Novità

NUOVO AMBIENTE SCRIPT AREA TECNICA

lotto_tom75

Advanced Premium Member
Ciao,
Personalmente non ho mai avuto questo tipo esigenza, anche perché non l'ho mai usato come browser con pulsanti etc. Ma dipende anche da che uso se ne vuole fare, ad esempio se solo come visualizzatore oppure altro. Nel primo caso basterebbe creare un exe e lanciarlo da riga di comando, per averlo disponibile in qualsiasi progetto.

Grazie C-64, effettivamente all'exe, pulito il + possibile da tutto il resto dell'esempio, richiamabile da bottone nel form del mio progettino non ci avevo pensato (y) Anche se preferirei molto di + imparare ad importare i vari pezzi (intere directory e sottodirectory) del visualizzatore web o di qualsiasi altro progetto d'interesse in altri progetti, questa soluzione exe pulito richiamabile da pulsante potrebbe essere una valida soluzione temporanea... 👋:)

aggiornamento: purtroppo ho provato a rendere eseguibile l'esempio twinbasic con il webviewer di cui sopra ma mi da errore sia nella versione + "pulita" sia nella versione originale di esempio 😐🫤😑🫠

errore nella versione "ripulita da esempio 2"

errore-compilando-webviewer2example.jpg

aggiornamento: compilando l'esempio "originale" senza tagli... sono riuscito ad ottenere il relativo exe :)
 
Ultima modifica:

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Buongiorno a tutti!
per @LuigiB
Se gia' li conosci, fammi sapere quando non hai di meglio da fare, il tuo pensiero, altrimenti dagli una rapida occhiata visto che conosci benissimo il contesto entro cui queste indicazioni trovano il loro perche'...


Ciao
 

i legend

Premium Member
Buon giorno a tutti. Complimenti per i vostri progressi. Io purtroppo al momento sono fermo. Spero di rimettermi in gareggiato al più presto possibile.
Buona giornata a tutti 😁👍
 

LuigiB

Advanced Premium Member
aggiornamento SMESS con nuove funzionalità implementate da Rubino.


per Rubino :
ho predisposto la picturebox per il grafico anche se il grafico non è ancora implementato.
 

Allegati

  • Smess.rar.txt
    598,2 KB · Visite: 21

lotto_tom75

Advanced Premium Member
Ciao Tom:) scusa, ricordo che hai usato delle voci molto realistiche per far parlare la "segretaria/o virtuale", in un vecchio post di questo thread, mica ricordi il sito che hai usato per convertire il testo in parlato? Grazie👋

(y) Buona giornata anche a te iLegend

Ciao happy il sito degli avatar parlanti è quello cui arrivi cliccando su powered by presente sullo stesso avatar. Es msg # 1663 "le segretarie" :)
 

rubino2

Senior Member
chi mi da una dritta

voglio leggere da un foglio excel alcune celle che contengono dati che mi interessano
ma ottengo sempre che la riga ( dalla riga 8 colonna 1 in poi )

l'istruzione cells è evidenziata in rosso, perchè?

For i = 8 To UBound(Arr1)
Arr1(i - 7) = Cells(i, 1).value
Text4 = Text4 & Arr1(i - 7) & vbCrLf
Next i
 
Ultima modifica:

Rookie

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
chi mi da una dritta

voglio leggere da un foglio excel alcune celle che contengono dati che mi interessano
ma ottengo sempre che la riga ( dalla riga 8 colonna 1 in poi )

l'istruzione cells è evidenziata in rosso, perchè?

For i = 8 To UBound(Arr1)
Arr1(i - 7) = Cells(i, 1).value
Text4 = Text4 & Arr1(i - 7) & vbCrLf
Next i
For I=0 to ubound(arr1)
Arr(I)=cells(i+8,1).value
Text4 = Text4 & Arr1(i) & vbCrLf

Scusa Rubino, ma avevo letto in fretta
 
Ultima modifica:

happy

Super member
Ho visto molti messaggi fa che alimentare la griglia con le 10mila estrazioni è questione di tempi ragionevoli.

Mentre evidenziare in tutto l'archivio le proprie condizioni è molto più lento.

Diciamo 1 secondo contro 1 minuto.

