R
Roby
Guest
Questo metodo ciclometrico da me formulato consiste nel rintracciare
in una qualunque estrazione su qualsiasi ruota due numeri della
stessa figura distanziati di un posto estrazionale (1°-3°,2°-4°,3°-5°).
Sù un'altra ruota occorre rintracciare altri due numeri della stessa
figura e appartenente alla stessa terzina figurale dei due numeri
precedentemente trovati (non della stessa figura) e isotopi ad essi.
Inoltre i numeri situati in posizione centrale a quelli trovati devono
essere di figura uguale o appartenenti alla stessa terzina figurale.
Le terzine figurali sono: 1-4-7 2-5-8 3-6-9.
Ma passiamo ad alcuni esempi pratici:
Il 2 Ottobre 2008 sulla ruota di NAPOLI sortiscono i numeri 68 e 77 di
figura 5 in 1°e 3° posizione, sulla ruota di ROMA nella stessa posizione
estrazionale sortiscono il 2 e 29 di figura 2 appartenenti alla stessa
terzina figurale 2-5-8.
Su entrambe le ruote in 2° posizione quindi centrale agli estratti ci
sono i numeri 83 e 47 appartenenti alla stessa figura, le condizioni
sono soddisfatte quindi passiamo ai calcoli, i due capogioco sono dati
dalla somma delle coppie trovate su ogni ruota quindi 68+77=55 e
2+29=31 mentre gli abbinamenti sarano i quattro numeri derivanti dalle
somme diagonali e verticali dei quattro elementi ritrovati:70,16,7 e 79
al Terzo colpo sortiscono sulla ruota di ROMA 55-07-79.....[:0][:0]
Eccovi altri esempi:
02 Ott 2008
68 77|55 NAPOLI
02 29|31 ROMA
-------------
70 16
7 79
terno 55 07 79 su Roma 3°colpo
04 Ott 2008
02 65|67 CAGLIARI
89 71|70 ROMA
-------------
1 46
73 64
ambo 67 46 su Cagliari 2°colpo
10 Lug 2008
63 81|54 FIRENZE
39 03|42 VENEZIA
-------------
12 84
30 66
ambo 54 30 su Firenze 7°colpo
01 Lug 2008
50 23|73 NAPOLI
29 83|22 VENEZIA
-------------
79 16
52 43
ambo 73 16 su Venezia 2°colpo
Ciao.Ciao[8D]
in una qualunque estrazione su qualsiasi ruota due numeri della
stessa figura distanziati di un posto estrazionale (1°-3°,2°-4°,3°-5°).
Sù un'altra ruota occorre rintracciare altri due numeri della stessa
figura e appartenente alla stessa terzina figurale dei due numeri
precedentemente trovati (non della stessa figura) e isotopi ad essi.
Inoltre i numeri situati in posizione centrale a quelli trovati devono
essere di figura uguale o appartenenti alla stessa terzina figurale.
Le terzine figurali sono: 1-4-7 2-5-8 3-6-9.
Ma passiamo ad alcuni esempi pratici:
Il 2 Ottobre 2008 sulla ruota di NAPOLI sortiscono i numeri 68 e 77 di
figura 5 in 1°e 3° posizione, sulla ruota di ROMA nella stessa posizione
estrazionale sortiscono il 2 e 29 di figura 2 appartenenti alla stessa
terzina figurale 2-5-8.
Su entrambe le ruote in 2° posizione quindi centrale agli estratti ci
sono i numeri 83 e 47 appartenenti alla stessa figura, le condizioni
sono soddisfatte quindi passiamo ai calcoli, i due capogioco sono dati
dalla somma delle coppie trovate su ogni ruota quindi 68+77=55 e
2+29=31 mentre gli abbinamenti sarano i quattro numeri derivanti dalle
somme diagonali e verticali dei quattro elementi ritrovati:70,16,7 e 79
al Terzo colpo sortiscono sulla ruota di ROMA 55-07-79.....[:0][:0]
Eccovi altri esempi:
02 Ott 2008
68 77|55 NAPOLI
02 29|31 ROMA
-------------
70 16
7 79
terno 55 07 79 su Roma 3°colpo
04 Ott 2008
02 65|67 CAGLIARI
89 71|70 ROMA
-------------
1 46
73 64
ambo 67 46 su Cagliari 2°colpo
10 Lug 2008
63 81|54 FIRENZE
39 03|42 VENEZIA
-------------
12 84
30 66
ambo 54 30 su Firenze 7°colpo
01 Lug 2008
50 23|73 NAPOLI
29 83|22 VENEZIA
-------------
79 16
52 43
ambo 73 16 su Venezia 2°colpo
Ciao.Ciao[8D]