Novità

NIENTE PENSIONE ?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]L'allarme della Corte dei Conti: "L'Inps ha patrimonio in rosso"[/h] [h=2][/h]
La magistratura contabile accende i riflettori sull'Inps: "Nel 2015 esercizio negativo per 16,3 miliardi di euro. Serve una riforma"

Luca Romano - Mer, 15/02/2017 - 16:12
commenta


"Non si ritiene procrastinabile una riforma della governance" dell'Inps.
1473101280-newpress-20160905153226-20534488.jpg

Lo scrive la Corte dei Conti nella Relazione sulla gestione finanziaria dell'istituto nel 2015. Sul versante economico patrimoniale, spiega la magistratura contabile, si registra una situazione in peggioramento rispetto al precedente esercizio. Lo scostamento tra i saldi finanziari e quelli economici è dovuto principalmente all'andamento dei residui attivi. Il conto economico, infatti, espone - al netto dell'accantonamento a riserva legale per 2,95 md - un risultato di esercizio negativo per 16,3 miliardi di euro (-12,48 miliardi nel 2014), condizionato da un accantonamento al fondo rischi crediti contributivi per 13,09 mld (4,97 mld nel 2014). In conseguenza di ciò, il patrimonio netto è pari a 5,87 md, con un decremento sul 2014 di 12,54 md. Nel frattempo, rileva sempre la Corte, aumenta la spesa per prestazioni previdenziali e assistenziali.

Per questo motivo, dal lato ordinamentale si conferma, nel giudizio della Corte dei conti, la necessità di un intervento normativo di revisione e coordinamento delle disposizioni primarie e regolamentari che disciplinano l'attività dell'Inps. In alternativa, una riforma della governance dell'Istituto. In questo senso, aggiunge la Corte, occorre un ripensamento di funzioni e compiti del direttore generale, anch'esso organo dell'ente, che ne definisca i confini, alla luce anche del principio di separazione tra attività di indirizzo politico e gestione amministrativa D'altro canto, l'accentramento nella figura del presidente dei compiti prima spettanti al Consiglio di amministrazione non sembra, alla prova dei fatti, aver risolto i profili di problematicità del sistema di governo, anche nei rapporti tra gli organi dell'Istituto.

"La Corte dei Conti non lancia alcun allarme sui bilanci. Si tratta di una questione contabile", minimizza però il presidente Inps, Tito Boeri, "Bisogna sempre ricordare ai cittadini italiani che l'Inps opera per conto dello Stato. Le prestazioni che garantisce vengono infatti decise dal Parlamento italiano, dal governo e noi, semplicemente, ci limitiamo ad attuarle. Le prestazioni sono garantite dallo Stato italiano. Di conseguenza, ciò che conta non è il bilancio dell'Inps, ma dello Stato. Inoltre, i consuntivi contenuti nel rapporto della Corte dei Conti sono già incorporati nelle stime del disavanzo e del debito pubblico"



CI FANNO COME LA GRECIA PENSIONE AL 50% ??????
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 06 settembre 2025
    Bari
    01
    26
    50
    16
    49
    Cagliari
    61
    18
    01
    62
    22
    Firenze
    84
    23
    32
    26
    88
    Genova
    24
    27
    47
    76
    44
    Milano
    59
    08
    06
    11
    39
    Napoli
    02
    65
    40
    28
    57
    Palermo
    09
    66
    51
    81
    49
    Roma
    76
    55
    73
    88
    65
    Torino
    38
    49
    40
    21
    90
    Venezia
    80
    60
    34
    69
    42
    Nazionale
    89
    76
    64
    80
    21
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    39
    34
    02
    08
    43
Indietro
Alto