Dunque penso che Luigi come me si sia orientati ad "evidenziare" solo la parte visibile nella griglia,

al fine di non dover attendere tempi inutilmente lunghi.

:)
(y)Ciao Joe, ho alimentato la griglia con 10000 estrazioni e ti confermo che il tempo come dicevi è più che ragionevole, meno di 5 secondi con pc non performante !
:)
10000.JPG
10000_.JPG

xTom:
ciao e grazie per le informazioni👋:)
 

happy

Super member
Ciao Luigi, allora spulciando nella griglia ho visto che subito dopo la Sub AddFormatoColonnaTitolo attiva ve ne è un' altra remmata che contiene piu parametri, tra cui quello che m'interessa: la dimensione dei Font (FontSize) che però non riesco ad attivare.


tolto REM alla seconda Sub e messo REM alla prima

Step 2.JPG

tolto REM alle quattro linee che lo avevano ma mi da quattro errori
Step 3.JPG

Step 4.JPG
Perchè danno errore, come si può risolvere?
Grazie.
 
Ultima modifica:

LuigiB

Advanced Premium Member
le linee remmate non sono operative levando i rem non si ottiene niente, per applicare un determinato font bisogna agire sulle proprieta dell'oggetto prima di usare il metodo print.
 

rubino2

Senior Member
ciao LuigiB
stavo cercando di fare un grafico della sola riga ritardi prendendo come base il 1° grafico contenuto nella
statistica/Combinazioni

il problema che ho è questo:

ho messo in una arrays i ritardi del periodo di 136 estrazioni
quando richiamo il disegnagrafico gli vorrei passare la arrays
che vado poi a caricare la aSerieRit

poi faccio Call AddSerieGrafico("Ritardo", aSerieRit, vbRed)

if GetBmpGrafico("Analisi ritardo", sFileBmp, , , PicGraficoRit.ScaleWidth, PicGraficoRit.ScaleHeight) Then
PicGraficoRit.Picture = LoadPicture (sFileBmp)
End If

le domande sono queste:
il getBmpgrafico, cosa fa? crea una bmp del grafico?

la PicGraficoRit dov'è definitiva, che non la trovo nelle funzioni o nelle definizioni per l'esecuzione?
quando va definita ?

nel pulisciPicGrafico è definita

PicGraficoRit.Cls
PicGraficoRit.Picture = LoadPicture

ma mi rimane di colore rosso
 

LuigiB

Advanced Premium Member
PicGrafico è un controllo picturebox presente sul form , t non devi fare niente di speciale , solo usare quell'oggetto come destinazione del grafico che è appunto un 'immagine ottenuta tramite la funzione getbmp

1679492136568.png
 

rubino2

Senior Member
un'altra domanda LuigiB

ma per i valori in scala dell (Y) come si può impostarli con valori in progressione di 0.50 o al massimo di 1

perchè in automatico li imposta in scala a 2

poi come si può mettere uno spessore della riga che scrive nel grafico un po piu' spessa?

il valore minimo non raggiunge mai 0 , ma attualmente è a 0.19

ma così non renderebbe l'idea.
 

Allegati

  • pa90.gif
    pa90.gif
    15 KB · Visite: 3

LuigiB

Advanced Premium Member
nuovo aggiornamento , dll e sorgenti dei 2 programmi

Sostanzialmente ho sol oaggiunto la possibilita di impostare uno spessore per ogni serie del grafico. Prima il valore era comune a tutte le serie , quel valore è rimasto ma se in fase di aggiunta delal serie si passa uno spessore diverso da 0 quel valore avrà priorità su quella serie.


SOSTITUIRE E REGISTRARE LA DLL
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 01 giugno 2023
    Bari
    34
    72
    43
    26
    21
    Cagliari
    05
    49
    08
    80
    38
    Firenze
    54
    74
    72
    76
    29
    Genova
    14
    47
    12
    40
    06
    Milano
    09
    32
    37
    61
    48
    Napoli
    82
    58
    03
    18
    42
    Palermo
    21
    82
    64
    12
    90
    Roma
    19
    03
    31
    22
    90
    Torino
    44
    60
    42
    78
    39
    Venezia
    50
    03
    04
    21
    11
    Nazionale
    20
    39
    36
    75
    59
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    45
    38
    37
    25
    42

Ultimi Messaggi

Alto