Novità

Pane ai semi di lino: la ricetta light di un pane super croccante

Alien.

Advanced Premium Member

Pane ai semi di lino: la ricetta light di un pane super croccante

Pane ai semi di lino: la ricetta light di un pane super croccante



Ingredienti:
• 400 g farina integrale
• 200 g farina 00
• 400 ml acqua tiepida
• 50 g semi di lino
• 20 g lievito di birra
• 1 cucchiaino di sale
• 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva
• 1 pizzico di zucchero
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 10 min
cottura: 30 min
kcal porzione: 283



Il pane ai semi di lino è un ottimo lievitato, croccante e salutare, da portare a tavola caldo.


Il pane ai semi di lino è uno dei prodotti gastronomici più amati da vegani e vegetariani. I semi di lino, chiamati anche “semi della salute”, sono un ingrediente ricco di proprietà benefiche. Questa tipologia di lievitato sarà un alleato del tuo benessere psicofisico. L’impasto del pane fatto in casa ai semi di lino prevede l’utilizzo di farina integrale che renderà il panetto croccante e fragrante. Molti scelgono di utilizzare addirittura la farina di Kamut, cereale di origine persiana e antenato del grano moderno: la sua dose sarà equa a quella delle nostre due farine messe insieme.


Pronti a profumare tutta la vostra casa di pane appena sfornato? Via alla ricetta!



Preparazione della ricetta pane ai semi di lino

  1. Versate in una ciotola ampia le due farine e mischiatele.
  2. Aggiungete i semi di lino e l’olio extravergine d’oliva.
  3. Sciogliete in acqua tiepida il lievito insieme allo zucchero. Poi uniteli alle farine con un cucchiaio.
  4. Amalgamate il tutto col sale, fino a ottenere un composto appiccicoso e senza grumi.
  5. Fate riposare l’impasto in forno con luce accesa per circa un’ora e mezza.
  6. Versate delicatamente l’impasto su una teglia con carta forno e se preferite spargete dei semi di lino sulla superficie come decorazione.
  7. Infornate in forno preriscaldato a 220°C per circa 25-30 minuti fino a doratura.
  8. Fate raffreddare leggermente, e poi tagliate a fette e portate a tavola il pane fragrante!

Pane ai semi di lino benefici

I semi di lino sono ricchi di proprietà benefiche: il primo fra tutti è l’Omega 3. Sono alleati della salute cardiovascolare, per cui aiutano a tenere sotto controllo la frequenza cardiaca e i livelli di colesterolo nel sangue. Possono anche contrastare la stitichezza e prevenire le emorroidi.

I semi frantumati e assunti con molta acqua sono molto utili in caso di stipsi e diverticoli; se vengono macerati cureranno in maniera naturale le faringiti, problemi ai bronchi e mal di gola. Un vero toccasana per il benessere del nostro organismo!




 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20
Indietro
Alto