Novità

Mi faccio 2 uova al tegamino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Divieti e new entries
L’attenzione dei tossicologi ha cominciato a concentrarsi su alcune sostanze; la Commissione Europea, nel 2001, si occupa dell’addensante E425 (konjac glucomannano) e ne vieta l’impiego nell’industria dolciaria a causa dei rischi per la salute dei bambini e degli anziani.[:0]
L’ultimo colorante salito alla ribalta della cronaca e di cui si è discusso recentemente in merito alla sua sicurezza d’uso e impiego nell’alimentazione, è la cantaxantina (E161g): un carotenoide che viene aggiunto nei mangimi utilizzati nell’alimentazione di salmoni, trote e pollame per conferire all’alimento che giunge sulla nostra tavola una colorazione più intensa. Infatti, i salmoni non di allevamento assumono il caratteristico colore rosa grazie ai gamberetti di cui si nutrono normalmente. La cantaxantina viene quindi utilizzata per rendere più appetibili i salmoni ed invogliare i consumatori all’acquisto. Alcuni studi hanno evidenziato che un suo abuso può provocare seri danni alla salute.Un’ingestione elevata di cantaxantina provoca un accumulo del colorante nella retina causando seri problemi alla vista. Sulla base di questi studi, la Commissione Europea si è espressa riducendo drasticamente i livelli ammessi nei mangimi.
[:0]

Uova al colorante
Come fare se le galline allevate in batteria depongono uova non gradite al consumatore? Semplice: basta aggiungere un colorante al mangime e il tuorlo si tinge di un bell'arancione acceso!
Ai consumatori piace di un bel colore arancione. Stiamo parlando del rosso delle uova che nell'immaginario collettivo deve avere una colorazione forte. Il ricordo e' quello delle galline allevate nell'aia, nutrite con granoturco e vegetali vari, che rendevano uova dall'arancione intenso. Le galline malaticce o poco nutrite depongono invece poche uova, dal rosso pallido. Come risolvere il problema quando le galline sono allevate in batteria e depongono uova non gradite al consumatore? Semplicemente aggiungendo un colorante al mangime! Quel bel colore arancione che vediamo nel tuorlo quando apriamo un uovo e' dovuto alla cantaxantina (E161g), un colorante ammesso dalla legge, che da' l'illusione di avere le uova della nonna. Un'illusione, ovviamente. Lo stesso colorante e' usato nei mangimi per i salmoni e le trote per dar loro una bella tinta di arancione.:(
La soluzione? Avere un amico che alleva galline con il granoturco



- COLORANTI

In etichetta come E127, E102, E100 ed E161g.

Utilizzati per colorare bevande, carni, uova, dolci e tanti altri prodotti.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha fatto notare gli effetti nocivi sulla tiroide a causa dell'"eritrosina"; un colorante utilizzatissimo nell'industria dolciaria.

Provocano danni al fegato, ipersensibilità, orticarie e riniti.
 
ciao alien io vivo in campagna, ci credi che le galline allevate a terra non fanno un uovo ultimamente?e' cambiato tutto!
 
Ciao Alien, vogliamo scrivere qualcosa anche sul rivestimento antiaderente (Teflon) dei tegamini con cui prepariamo le uova all'occhio di bue ? moro :)
 
Giusto Moro,mettiamo pure due paroline sul theflon ossia le formidabili padelle antiaderenti.




l Teflon è cancerogeno? E le padelle antiaderenti?

PFOA (acido perfluoroctanico), utilizzato per la produzione del teflon (quello delle padelle antiaderenti) è in grado di rimanere nel nostro corpo per 4 anni; inoltre l’esposizione prolungata a questa sostanza ha evidenziato danni al fegato e al sistema riproduttivo di topi da laboratorio.

I fatti, anche se non dimostrano in modo esauriente la tossicità delle padelle che tutti noi abitualmente utilizziamo, contribuiscono ad aumentare i dubbi relativi all’utilizzo di questo materiale. Se il PFOA rimane però per 4 anni all’interno del nostro corpo, mi rimane solo una considerazione da fare: “il PFOA va evitato!” quindi vanno evitate padelle e pentole antiaderenti.

Su Greenplanet, tutte le notizie e gli approfondimenti sul caso.



teflon.jpg


:D:D:D:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto