Novità

paccheri cacio e cannella!

Alien.

Advanced Premium Member

Dal genio di Cannavacciuolo, arrivano i paccheri cacio e cannella!

Dal genio di Cannavacciuolo, arrivano i paccheri cacio e cannella!

Ingredienti:
• 320 g di paccheri
• 200 g di Pecorino
• sale q.b.
• 3 cucchiai di olio
• cannella in polvere q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 5 min
cottura: 10 min
kcal porzione: 130

Avete letto bene, questa è la ricetta per preparare i paccheri cacio e cannella, un primo piatto dal gusto straordinariamente saporito.


L’unione del pecorino con la forte cannella potrà sembrarvi azzardata. A garantire che, invece, non c’è nulla di più delizioso, è il noto Antonino Cannavacciuolo. Lo chef italiano è solito proporre ricette dal gusto innovativo e dagli accostamenti ricercati e, anche questa volta, non ha deluso nessuno. La preparazione dei paccheri cacio e cannella è deliziosa, per un primo piatto dal sapore audace e raffinato. Per farla in casa bastano davvero pochi ingredienti: pasta, pecorino, cannella in polvere e poco altro. Si tratta di una ricetta velocissima, giusto il tempo di cuocere la pasta. In un battito di ciglia, il pranzo è servito!


10 piatti detox per rimettersi in forma dopo le feste

Scarica GRATIS il ricettario
Paccheri cacio e cannella
Paccheri cacio e cannella

Preparazione della ricetta per i paccheri cacio e cannella

  1. Il primo passo è prendere una pentola capiente e riempirla con abbondante acqua.
  2. Salatela, mettetela sul fornello e fate cuocere a fuoco medio. Quando arriva a bollore, immergetevi la pasta.
  3. Lasciate cuocere per il tempo necessario e, intanto, dedicatevi alla crema.
  4. Prendete un pezzo di pecorino e grattugiatelo molto finemente (più fine è, più il risultato sarà cremoso!).
  5. Riunite il formaggio grattugiato in una ciotola e aggiungete un po’ di acqua di cottura – basterà mezzo mestolo – prelevata dalla pentola. Ricordate che l’acqua deve essere tiepida, non bollente.
  6. Mescolate il tutto con una frusta a mano, in modo energico. Il risultato deve essere una crema liscia e chiara.
  7. Prendete una padella con fondo antiaderente e versate all’interno l’olio, insieme a un mestolo di acqua di cottura.
  8. Con una schiumarola, prelevate la pasta dalla pentola e mettetela nella padella; una volta fatto, aggiungete la crema di pecorino.
  9. Accendete il fornello a fuoco medio e saltate il tutto, mescolando per amalgamare.
  10. Dopo un paio di minuti, potete impiattare e spolverizzare con la giusta quantità di cannella.

Conservazione

Quella per i paccheri cacio e cannella è una ricetta di Cannavacciuolo saporita e intrigante. Il consiglio migliore è di consumarla al momento, evitando di conservare il piatto.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 09 maggio 2025
    Bari
    23
    87
    53
    62
    33
    Cagliari
    16
    38
    41
    62
    87
    Firenze
    19
    52
    85
    23
    13
    Genova
    01
    61
    85
    60
    48
    Milano
    87
    80
    07
    41
    50
    Napoli
    53
    32
    83
    31
    78
    Palermo
    12
    58
    56
    50
    82
    Roma
    06
    48
    17
    12
    75
    Torino
    89
    26
    30
    01
    20
    Venezia
    32
    21
    20
    82
    49
    Nazionale
    68
    44
    32
    49
    83
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    20
    19
    43
    18
    17
Indietro
Alto