Novità

Pane senza glutine con semi di chia

Alien.

Advanced Premium Member

Pane senza glutine con semi di chia​


Se siete alla ricerca di una gustosa alternativa al pane tradizionale e desiderate provare un’opzione senza glutine, arricchita con i benefici dei semi di chia, allora questa ricetta è proprio ciò che fa per voi! Il pane senza glutine con semi di chia è una delizia nutriente, ideale per chi soffre di intolleranza al glutine o semplicemente desidera una versione più salutare.
I semi di chia conferiscono un tocco di croccantezza e una piacevole nota di sapore, rendendo ogni morso un’esperienza appagante per il palato. Seguite questa semplice ricetta e regalatevi una colazione o un pasto speciale con un pane fatto in casa, senza glutine e arricchito con ingredienti nutrienti.
Con i semi di chia, questo pane diventa ancora più ricco di proprietà benefiche, rendendo ogni morso una vera gioia per il palato.



Condividi
pane senza glutine con semi di chia

  • DIFFICOLTÀ:Media
  • ABBINAMENTO:Birra Pilsner
  • COSTO:Economico
  • CUCINA REGIONALE:-
  • DOSI PER:2 Persone
  • CALORIE:-
  • TEMPO:15 min di preparazione45 min di cottura
SENZA GLUTINE
Oppure ti potrebbero interessare

  • Pizza Napoletana in padella (alla maniera di Gino Sorbillo)

    Pizza Napoletana in padella (alla maniera di Gino Sorbillo)​

  • Pane con il lievito madre

    Pane con il lievito madre​

Ingredienti

Preparazione

  1. semi di chia

    In una ciotola, unite la farina senza glutine, i semi di chia, il lievito per dolci, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescolate bene gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. latte

    In un'altra ciotola, mescolate il latte, l'olio di semi, l'aceto di mele e l'uovo (oppure il purè di mela, se state preparando una versione vegana).
  3. impastare

    Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescolate con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  4. mettere l'impasto in una teglia

    Imburrate e infarinate una teglia da pane senza glutine. Versate l'impasto nella teglia e livellatelo con la spatola. Coprite la teglia con un panno umido e lasciate lievitare l'impasto per circa 1 ora in un luogo caldo e privo di correnti d'aria.
  5. forno

    Preriscaldate il forno a 180°C (356°F).Cuocete il pane nel forno già caldo per circa 40-45 minuti fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
  6. pane pronto

    Una volta cotto, sfornate il pane senza glutine e lasciatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Consigli


Sperimentate diverse varianti aggiungendo noci, semi o spezie per personalizzare il pane secondo i vostri gusti.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 16 settembre 2025
    Bari
    26
    29
    18
    10
    69
    Cagliari
    28
    35
    57
    44
    17
    Firenze
    19
    29
    49
    15
    17
    Genova
    23
    37
    13
    90
    58
    Milano
    33
    84
    76
    24
    79
    Napoli
    78
    15
    03
    24
    56
    Palermo
    80
    24
    41
    08
    75
    Roma
    55
    62
    83
    34
    69
    Torino
    27
    80
    69
    51
    84
    Venezia
    89
    74
    72
    82
    21
    Nazionale
    45
    20
    85
    33
    67
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    21
    19
    27
    36
    18

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto