Alien.
Advanced Premium Member
[h=1]Ai rom case con piscina e idromassaggio
Per un anno affitto pagato dal Comune[/h]
La piscina al centro del complesso residenziale
[h=4]Multimedia[/h]
Foto
[h=4]Articoli Correlati[/h]
[h=6]Lettera minatoria ai rom: "Andate via o ne pagherete le conseguenze"[/h]
[h=6]GUARDA LA POLEMICA SU MONITOR[/h]
[h=6]GUARDA IL SERVIZIO SUL TG[/h]
[h=6]LA POLEMICA IMPAZZA SUL WEB[/h]
i
Guida Spiagge La guida alle spiagge della Sardegna
Una villa con piscina, vasca idromassaggio e aria condizionata tra marmi e cotto. Sono solo alcune delle caratteristiche delle nuove case in cui vivono due famiglie di nomadi che hanno lasciato il campo sulla 554. L'affitto è a carico del Comune.
Sono numerose le famiglie di rom che ancora cercano dimora fissa, dopo lo sgombero del campo sulla 554 sequestrato dalla Procura. Due di loro, tuttavia, si sono trasferite in un complesso sul litorale quartese che ospitava una discoteca. La struttura, avvolta dalle erbacce prima che i nuovi occupanti la ripulissero, consta di piscina, vasca idromassaggio e aria condizionata in ciascuna delle quattro camere da letto. Il primo anno di affitto lo pagherà il Comune, non è tuttavia escluso che il sostegno arrivi anche per i prossimi anni.
Sull'Unione Sarda oggi in edicola un dettagliato servizio con relativo dossier di immagini. Nel frattempo tra i lettori si scatena la polemica: alcuni manifestano il rischio che la notizia possa destare allarme sociale, la gran parte contesta la decisione del Comune accusato di non essere altrettanto solerte verso le richieste dei cittadini. Posizioni vivaci e contrapposte che erano già emerse nel corso del dibattito durante la trasmissione di approfondimento "Monitor". Sul sito di Videolina si può rivedere la puntata completa.
Sabato 11 agosto 2012 06:51
Pensa a te:ci sono ancora italiani che vivono nei conteiner
Per un anno affitto pagato dal Comune[/h]

[h=4]Multimedia[/h]


Foto
[h=4]Articoli Correlati[/h]




i
Guida Spiagge La guida alle spiagge della Sardegna
Una villa con piscina, vasca idromassaggio e aria condizionata tra marmi e cotto. Sono solo alcune delle caratteristiche delle nuove case in cui vivono due famiglie di nomadi che hanno lasciato il campo sulla 554. L'affitto è a carico del Comune.
Sono numerose le famiglie di rom che ancora cercano dimora fissa, dopo lo sgombero del campo sulla 554 sequestrato dalla Procura. Due di loro, tuttavia, si sono trasferite in un complesso sul litorale quartese che ospitava una discoteca. La struttura, avvolta dalle erbacce prima che i nuovi occupanti la ripulissero, consta di piscina, vasca idromassaggio e aria condizionata in ciascuna delle quattro camere da letto. Il primo anno di affitto lo pagherà il Comune, non è tuttavia escluso che il sostegno arrivi anche per i prossimi anni.
Sull'Unione Sarda oggi in edicola un dettagliato servizio con relativo dossier di immagini. Nel frattempo tra i lettori si scatena la polemica: alcuni manifestano il rischio che la notizia possa destare allarme sociale, la gran parte contesta la decisione del Comune accusato di non essere altrettanto solerte verso le richieste dei cittadini. Posizioni vivaci e contrapposte che erano già emerse nel corso del dibattito durante la trasmissione di approfondimento "Monitor". Sul sito di Videolina si può rivedere la puntata completa.
Sabato 11 agosto 2012 06:51
Pensa a te:ci sono ancora italiani che vivono nei conteiner