Novità

MI VIEN DA RIDERE SIAMO GOVERNATI DA BASTARDI PER FORZA SIAMO PECORE.

Alien.

Advanced Premium Member
Tatiana Maselli
VIVERE
6 Novembre 2019
Il passaggio dall’ora solare all’ora legale causa ictus e infarti e andrebbe abolito: lo studio
Ora legale ora solare
Abbiamo da poco spostato le lancette un’ora indietro per il passaggio all’ora solare e già il ritorno all’ora legale sta facendo parlare di sé.
Un nuovo studio ha infatti indagato sull’effetto del passaggio all’ora legale scoprendo una correlazione tra i cambiamenti dell’ora e le funzioni cerebrovascolari e cardiovascolari.
I ricercatori della Vanderbilt University e della University of Pennsylvania hanno valutato i rischi per la salute legati al passaggio all’ora legale e hanno notato un aumento del tasso di ictus ischemico nei due giorni successivi alla transizione.
Oltre al rischio di attacchi ischemici, lo studio ha documentato anche un aumento del 5% di infarti nella settimana successiva al cambio dell’ora, probabilmente dovuto alla parziale privazione del sonno che ha effetti sulla frequenza cardiaca e sulla pressione sanguigna.
Analizzando infatti il riposo dei soggetti coinvolti nello studio, è stata notata una riduzione media dai 15 ai 20 minuti di sonno nella settimana precedente e in quella successiva al cambio dell’ora.
I ricercatori sottolineano che quando si verificano modifiche nel sonno, cambiano alcuni meccanismi genetici che regolano i ritmi circadiani.
Questo aspetto può non avere conseguenze particolari per le persone sane, ma i soggetti più deboli come bambini, adolescenti, persone con disturbi neurologici o dei ritmi sonno-veglia, sono più sensibili agli effetti negativi sulla salute che si verificano in in seguito alla transizione dell’ora legale.
Sebbene gli scienziati abbiano espresso la necessità di ulteriori studi per comprendere nel dettaglio la relazione tra privazione del sonno, interruzione dei ritmi circadiani ed effetti sulla salute, lo studio ha dimostrato l’esistenza di una relazione tra transizione verso l’ora legale e aumenti del rischio di l’ictus ischemico e di infarto del miocardio, nonché a una riduzione della qualità del sonno e del benessere generale.
Sulla base di questi risultati, i ricercatori sostengono sia necessario eliminare l’ora legale. I paesi europei diranno addio al doppio orario a partire dal 2021 e saranno i vari stati membri a decidere se optare per l’ora legale o per quella solare. Se le conclusioni di questo nuovo studio venissero prese in considerazione, la scelta potrebbe ricadere sull’orario solare in futuro.
Leggi anche:

Tatiana Masell
 
Mi vien da ridere davvero, non sanno più cosa inventare per spaventare la gente
Ma con tutti i problemi che abbiamo vanno a tirar fuori sta storia che mi sembra tanto assurda.
Un saluto Alien
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 14 agosto 2025
    Bari
    86
    54
    27
    49
    68
    Cagliari
    29
    79
    63
    87
    34
    Firenze
    63
    43
    77
    65
    41
    Genova
    01
    04
    28
    19
    76
    Milano
    77
    29
    38
    12
    86
    Napoli
    85
    83
    52
    63
    37
    Palermo
    56
    57
    50
    62
    52
    Roma
    48
    29
    01
    41
    43
    Torino
    81
    79
    19
    53
    48
    Venezia
    56
    27
    01
    45
    79
    Nazionale
    28
    75
    74
    89
    62
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    30
    35
    08
    43
    17
Indietro
Alto