Novità

NON E UNA NOVITA.........IN ITALIA SI?.......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Merkel: "Multiculturalismo in Germania ha fallito"

Immigrati devono integrarsie adottare cultura tedesca


A cura della Redazione Esteri


Durante il Congresso dei Giovani Cdu e Csu a Potsdam, il Cancelliere Tedesco Angela Merkel si sbilancia sul multiculturalismo.


Dice apertamente: "In Germania il modello multiculturale è totalmente fallito", facendo riferimento agli immigrati che, pur colmando la falla della manodopera qualificata mancante in Germania, debbono iniziare ad integrarsi e a recepire in pieno i valori della cultura tedesca.


Affermazioni forti e decisive nell'ambito di un dibattito che in Germania domina da tempo la scena, relativamente alla questione della presenza e dell'integrazione degli immigrati, soprattutto arabi e turchi.


Queste dichiarazioni faranno in men che non si dica il giro del mondo, soprattutto della dimensione europea, in cui il problema dell'integrazione è sempre vivo e pulsante.
 
Ciao alien,la Germania probabilmente e' ancora scossa dal caso di suicidio della giudice di ferro Kirste Heizig,del tribunale dei minori nella ex DDR,che dopo aver scritto un libro intitolato:"la fine della pazienza",si e' tolta la vita nei primi giorni di settembre.Pare che sia stata lei a sollevare la questione a cui si riferisce la Merkel.Se cerchi in internet trovi tutto l'articolo,a me ha fatto riflettere.Ciao.
 
fine del multiculturalismo tedesco.

Il libro non lo ha scritto dall’empireo delle idee, ma dal campo,

raccontando il fallimento della società dell’accoglienza e dell’integrazione,

Das Ende der Geduld.jpgsentenza dopo sentenza. Heisig dipinge la Berlino che nessun turista vede mai: un calderone di criminalità, ghetti multiculturali, immigrazione anarchica e leggi inservibili.</u>

In un paese già segnato dal “caso Sarrazin” (sul caso Sarrazin maggiori informazioni QUI e QUI), il banchiere centrale di sinistra</u> che ha criticato duramente l’islam in Germania</u> (ma è anche accusato di antisemitismo), arriva ora il pamphlet esplosivo del “giudice coraggio” suicida (è la tesi prevalente) pochi giorni prima dell’uscita del volume. “Das Ende der Geduld”, questo il titolo del libro, è in testa alla saggistica tedesca secondo la classifica dello Spiegel. La Germania è sotto choc nell’apprendere, tramite Heisig, che bande di criminali mediorientali stanno introducendo illegalmente in Germania bambini palestinesi </u>sottratti dai campi profughi del medio oriente. La legge tedesca,</u> peraltro, nulla può sui minori di quattordici anni</u>: non possono nemmeno essere rimpatriati</u>. Il magistrato tedesco lavorava nel più grande ghetto multiculturale nella parte ovest di Berlino, dove delle 300mila persone il 40 per cento è composto da immigrati e dove regna un tasso di disoccupazione del 19 per cento. “Richterin Gnadenlos”, è così che Heisig veniva chiamata: il giudice senza pietà, o anche il “terrore di Neukölln”. Neukölln, capitale meticcia nel cuore della capitale tedesca a ridosso della linea dell’ex Muro, è il paesaggio di rovine e illusioni che fa da sfondo al pamphlet. Un quartiere che i media chiamano “Problemkieze”, problematici. O con un’altra formula icastica, il “miniprincipato ottomano” di Germania, fondato sulla frutta e sui commerci.

Un misto di rigetto e autoisolamento:

turchi con turchi, tamil con tamil, arabi con arabi in un puzzle scomposto di 139 etnie.

Le donne, coperte dal chador islamico, camminano qualche passo dietro all’uomo.

“Qui, alcuni vivono come nel medioevo”, ha ammesso Heinz Buschkowsky, il sindaco di Neukölln, un altro socialdemocratico che da tempo ha rotto con i tabù del multiculturalismo.

Qui, alle elementari, il 95 per cento dei bambini non parla il tedesco come madre lingua e molti non lo parlano proprio. Non bastasse, luoghi di culto cristiani sono stati venduti a comunità musulmane per essere trasformati in centri islamici. Il quartiere dove lavorava Heisig ha la più alta percentuale di “delitti d’onore”. Donne “colpevoli” di vivere, vestirsi e amare all’occidentale. Padri, fratelli e mariti che uccidono figlie, sorelle, mogli. Botte, coltellate, colpi di pistola.

Spesso mai denunciate alla polizia. “I giovani turchi e arabi non sono interessati ai valori e alle leggi della Germania”, si legge nel libro di Heisig. “Sono indifferenti al sistema”. Nella capitale tedesca, ricorda il magistrato, “circa il 90 per cento dei criminali che compiono almeno trenta reati l’anno ha un background migratorio, il 45 per cento è di origini arabe, il 34 per cento ha radici turche”.

Viviamo in una società, attacca Heisig, in cui i problemi vengono ignorati consapevolmente, “per tradizione da parte degli immigrati e per comodità da parte dei tedeschi”.

La soluzione proposta dall’autrice è un taglio dei benefici sociali del generosissimo welfare germanico. Ma “vorrei che le future generazioni avessero le stesse possibilità che ho avuto io”, conclude sconsolata Heisig.(...)”Fonte

di Giulio Meotti




u]stanno introducendo illegalmente in Germania bambini palestinesi </u><
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20
Indietro
Alto