Novità

Nuovi orizzonti statistici

Asuniverso

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Sappiamo pochissimo, eppure è sbalorditivo quanto sappiamo, e ancor più sbalorditivo quanta potenza ci dia quel poco. La statistica non è una semplice elencazione di dati, che possono riguardare i sorteggi dei numeri in classi: ritardi, frequenze, scompensi ecc. La disposizione dei numeri può farsi in diversi modi; quando l'appassionato scopre la prima interpretazione subito dopo gli è più agevole scoprire, la seconda, accorgendosi che entrambe si alternano regolarmente, distribuendosi secondo una relazione probabilistica.

Se è vero, come è vero, che lo studio del lotto non ha nulla a che fare con il cabalismo picciolo e tanto meno con operazione che sono pura fantasia, non si può ammettere che quando ci si propone di mettere a punto un pronostico basato su elementi validi, rispondenti ai criteri statistici-probabilistici, si deve necessariamente fare una operazione di programmazione.

E' perciò in tal modo che si dà una vera e propria impostazione alle ricerche e alle osservazioni che vengono condotte, di volta in volta, nell'analizzare la posizione di numeri e combinazioni e questo perchè quando avviene un'estrazione e i cinque numeri sorteggiati si rimettono nell'urna per eseguire poi un'altra estrazione si pensa che in partenza i novanta elementi hanno ancora una volta la stessa costante di probalità di essere sorteggiati. Sembra un discorso logico che giustifica il detto di alcuni matematici e cioè che i numeri non hanno memoria e quindi non possono ricordarsi nè del loro eventuale ritardo, nè della possibilità di compensare squilibri di un certo rilievo.

In realtà le cose stanno diversamente, perché la posizione che i numeri vengono ad acquisire nel decorso estrazionale ha la sua importanza e consente di rendere le ricerche interpretabili e quanto mai informative, se non altro per i seguenti motivi:

Si possono suddividere i 90 numeri in gruppi diversi valutando la loro distribuzione su un campione statistico casuale, formato da unità di variabile che hanno tutte le medesime probabilità di entrarvi, ma e anche vero che si deve avere una costante che rappresenti l’azione minima possibile per stabilire stime con un margine di errore noto è perciò accettabile; il campione così estratto ha la proprietà di calcolare entro definiti campi di errore, l’estensione dei risultati ottenuti dall’analisi su l’intero campione da cui è stato estratto.

Vale la pena osservare, infine, come i metodi di campionamento esaminati abbiano il limite di fornire solo una descrizione statica della situazione, che è quella esistente al momento della ricerca. Rispondono, invece, all’esigenza di conoscere la dinamica nel tempo delle variabili indagate.

Nella statistica si seguono due procedimenti: l'analisi e la sintesi. Il carattere distintivo dell'analisi è costituito dalle equazioni, che servono da base prima a ogni giudizio e conducono già a tutte le conclusioni. La sintesi non è sottoposta ad alcuna regola generale, ma da essa bisogna di necessità cominciare.

I dati raccolti sono suddivisi in classi di Variabili , con intervalli stabiliti a priore ( in rosso le ambate principali).

Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
28.11.19​
FI​
36.70
Singoli​
36
4​
8​
36
4​
10​
50
1°​
70​
5​
7​
37​
6​
12​
52​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
12.11.19​
GE​
22.73
Singoli​
22
3​
4​
30
3​
12​
48
4°​
73​
4​
8​
32​
5​
18​
51​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
29.10.19​
NA​
63.66
Singoli​
63
4​
9​
37​
5​
9​
46​
4°​
66​
3​
7​
28
5​
9​
38
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
08.10.19​
GE​
57.73
Singoli​
57
3​
8​
38
2​
12​
45
1°​
73​
4​
9​
39​
5​
12​
49​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
11.10.18​
BA​
21.72
Singoli​
21
2​
5​
30
3​
7​
45
2°​
72​
4​
7​
35​
5​
9​
50​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
03.11.18​
ro​
66.90
Singoli​
66
2​
7​
30
5​
9​
46
3°​
90​
4​
9​
35​
6​
10​
49​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
30.06.18​
NA​
66.71
Singoli​
66
3​
6​
33
4​
8​
36
1°​
71​
4​
6​
41​
6​
10​
39​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
23.04.19​
RO​
46.50
Singoli​
46​
4​
9​
38​
7​
18​
48​
50
3​
9​
37
7​
15​
38
5°​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
27.04.19​
FI​
82.89
Singoli​
82​
2​
5​
34​
1​
6​
45​
89
1​
4​
31
1​
6​
43
1°​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
09.05.19​
FI​
41.75
Singoli​
41​
2​
4​
29
4​
8​
31
75
1​
3​
30​
3​
10​
47​
3°​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
07.05.19​
GE​
22.36
Singoli​
22​
6​
8​
37​
3​
14​
40​
36
5​
8​
29
1​
11​
33
4°​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
07.01.20​
MI​
49.88
Singoli​
49​
2​
4​
36​
6​
8​
55​
88
2​
4​
28
4​
4​
41
1°​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
07.01.20​
MI​
25.88
Singoli​
25​
0​
6​
28​
2​
7​
44​
88
2​
5​
25
1​
5​
35
1°​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
24.12.19​
GE​
22.24
Singoli​
22
1​
3​
28
1​
4​
33
3°​
24​
5​
6​
34​
4​
8​
45​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
30.03.19​
BA​
21.85
Singoli​
21
6​
5​
38​
6​
10​
47​
4°​
85​
3​
4​
25
5​
8​
30
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
20.06.19​
FI​
54.70
Singoli​
54
4​
9​
29
6​
14​
48
1°​
70​
4​
9​
33​
8​
15​
49​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
19.03.19​
PA​
46.75
Singoli​
46​
2​
5​
46​
1​
10​
54​
75
1​
4​
23
0​
8​
51
2°​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
30.03.19​
RO​
66.71
Singoli​
66​
8​
14​
42​
9​
16​
59​
71
1​
4​
23
4​
10​
58
4°​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
23.03.19​
GE​
27.68
Singoli​
27
1​
8​
27
2​
30​
44
3°​
68​
8​
12​
50​
8​
39​
49​
Data​
Ruota​
Coppia​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Variabile​
Esiti​
09.01.20​
FI​
31.82
Singoli​
31
7​
8​
33​
9​
9​
45​
1°​
82​
1​
4​
25
1​
4​
32


Il modello descrive il comportamento dei singoli numeri e mettere in evidenza la struttura migliore; questo è in realtà il suo compito. In questo campo lascia piena libertà ai filosofi, i quali dicono molto, sebbene non sembri che noi alla fine abbiamo appreso da loro qualcosa in più.

Grazie dell’attenzione e alla prossima!
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 13 novembre 2025
    Bari
    32
    65
    71
    85
    34
    Cagliari
    57
    35
    60
    27
    59
    Firenze
    25
    69
    54
    55
    03
    Genova
    02
    18
    53
    83
    79
    Milano
    19
    02
    60
    13
    83
    Napoli
    87
    35
    78
    04
    69
    Palermo
    46
    40
    55
    25
    71
    Roma
    14
    23
    28
    62
    01
    Torino
    78
    08
    04
    03
    63
    Venezia
    41
    17
    16
    49
    42
    Nazionale
    83
    08
    03
    67
    86
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    20
    44
    35
    10
    23

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto