Novità

PD E M5S , accoglie gli avanzi della Germania ?

Alien.

Advanced Premium Member
mmigrazione, "8 pullman tedeschi al Brennero, scortati dai carabinieri con vetri oscurati". Li rimandano qui?
22 Novembre 2019

Play
Mute

Loaded: 0%
Progress: 0%
Remaining Time-0:00
Fullscreen




Sta spopolando su Facebook e i social, soprattutto in ambito leghista, un video pubblicato da una utente, tale "Capoccetta Rossa" e girato sulla A22 all'altezza dell'uscita Rovereto Sud / Lago di Garda Nord. "Ma guarda che strano... provenienti dal Brennero 8 pullman tedeschi, con vetri oscurati, scortati dai carabinieri... 50x8 sono 400 passeggeri ... saranno mai turisti....o altri ???".


Leggi anche: La "svolta cubana" del Pd. Cosa c'è dietro lo Ius soli": Dobbiamo rubare voti a Salvini"(si ma quei voti sono degli Italiani che non amano la propria casa la loro terra.)

La domanda (tendenziosa) nasconde un sospetto raccolto da tutti i commentatori o quasi: su quei pullman, forse, ci sono ospiti molto poco desiderati a Berlino e dintorni e rispediti nel luogo di arrivo originario. Un bel carico di immigrati richiedenti asilo approdati, magari, a Lampedusa, e senza i documenti necessari per ottenere lo status di rifugiati. In ossequio alle regole del Trattato di Dublino, eccoli tornare al Paese di primo approdo. Come diceva Giulio Andreotti: "A pensar male si fa peccato, ma...".




per vedere il video


 
Matteo Salvini: "Così Conte ci ha venduti alle banche tedesche"

Il leader della Lega: "Per salvare la faccia, Conte ha promesso l'approvazione del salva Stati. E annuncia: "Presto o tardi torneremo al governo"

Francesca Bernasconi - Ven, 22/11/2019 - 09:48





commenta

Da Bologna a Modena, fino a Sorrento e Positano. Ovunque va, Matteo Salvini trova ad accoglierlo le sardine. Lui, però, non si lascia intimorire: "Sono contento della tanta gente che viene ad ascoltare e che partecipa- ha detto il leader della Lega alla Verità- Non sono mai preoccupato per me personalmente".

1573999435-lapresse-20191113144610-31091743.jpg



A preoccupare il leader del Carroccio, però, sono "le manifestazioni fatte contro l'opposizione e con il sostegno del governo", perché "mi sembrano un evento che accade raramente e non propriamente nelle democrazie. Capisco che si vada in piazza contro le scelte sbagliate di un governo. Non capisco che si manifesti preventivamente contro l'opposizione, temendo che vada al governo". Salvini non nasconde la soddisfazione nel vedere l'attenzione dedicata ai suoi spostamenti: "Sono felice che dove andiamo noi ci siano proposte, mentre fuori ci sono mediamente insulti e vaffanculo. Sono due idee di Italia ben diverse".
Le sardine lo inseguono in ogni città d'Italia ma, avverte Salvini, "quando questo inseguimento fa parte di un complesso mediatico e di demonizzazione dell'avversario ricorda il circolo perverso degli anni bui del secolo scorso. Gli appelli degli intellettuali contro una persona non hanno mai fatto bene all' Italia".
E al premier Giuseppe Conte, che lo ha definito "sovranista da operetta", il leader risponde: "Il presidente del Consiglio è più impegnato a insultare me e difendersi dalle accuse di conflitti di interessi e inchieste sui servizi segreti che a risolvere i problemi del Paese. Lo vedo piuttosto confuso". Poi, aggiunge: "Se si riferisce alla vicenda del Meccanismo europeo di stabilità è in torto marcio, perché tutti noi gli abbiamo sempre detto che non andava modificato. Il dubbio è che per salvare la sua faccia abbia dato la sua parola che l'Italia avrebbe approvato il trattato Salvastati. Che, in realtà, serve a salvare le banche tedesche con i soldi degli italiani". Lo scorso giugno, però, "il no a quel trattato era opinione comune sia della Lega che dei 5 stelle", che ora sembra si possa trasformare: "Vedo che Conte si trincera dietro supercazzole del pacchetto, delle tempistiche Per me, o è sì o è no". Idee ribadite anche oggi, a Uno Mattina: "Al Mes abbiamo sempre detto no, Conte è un bugiardo o uno smemorato". Infatti, per Salvini, il Mes "sarebbe un trattato folle: un organismo privato a Bruxelles decide quanto tagliare dai fondi delle banche italiane per salvare le banche tedesche". Il sospetto è che Conte abbia accettato "per salvare la poltrona" e, se così fosse, "sarebbe alto tradimento, che è punibile con la galera". Poi aggiunge: "Il governo vuole svendere i risparmi in banca degli Italiani per salvare la poltrona? Non glielo permetteremo".
E sulla durata dell'esecutivo giallorosso, Salvini è lapidario: "È durato già troppo- dice- perché i messaggi economici lanciati sono devastanti. Se alle imprese nel mondo trasmetti l'idea che l'Italia è un paese inaffidabile poi è difficile recuperare". Negativa, a sua detta, anche la situazione in politica interna, dove il governo Conte bis non avrebbe tagliato le tasse: "La Corte dei conti certifica l' esistenza di 17 miliardi di tasse in più. Del resto, gli italiani l' hanno capito, non a caso in questo periodo abbiamo visto in piazza i benzinai, i vigili del fuoco, i poliziotti, i pensionati, gli agricoltori, il mondo della scuola è in agitazione, per non parlare delle partite Iva alle quali è stata scippata la Flat tax fino a 100.000 euro. Mi sembra che siano alla canna del gas".
Il leader della Lega, poi, commenta anche le indagini aperte dalla procura di Agrigento verso di lui, per la Open Arms: "Mi domando se qualcuno in procura ad Agrigento sia ossessionato da me e non abbia altri reati veri da perseguire visto che mi stanno onorando della seconda o terza inchiesta". Poi, a Uno Mattina, ha lanciato un appello ai giudici: "Ho voglia di andare in tribunale ad Agrigento. Voglio sapere se aver difeso i confini del mio paese è un merito, come io ritengo, oppure è considerato un reato punibile fino a 15 anni".
 
