Novità

Navi fantasma

Zetrix

Advanced Premium Member
Navi ‘fantasma’ senza equipaggio, nuovo metodo dei trafficanti di immigrati
2, gennaio, 2015

Navi ‘fantasma’, comprate a poche centinaia di migliaia di dollari ed abbandonate dagli scafisti in vista delle coste italiane dopo aver fruttato guadagni milionari ai trafficanti di esseri umani: la vicenda del cargo Ezadeen, lasciato dall’equipaggio a 40 miglia al largo di Capo Leuca, “è il terzo caso che registriamo in queste ultime settimane di nave abbandonata al suo destino con centinaia di persone a bordo”. Il monitoraggio delle Capitanerie di Porto, spiega all’Adnkronos l’Ammiraglio Giovanni Pettorino, comandante dei reparti operativi della Guardia Costiera, ha fatto emergere questo nuovo modus operandi nelle strategie delle organizzazioni che sfruttano il traffico di migranti.

Si tratta, spiega Pettorino, di “mercantili al termine della loro vita operativa, carrette del mare acquistate a 100-150mila dollari e poi riempite di centinaia di migranti, in prevalenza di nazionalità siriana, che arrivano a pagare ciascuno anche 6mila dollari per la traversata dalle coste turche alla volta dell’Europa”. I trafficanti arrivano così a guadagnare fino a 5 milioni di dollari per ogni viaggio “e quindi non hanno alcuna remora ad abbandonare la nave, considerando il margine di guadagno” assicurato dal business dell’immigrazione irregolare.

In genere questi viaggi partono dallo scalo turco di Mersin e fanno rotta verso Capo Passero. Le avverse condizioni meteorologiche di questi ultimi giorni avranno di certo consigliato agli scafisti di rimanere a poca distanza dalle coste greche, con il risultato che le ultime navi si sono ritrovate alla deriva tra la Calabria e la Puglia.
I trafficanti “impostano il pilota automatico e la rotta verso le coste italiane, bloccando il motore ad una velocità di circa 10 nodi”.

A questo proposito, l’ammiraglio Pettorino evidenzia “il gravissimo problema per quanto riguarda la sicurezza della navigazione rappresentato da queste navi alla deriva nel Mediterraneo. E’ una situazione molto pericolosa per le altre navi in transito”. Secondo i dati più aggiornati delle Capitanerie di Porto, dallo scorso mese di settembre la rotta dalla Turchia è stata utilizzata per 13 viaggi di navi cariche di migranti di origine siriana.
 
Un altro cargo con 450 clandestini alla deriva a 80 miglia da Crotone

Ancora un mercantile carico di migranti, abbandonato dall’equipaggio, in navigazione in acque «Sar» (ricerca e soccorso) italiane, a circa 80 miglia da Crotone: l’allarme è scattato nel pomeriggio e sono in atto i soccorsi, coordinati dalla Guardia costiera, per portare a bordo del cargo del personale in grado di riprenderne la guida.

Il mercantile ‘Ezadeen’ – lungo una sessantina di metri e battente bandiera della Sierra Leone – è stato individuato da un aereo delle Capitanerie di Porto a circa 80 miglia ad est di Crotone. Via radio una persona non identificata da bordo ha detto che l’imbarcazione è stata abbandonata dall’equipaggio e che naviga senza guida al timone.
L’imbarcazione, ora, sarebbe in blackout: ingovernabile. Sulla nave ci sono circa 450 persone. Intervistato dai microfoni di Sky, un ufficiale della Guardia Costiera ha dichiarato che «la nave rischia di andare a schiantarsi»: «Se non si interviene rapidamente, anche calandosi dall’alto per portare in salvo i migranti, si rischia una ecatombe».

La velocità di navigazione è di circa sette nodi e le condizioni del mare (forza 4) e del tempo non sono buone, con un vento che soffia da est/nord-est. Il coordinamento delle operazioni di soccorso è stato assunto dalla centrale operativa di Roma della Guardia costiera che, considerato il rischio che l’imbarcazione possa finire sugli scogli, ancora una volta è al lavoro per evitare una nuova tragedia. Subito è stato chiesto e ottenuto l’impiego della nave islandese Tyr della missione Frontex che ha intercettato il mercantile intorno alle 18,50. Le condizioni meteo marine, la mancanza dell’equipaggio a bordo e la velocità del cargo hanno però finora impedito l’intervento da parte dell’equipaggio della nave. Quindi, anche in questo caso, è stato deciso di calare a bordo del cargo del personale della Guardia costiera che possa assumerne il controllo: si tratta di sei uomini delle Capitanerie di Porto che verranno calati sul mercantile con un elicottero dell’Aeronautica Militare. Questo tipo di intervento è ancora in corso.
 
FERMI TUTTI!
C’È UN’ALTRA NAVE IN DIFFICOLTÀ NELLA ZONA DOVE È NAUFRAGATA LA NORMAN ATLANTIC: È UN CARGO MOLDAVO AL LARGO DI CORFÙ CON 700 PASSEGGERI, TRA CUI IMMIGRATI CLANDESTINI - I MEDIA GRECI: “LA NAVE HA MANDATO UN SEGNALE DI SOCCORSO PER LA PRESENZA DI UOMINI ARMATI”

Le autorità greche hanno inviato elicotteri vicino Corfù dove una nave ha lanciato un sos per la presenza di uomini armati a bordo. Per alcune fonti "tutti e 700 i passeggeri sarebbero migranti" - Le condizioni meteo sono avverse e la nave cambia rotta dirigendosi verso l’Italia...
 
io%20non%20ci%20sto.png
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30
Indietro
Alto