R
Roby
Guest
<center>E' solo una stupida curiosità, citata anche da Luciano De Crescenzo nella Storia della Filosofia Greca.
Qualcuno di voi ha mai fatto caso alla curiosa correlazione che esiste tra lo sviluppo della nostra civiltà e il corso del sole.
La civiltà umana da quando la conosciamo si è sempre sviluppata da est verso ovest, diciamo anche seguendo il corso del sole.
Partiamo dalle antiche terre del Medio Oriente, la Mesopotamia, il popolo dei Sumeri e la città di Ur, dove esistevano insediamenti anche 5000 anni A.C.
Poi l'Egitto, poi venne la Grecia e la diffusione dell'ellenismo in tutto il Mediterraneo.
Notate sempre verso Ovest!
Poi arriva Roma e il suo vastissimo impero.
Ne segue un periodo buio, direi il più brutto della nostra storia, il Medio Evo, un periodo durato 1000 anni di oscurantismo per le arti e la cultura.
Ne usciamo fuori nel 1500 con il Rinascimento.
Nel 1500 il fulcro della civiltà si è spostato in Spagna, Carlo V possiede un impero che va dall' Austria (era imparentato anche con gli Asburgo) al Centro e al Sud America (a lui si attribuisce la frase:"Sul mio impero non tramonta mai il sole")
La sconfitta della Invincible Armada da parte di Elisabetta e di Sir Francis Drake segna il passaggio del testimone all' Inghilterra. Gli inglesi dominano la scena come primi attori, per due buoni secoli.
Possiamo anche considerare la Francia con Napoleone ai primi dell'800 e l'Inghilterra successivamente, però la linea che vuole lo spostamento da est verso ovest è pienamente rispettata.
A questo punto per trovare i nuovi padroni del mondo dobbiamo per forza di cose scavalcare l'Atlantico se vogliamo spostarci sempre verso Ovest.
Ecco gli Stati Uniti d'America.
Chi saranno i governanti del 21esimo secolo? O magari il passaggio avverrà nel 22esimo?
Mi sembra facile scommettere sulla Cina e poi sull'India. Speriamo il più tardi possibile, a me gli yankess vanno bene.
Ricordate verso Ovest, sempre verso Ovest.</center>
Qualcuno di voi ha mai fatto caso alla curiosa correlazione che esiste tra lo sviluppo della nostra civiltà e il corso del sole.
La civiltà umana da quando la conosciamo si è sempre sviluppata da est verso ovest, diciamo anche seguendo il corso del sole.
Partiamo dalle antiche terre del Medio Oriente, la Mesopotamia, il popolo dei Sumeri e la città di Ur, dove esistevano insediamenti anche 5000 anni A.C.
Poi l'Egitto, poi venne la Grecia e la diffusione dell'ellenismo in tutto il Mediterraneo.
Notate sempre verso Ovest!
Poi arriva Roma e il suo vastissimo impero.
Ne segue un periodo buio, direi il più brutto della nostra storia, il Medio Evo, un periodo durato 1000 anni di oscurantismo per le arti e la cultura.
Ne usciamo fuori nel 1500 con il Rinascimento.
Nel 1500 il fulcro della civiltà si è spostato in Spagna, Carlo V possiede un impero che va dall' Austria (era imparentato anche con gli Asburgo) al Centro e al Sud America (a lui si attribuisce la frase:"Sul mio impero non tramonta mai il sole")
La sconfitta della Invincible Armada da parte di Elisabetta e di Sir Francis Drake segna il passaggio del testimone all' Inghilterra. Gli inglesi dominano la scena come primi attori, per due buoni secoli.
Possiamo anche considerare la Francia con Napoleone ai primi dell'800 e l'Inghilterra successivamente, però la linea che vuole lo spostamento da est verso ovest è pienamente rispettata.
A questo punto per trovare i nuovi padroni del mondo dobbiamo per forza di cose scavalcare l'Atlantico se vogliamo spostarci sempre verso Ovest.
Ecco gli Stati Uniti d'America.
Chi saranno i governanti del 21esimo secolo? O magari il passaggio avverrà nel 22esimo?
Mi sembra facile scommettere sulla Cina e poi sull'India. Speriamo il più tardi possibile, a me gli yankess vanno bene.
Ricordate verso Ovest, sempre verso Ovest.</center>