COSA FAI IL PD ?(e i complici chi sono?)Una parte di italiani che stanno dalla loro parte.


A Ferrara il Pd fa ricorso al Tar per fermare indagine su affidi

Il Pd ha deciso di presentare un ricorso al Tar per chiedere che la delibera che istituisce la commissione d'inchiesta di Ferrara sia dichiarata illegittima. Ecco le motivazioni (irrisorie)

Aurora Vigne - Ven, 22/11/2019 - 14:39





commenta

Il sistema Bibbiano, si sa, ha contagiato diverse città emiliane.
1574428962-bimbi.jpg


Un meccanismo malato sul quale le famiglie, ora, chiedono chiarezza.
Proprio per questo il Comune di Ferrara, guidato da giugno dal leghista Alan Fabbri, ha approvato l' istituzione di una commissione di inchiesta locale sul sistema di gestione dei minori per verificare se la macchina degli affidi funziona bene.
Ma facciamo un passo indietro. È di giorni fa la notizia che l'indagine della Regione Emilia Romagna è stata conclusa - o meglio, sepolta - con questa sentenza inverosimile. "I servizi comunali sono complessivamente ben organizzati sul territorio - ha detto il presidente della commissione Giuseppe Boschini (del Pd) - che operano in un quadro sempre più complesso, con risorse non sempre adeguate: serve un passo avanti anche da parte della Regione Emilia-Romagna per migliorare il coordinamento di queste complessità". Insomma, non ci sarebbe nessun allarme sociale diffuso sul tema. Il che è assurdo. Ma si sa, la commissione era presieduta dal Pd e aveva un 5 Stelle come vice e così i dem e le istituzioni emiliane hanno potuto dormire sonni tranquilli.
Ma a dare fastidio al Partito democratico ora è proprio la città di Ferrara. Con la commissione di inchiesta locale sul sistema di gestione dei minori, il pavimento sotto ai piedi ben saldi dei dem ha iniziato a tremare. E dire che non si tratta assolutamente di una caccia alle streghe. Ma piuttosto si tratta "della volontà di approfondire, spinti da un doveroso impegno di trasparenza nei confronti delle famiglie, utenti di un servizio delicatissimo, soprattutto dopo i dubbi sollevati sull' intero sistema dalle inchieste nazionali ancora in corso", ha spiegato l' assessore alle Politiche sociali, Cristina Coletti. Ma al Pd l'iniziativa non è piaciuta per niente e addirittura ha deciso di presentare un ricorso al Tar per chiedere che la delibera che istituisce la commissione sia dichiarata illegittima. E quali sarebbero le motivazioni? Considerando che siamo in Comune guidato dal centrodestra sembrano alquanto irrisorie. I consiglieri dem, infatti, insistono in particolare su un punto, ovvero il numero di piddini all' interno della commissione, che non ritengono proporzionale. In altre parole,
ai dem brucia il fatto di non avere il controllo della commissione. Ma perché avere tanta paura? D'altronde, secondo la Regione a guida Pd, tutto funziona perfettamente e non c'è un sistema malato. Che dire: forse il Pd preferisce la linea dell'insabbiamento. Non si sa mai che poi esca qualche lato marcio anche a Ferrara.

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 12 agosto 2025
    Bari
    24
    68
    73
    16
    76
    Cagliari
    78
    24
    82
    32
    90
    Firenze
    39
    46
    21
    45
    28
    Genova
    50
    03
    21
    64
    09
    Milano
    85
    44
    38
    43
    34
    Napoli
    12
    16
    56
    61
    03
    Palermo
    75
    64
    34
    25
    28
    Roma
    55
    29
    43
    06
    64
    Torino
    38
    60
    90
    53
    82
    Venezia
    12
    75
    34
    67
    77
    Nazionale
    70
    17
    25
    41
    57
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    28
    19
    34
    36

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto