R
Roby
Guest
Ciao forum:
.
Osservando il quadro estrattivo si nota che i numeretti in novina:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 .
a TORINO non escono da 8 estrazioni.
Mentre a tutte ci sono stati questi eventi.
.
1-est 9 + estrazioni
2-est 4
3-est 5
4-est 2
5-est 4
6-est 2
7-est 3 valore medio
8-est 5
9-est 2
.
La teoria degli insiemi,afferma che due o più oggetti restano nel loro perimetro, facendone parte.
Difficilmente un oggetto lascia il suo gruppo per passare all'altro, ad esclusione di variabili attivate espressamente.
Bene, tenendo i due gruppi distinti.
Valutando che i valori maggiore o uguale a 3 estrazione, dividono i due gruppi. E tenedo la variabile valore 1 che è sempre in fibrilazione.
.
Prevedo:TORINO12 4 6 9 per ambo + terno
volendo si può tenere fisso 17
1 7 2 4
1 7 2 6
1 7 2 9
1 7 4 6
1 7 4 9
1 7 6 9
............................................................
Nulla è impossibile

.
Osservando il quadro estrattivo si nota che i numeretti in novina:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 .
a TORINO non escono da 8 estrazioni.
Mentre a tutte ci sono stati questi eventi.
.
1-est 9 + estrazioni
2-est 4
3-est 5
4-est 2
5-est 4
6-est 2
7-est 3 valore medio
8-est 5
9-est 2
.
La teoria degli insiemi,afferma che due o più oggetti restano nel loro perimetro, facendone parte.
Difficilmente un oggetto lascia il suo gruppo per passare all'altro, ad esclusione di variabili attivate espressamente.
Bene, tenendo i due gruppi distinti.
Valutando che i valori maggiore o uguale a 3 estrazione, dividono i due gruppi. E tenedo la variabile valore 1 che è sempre in fibrilazione.
.
Prevedo:TORINO12 4 6 9 per ambo + terno
volendo si può tenere fisso 17
1 7 2 4
1 7 2 6
1 7 2 9
1 7 4 6
1 7 4 9
1 7 6 9
............................................................
Nulla è impossibile