati dalla salita dei volumi e al rientro dalla cassa integrazione". Per quanto riguarda Mirafiori, Altavilla ha detto che "i lavori vanno avanti secondo i programmi, che prevedono l'inizio della produzione del Maserati Levante a fine anno".

Insomma, le aziende cercano di sfruttare la riforma del lavoro e soprattutto la decontribuzione per i neoassunti per rilanciare l'occupazione, ma i sindacati restano scettici sui risultati effettivi. "Più che il Jobs Act - dice Annamaria Furlan, segretario della Cisl, credo sia la decontribuzione prevista in legge finanziaria per le imprese che assumono a tempo indeterminato. E' la prima volta - evidenzia - che in questo Paese assumere a tempo indeterminato costa meno che assumere a tempo determinato e i benefici sono evidenti".
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 21 novembre 2025
    Bari
    77
    70
    43
    48
    85
    Cagliari
    30
    06
    66
    14
    27
    Firenze
    28
    33
    83
    36
    87
    Genova
    53
    19
    90
    13
    06
    Milano
    82
    37
    86
    57
    70
    Napoli
    56
    74
    20
    62
    63
    Palermo
    29
    44
    34
    07
    56
    Roma
    01
    59
    45
    33
    27
    Torino
    24
    59
    27
    01
    42
    Venezia
    25
    21
    77
    87
    85
    Nazionale
    26
    07
    40
    14
    51
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    22
    04
    43
    14
Indietro
Alto