Novità

Pasta alla zozzona: la ricetta romana che ha conquistato gli States!

Alien.

Advanced Premium Member

Pasta alla zozzona: la ricetta romana che ha conquistato gli States!

Pasta alla zozzona: la ricetta romana che ha conquistato gli States!




  • Ricettario
Ingredienti:
• 320 g di pasta corta
• 200 g di guanciale
• 250 g di salsiccia
• 450 g di pomodorini
• 100 g di pecorino
• 4 tuorli
• olio evo q.b.
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 30 min

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta con la salsiccia!


Il nome la dice lunga: la pasta alla zozzona è uno di quei primi piatti che sembrano essere nati per caso, non si sa bene come, e che si reggono su una combinazione improbabile di ingredienti. Chi mai infatti potrebbe pensare di aggiungere ad una pasta con la salsiccia non solo il guanciale, ma anche dei tuorli d’uovo?

Forse i laziali, genitori di questo piatto che di leggero non ha proprio nulla, visto che alcuni ingredienti sono presi proprio dalla pasta alla carbonara, come il guanciale, il pecorino e l’uovo. Arricchire e rendere più buono questo monumento della cucina italiana non era certo facile, ma pomodoro e salsiccia ci sono riusciti. Vediamo insieme la ricetta della pasta alla zozzona che, non sappiamo se lo sapete, è stata anche promossa ed elogiata dal New York Times Cooking nel luglio 2022.


Pasta alla zozzona
Pasta alla zozzona

10 ricette detox per tornare in forma

Scarica GRATIS il ricettario

Come preparare la pasta alla zozzona

Questo primo piatto, a scapito della quantità di ingredienti e di calorie, è in realtà molto semplice da preparare.
1. Per preparare la pasta alla zozzona cominciate privando la salsiccia del budello. Sbriciolatela poi con le mani e cuocetela in padella con un filo di olio per 5 minuti.
Salsiccia e guanciale
Salsiccia e guanciale
2. Unite quindi il guanciale tagliato a fiammiferi e lasciate cuocere per altri 10-15 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
Pomodori salsiccia e guanciale
Pomodori salsiccia e guanciale
3. In ultimo unite i pomodorini lavati e tagliati in quattro e una presa di sale.
Cuocere pasta
Cuocere pasta
4. A questo punto mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
Crema con pecorino e uova
Crema con pecorino e uova
5. A parte, lavorate i tuorli con il pecorino e teneteli da parte.
6. Quando la pasta sarà pronta scolatela conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Pasta e condimento
Pasta e condimento
7. Aggiungetela al condimento in padella quindi versate la crema si tuorli, mescolando bene. Se necessario regolate la consistenza con l’acqua tenuta da parte prima di distribuire nei piatti e completare con una macinata di pepe nero.
La vostra pasta alla zozzona conquisterà i palati di tutti, grandi e piccini!
Se vi è piaciuta la ricetta della pasta alla zozzona, scoprite il video della preparazione.

Conservazione

Questo primo piatto, carico e goloso, va consumato al momento subito dopo aver unito la pasta al sugo. Se non riuscite a finirla tuttavia, potete provare a conservarla per massimo 1 giornata in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

5/5
 

Pasta alla zozzona: la ricetta romana che ha conquistato gli States!

Pasta alla zozzona: la ricetta romana che ha conquistato gli States!




  • Ricettario
Ingredienti:
• 320 g di pasta corta
• 200 g di guanciale
• 250 g di salsiccia
• 450 g di pomodorini
• 100 g di pecorino
• 4 tuorli
• olio evo q.b.
• sale q.b.
• pepe q.b.

difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 30 min

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta con la salsiccia!


Il nome la dice lunga: la pasta alla zozzona è uno di quei primi piatti che sembrano essere nati per caso, non si sa bene come, e che si reggono su una combinazione improbabile di ingredienti. Chi mai infatti potrebbe pensare di aggiungere ad una pasta con la salsiccia non solo il guanciale, ma anche dei tuorli d’uovo?

Forse i laziali, genitori di questo piatto che di leggero non ha proprio nulla, visto che alcuni ingredienti sono presi proprio dalla pasta alla carbonara, come il guanciale, il pecorino e l’uovo. Arricchire e rendere più buono questo monumento della cucina italiana non era certo facile, ma pomodoro e salsiccia ci sono riusciti. Vediamo insieme la ricetta della pasta alla zozzona che, non sappiamo se lo sapete, è stata anche promossa ed elogiata dal New York Times Cooking nel luglio 2022.


Pasta alla zozzona
Pasta alla zozzona



Come preparare la pasta alla zozzona

Questo primo piatto, a scapito della quantità di ingredienti e di calorie, è in realtà molto semplice da preparare.
1. Per preparare la pasta alla zozzona cominciate privando la salsiccia del budello. Sbriciolatela poi con le mani e cuocetela in padella con un filo di olio per 5 minuti.
Salsiccia e guanciale
Salsiccia e guanciale
2. Unite quindi il guanciale tagliato a fiammiferi e lasciate cuocere per altri 10-15 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
Pomodori salsiccia e guanciale
Pomodori salsiccia e guanciale
3. In ultimo unite i pomodorini lavati e tagliati in quattro e una presa di sale.
Cuocere pasta
Cuocere pasta
4. A questo punto mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
Crema con pecorino e uova
Crema con pecorino e uova
5. A parte, lavorate i tuorli con il pecorino e teneteli da parte.
6. Quando la pasta sarà pronta scolatela conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Pasta e condimento
Pasta e condimento
7. Aggiungetela al condimento in padella quindi versate la crema si tuorli, mescolando bene. Se necessario regolate la consistenza con l’acqua tenuta da parte prima di distribuire nei piatti e completare con una macinata di pepe nero.
La vostra pasta alla zozzona conquisterà i palati di tutti, grandi e piccini!
Se vi è piaciuta la ricetta della pasta alla zozzona, scoprite il video della preparazione.


Conservazione

Questo primo piatto, carico e goloso, va consumato al momento subito dopo aver unito la pasta al sugo. Se non riuscite a finirla tuttavia, potete provare a conservarla per massimo 1 giornata in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

5/5



Che dire.... MILLE piatti alla zozzona, altroche panini del Mc Donald's!!
miseria-e-nobilta.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 25 luglio 2025
    Bari
    53
    75
    06
    08
    43
    Cagliari
    62
    52
    59
    55
    72
    Firenze
    54
    13
    56
    14
    62
    Genova
    07
    84
    21
    58
    20
    Milano
    27
    28
    62
    61
    04
    Napoli
    16
    43
    31
    68
    50
    Palermo
    72
    34
    60
    40
    66
    Roma
    46
    72
    66
    36
    11
    Torino
    77
    29
    23
    11
    48
    Venezia
    24
    77
    41
    48
    21
    Nazionale
    70
    83
    17
    40
    71
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    09
    13
    05
    38
    03
Indietro
Alto