R
Roby
Guest
buon di'
ho trovato questo metodo..qui in giro,un po' datato e nono proprio chiaro(almeno x me),chi puo' dare un occhiata x favore e spiegarmi
come fa il 2 a diventare 32..,e magari fare una staistica del metodo degli ultimi 2 anni?! SEMPRE PER FAVORE!!!
GRAZIE 1000!
Ogni volta che nella medesima estrazione escono due numeri della stessa figura si scriveranno sopra una sola riga, segnandoli nel loro ordine di uscita; quindi si unirà la decina del primo con la decina del secondo, l’unità del primo e l’unità del secondo (avvertendo che quando uno dei due numeri della stessa figura è un numero semplice lo si dovrà sempre far precedere dallo zero). Una volta ottenuti i due numeri si prenderà la distanza che passa dal primo al secondo degli stessi e questa si scriverà alla loro destra, in questo modo si otterrà la terzina desiderata.
Es. Estrazione del 25 gennaio 1873 sulla ruota di Napoli: 78, 83, 59, 2, 64
I due numeri con la stessa figura sono l’83 (8 + 3 =11; 11 – 9 = 2) ed il 02 (dato che si tratta di un numero semplice va preceduto dallo zero).
Riunendo come detto sopra le cifre di decina ed unità si ottengono i due seguenti numeri: 80, 32.
La distanza dall’80 al 32 è 42 (32 + 90= 122; 122 – 80 = 42).
Ecco la terzina desiderata: 80 – 32 – 42
Sviluppiamola in piramide nel seguente modo:
803242
83566
2823
115
26
Il numero ottenuto va giocato per soli tre colpi: difatti nella seconda estrazione successiva l’8 febbraio sortì sulla stessa ruota di Napoli il numero 26!
ho trovato questo metodo..qui in giro,un po' datato e nono proprio chiaro(almeno x me),chi puo' dare un occhiata x favore e spiegarmi
come fa il 2 a diventare 32..,e magari fare una staistica del metodo degli ultimi 2 anni?! SEMPRE PER FAVORE!!!
GRAZIE 1000!
Ogni volta che nella medesima estrazione escono due numeri della stessa figura si scriveranno sopra una sola riga, segnandoli nel loro ordine di uscita; quindi si unirà la decina del primo con la decina del secondo, l’unità del primo e l’unità del secondo (avvertendo che quando uno dei due numeri della stessa figura è un numero semplice lo si dovrà sempre far precedere dallo zero). Una volta ottenuti i due numeri si prenderà la distanza che passa dal primo al secondo degli stessi e questa si scriverà alla loro destra, in questo modo si otterrà la terzina desiderata.
Es. Estrazione del 25 gennaio 1873 sulla ruota di Napoli: 78, 83, 59, 2, 64
I due numeri con la stessa figura sono l’83 (8 + 3 =11; 11 – 9 = 2) ed il 02 (dato che si tratta di un numero semplice va preceduto dallo zero).
Riunendo come detto sopra le cifre di decina ed unità si ottengono i due seguenti numeri: 80, 32.
La distanza dall’80 al 32 è 42 (32 + 90= 122; 122 – 80 = 42).
Ecco la terzina desiderata: 80 – 32 – 42
Sviluppiamola in piramide nel seguente modo:
803242
83566
2823
115
26
Il numero ottenuto va giocato per soli tre colpi: difatti nella seconda estrazione successiva l’8 febbraio sortì sulla stessa ruota di Napoli il numero 26!