Novità

MAREMMA ASSASINATA

E NON SOLO LA MAREMMA




L’alga tossica «attacca» la Puglia
Emergenza a Bari, Brindisi e Lecce

Provoca febbre, bronchiti e dermatiti. Valori preoccupanti in sette zone
di Samantha Dell’Edera





geipeg.jpg

ojImduRPAAAAAElFTkSuQmCC

Scoppia l’emergenza Ostreopsis ovata, conosciuta come alga tossica, sulle coste pugliesi. L’Arpa ha comunicato i dati del monitoraggio relativi alle ultime due settimane di luglio, dai quali risulta una concentrazione molto abbondante (livello massimo rosso) in sette punti della regione con picchi anche di tre milioni di cellule di alga al litro a porto Badisco e di un milione e 802mila alla Forcatella in provincia di Brindisi. Sono tre le province coinvolte da questa emergenza: Bari, Brindisi e Lecce. A Bari il fenomeno colpisce con livello rosso due zone, quella di Giovinazzo dove la concentrazione è di quasi 600mila cellule, a Santo Spirito con un milione e 78mila. Livello giallo (concentrazione abbondante) sul lungomare di San Giorgio con una presenza di 163mila cellule. Per quanto riguarda la provincia di Brindisi, livelli altissimi alla Forcatella e a Torre Canne (384mila di cellule) mentre concentrazioni abbondanti ad Apani (228mila) ed infine nella provincia di Lecce allarme rosso a porto Badisco con 3 milioni e 293mila cellule al litro e Ugento a Punta Mecolone.
L’origine
L’alga tossica è un organismo unicellulare che attecchisce sui fondali rocciosi, in acque calme, calde e ben illuminate. Ha origine dai mari tropicali ma è stata importata qui nell’Adriatico dove si è adattata e si è pian piano sviluppata. Le prime segnalazioni nelle acque pugliesi risalgono al 2000. Le sue tossine hanno effetti sia sugli uomini sia sugli organismi marini (ricci, stelle di mare, molluschi). Per quanto riguarda i bagnanti, si sono riscontrati casi di malessere transitorio come ad esempio riniti, faringiti, laringiti, bronchiti, febbre, dermatiti soprattutto dopo le mareggiate. L’Arpa ha quindi inoltrato ai comuni dove si registrano livelli alti di presenza dell’alga, soprattutto in acque definite «in colonna», ossia non solo sui fondali, le indicazioni da seguire per mettere in allerta i bagnanti: nel caso di certificata fioritura si deve evitare lo stazionamento lungo le coste rocciose durante le mareggiate e si deve limitare il consumo soprattutto dei ricci. Rispetto allo scorso anno il fenomeno dell’alga tossica è scoppiato sulle coste pugliesi in ritardo.
I primi malori
Nel 2014 i primi casi di Ostreopsis ovata con relativi malori tra i bagnanti si sono registrati già nelle ultime due settimane di giugno a Bisceglie, Giovinazzo, Santo Spirito con livelli di concentrazione altissimi che hanno sfiorato le 6 milioni e 400mila cellule ogni litro di acqua analizzato. Sono venti i punti di campionamento che l’agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale monitora, una volta ogni due settimane. «Il Ministero – spiegano dall’Arpa – ha inoltre emanato di recente delle nuove linee guida che fissano a 30mila cellule al litro il livello al di sopra del quale scatta l’insorgenza di un eventuale rischio sanitario, ma solo considerando la concentrazione dell’alga nelle acque in colonna, quindi non quelle sui fondali». Secondo i dati delle ultime due settimane di luglio, i siti più a rischio sono quindi Giovinazzo, la Forcatella, Torre Canne dove gli stabilimenti coinvolti e le stesse amministrazioni comunali devono allertare i bagnanti e di conseguenza anche le strutture sanitarie sui pericoli derivanti dalla presenza dell’alga tossica, soprattutto durante le mareggiate.
6 agosto 2015 | 08:16




STANNO UCCIDENDO IL MARE




0.jpg
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto