R
Roby
Guest
<center>A chi interessasse, mi giunge oggi una voce dalla terra di Calabria. Pare che il moastero di Bivongi sia passato di mano. E' stato tolto ai monaci aghioriti greci e dato a quelli rumeni. Un consiglio comunale ha deliberato di affidarne la custodia ai monaci romeni per 99 anni (sembra di parlare di Hong Kong ). Finisce quindi definitivamente l'era di Padre Cosimo ed il Patriarcato di Costantinopoli pare sia d'accordo. Felice in particolare la gerarchia romena in Italia.
A voi ortodossi ogni spiegazione di cose che per me cattolico suonano misteriose. Un patriarcato che non supporta i suoi monaci, un monastero di proprieta' comunale, i cattolici che preferiscono che di tale luogo sacro se ne occupino monaci ortodossi, monaci ortodossi poco ecumenici, monaci ortodossi che vengono sostituiti da altri monaci ortodossi di diverso patriarcato... boh. E' la moderna Babbilonia?</center>
A voi ortodossi ogni spiegazione di cose che per me cattolico suonano misteriose. Un patriarcato che non supporta i suoi monaci, un monastero di proprieta' comunale, i cattolici che preferiscono che di tale luogo sacro se ne occupino monaci ortodossi, monaci ortodossi poco ecumenici, monaci ortodossi che vengono sostituiti da altri monaci ortodossi di diverso patriarcato... boh. E' la moderna Babbilonia?</center>