R
Roby
Guest
SICCOME SONO ORMAI ANNI E ANNI CHE IN AMBITO PREVISIONISTICO SI PARLA SEMPRE E UNICAMENTE DI "NUMERI-SPIA" COME SE FOSSE L'UNICA VIA DA SEGUIRE,IO ORMAI DA TEMPO MI ADOPERO A TROVARE STRADE ALTERNATIVE A QUELLE + "CONVENZIONALI".STAVO RISPOLVERANDO UN MIO STUDIO DI QUALCHE ANNO FA' CHE VORREI PROPORVI CON L'ESCLUSIVO SCOPO DI "STIMOLARE" L'ESTRO CHE E' LATENTE DI OGNIUNO DI VOI(IO COMPRESO)E CHI SA MAI POSSA VENIRNE FUORI QUALCOSA DI BUONO!!ANDIAMO COME 1° COSA A FARE UNA CONSIDERAZIONE DI CARATTERE VISIVO PRENDENDO UN QUALSIASI GIORNALE DI LOTTO NELLA PAGINA DOVE CI SONO 1-2 ANNI DI ESTRAZIONI RETROATTIVE,(OPPURE UTILIZZANDO UN PROGRAMMA DI LOTTO)AGGUZZIAMO LA VISTA E CON ESTREMA FACILITA'RICONOSCIAMO I NUMERI SINGOLI,OVVERO I "NUMERETTI",POI CON ALTRETTANTA FACILITA' RICONOSCIAMO I NUMERI "GEMELLI" CHE ALTRO NON SONO CHE UNA RIPETIZIONE DI 2 "NUMERETTI" UGUALI,ALLO STESSO MODO I "ZERATI" E X I NUMERI CON FINALE 9 !!
FIN QUI' NULLA DI NUOVO,PERO'SONO + DI 45 ANNI(VEDI FABARRI)CHE I LOTTOLOGI STUDIANO LE "SOMME" E LE "DISTANZE" SIA ARITMETICHE CHE CILOMETRICHE TRA 2 NUMERI DI UNA ESTRAZIONE!!EBBENE IO HO INIZIATO 5-6 ANNI FA A CONSIDERARE INVECE TUTTE LE DISTANZE CHE INTERCORRONO TRA GLI ELEMENTI DI UN SINGOLO NUMERO IN UN'ESTRAZIONE!!FACCIO UN ESEMPIO:
SE PRENDIAMO QUESTI NUMERI:14-22-48-87-42,MI COMPORTO IN QUESTO MODO.IL 14 CONSIDERO LA DISTANZA CHE INTERCORRE TRA IL NUM.1 E IL NUM. 4 CHE RISULTA ESSERE 2.PERCHE'???PERCHE' TRA IL NUM.1 E IL NUM.4 CI SONO IL 2 E IL 3-(1-2-3-4)-CHE SONO X L'APPUNTO 2 ELEMENTI INTERMEDI!IL 22 NON HA ELEMENTI INTERMEDI,IL 48 NE HA 3,IL NUM.87 NON NE' HA,IL NUM.42 NE HA 1.OK??ORA X CONCLUDERE VI PORTO UN ESEMPIO!!A BARI IL 28-4-1999,AVEVAMO:51-26-55-11-67.
IL 51 DA IL 3
IL 26 DA IL 3
IL 55 DA ZERO
IL 11 DA ZERO
IL 67 DA ZERO
QUINDI IL 3 RIPETUTO FORMA UN "GEMELLO" CIOE' IL 33
-I RIMANENTI 3 NUMERI CHE DANNO "ZERO" LI ACCOPPIAMO PER AMBO AL 33.QUINDI LA PREVISIONE ERA COSI' COMPOSTA:
BARI:AMBATA 33---->ACCOPPIAMENTI X AMBO:55-11-67
AL 3° COLPO IN DATA:8-5-1999 SORTIRONO IL CAPOGIOCO + 2 AMBI SECCHI,O SE + VI PIACE IL TERNO:33-11-67.SPERO POSSA INTERESSARVI.CIAO ROB
FIN QUI' NULLA DI NUOVO,PERO'SONO + DI 45 ANNI(VEDI FABARRI)CHE I LOTTOLOGI STUDIANO LE "SOMME" E LE "DISTANZE" SIA ARITMETICHE CHE CILOMETRICHE TRA 2 NUMERI DI UNA ESTRAZIONE!!EBBENE IO HO INIZIATO 5-6 ANNI FA A CONSIDERARE INVECE TUTTE LE DISTANZE CHE INTERCORRONO TRA GLI ELEMENTI DI UN SINGOLO NUMERO IN UN'ESTRAZIONE!!FACCIO UN ESEMPIO:
SE PRENDIAMO QUESTI NUMERI:14-22-48-87-42,MI COMPORTO IN QUESTO MODO.IL 14 CONSIDERO LA DISTANZA CHE INTERCORRE TRA IL NUM.1 E IL NUM. 4 CHE RISULTA ESSERE 2.PERCHE'???PERCHE' TRA IL NUM.1 E IL NUM.4 CI SONO IL 2 E IL 3-(1-2-3-4)-CHE SONO X L'APPUNTO 2 ELEMENTI INTERMEDI!IL 22 NON HA ELEMENTI INTERMEDI,IL 48 NE HA 3,IL NUM.87 NON NE' HA,IL NUM.42 NE HA 1.OK??ORA X CONCLUDERE VI PORTO UN ESEMPIO!!A BARI IL 28-4-1999,AVEVAMO:51-26-55-11-67.
IL 51 DA IL 3
IL 26 DA IL 3
IL 55 DA ZERO
IL 11 DA ZERO
IL 67 DA ZERO
QUINDI IL 3 RIPETUTO FORMA UN "GEMELLO" CIOE' IL 33
-I RIMANENTI 3 NUMERI CHE DANNO "ZERO" LI ACCOPPIAMO PER AMBO AL 33.QUINDI LA PREVISIONE ERA COSI' COMPOSTA:
BARI:AMBATA 33---->ACCOPPIAMENTI X AMBO:55-11-67
AL 3° COLPO IN DATA:8-5-1999 SORTIRONO IL CAPOGIOCO + 2 AMBI SECCHI,O SE + VI PIACE IL TERNO:33-11-67.SPERO POSSA INTERESSARVI.CIAO ROB