Novità

Penne al baffo: un nome, una garanzia

Alien.

Advanced Premium Member

Penne al baffo: un nome, una garanzia

Penne al baffo: un nome, una garanzia


Ingredienti:
• 320 g di penne
• 200 ml di panna da cucina
• 100 ml di passata di pomodoro
• 1 cipolla piccola
• 100 g di prosciutto cotto a dadini
• sale q.b.
• prezzemolo q.b.
• parmigiano q.b.

difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 5 min
cottura: 15 min

Le penne al baffo si prepara con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a dadini.​



Avete presente tutte quelle volte in cui siete di corsa e non sapete cosa preparare per cena? Il rischio di sconfinare nella banalità è piuttosto concreto per questo siamo certi di farvi cosa gradita dandovi la ricetta delle penne al baffo. Questo primo piatto strepitoso già dal nome lascia desumere la sua golosità.


Si tratta di una sorta di pasta pomodoro e panna arricchita con prosciutto cotto e soffritto di cipolla. Niente di troppo complicato, insomma: un semplice sugo che si prepara nel tempo di cottura della pasta. Si è soliti preparare le penne al baffo perché con la loro forma ben si prestano a raccogliere sia la parte più cremosa del sugo che i tocchetti di prosciutto ma voi potete utilizzare il formato che preferite per ottenere una pasta al baffo squisita.





Come preparare le penne al baffo

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Noi abbiamo scelto le pennette, ma anche penne, fusilli e rigatoni sono perfetti.
  2. A parte, tritate finemente la cipolla e rosolatela in padella con un pizzico di sale fino a che non risulterà tenero e trasparente.
  3. Unite quindi il prosciutto cotto a dadini e, dopo un paio di minuti, la passata di pomodoro.
  4. Cuocete a fiamma media, di modo che bolla appena, e fate restringere. Ricordate di regolare di sale in questa fase.
  5. Poco prima di scolare la pasta, incorporate la panna nel sugo, mescolando bene.
  6. Scolate bene la pasta e saltatela in padella per qualche minuto, giusto il tempo di amalgamare i sapori.
  7. Distribuite nei piatti e completate a piacere con una spolverata di prezzemolo, utile a dare una nota di freschezza.
  8. Servite le pennette al baffo ben calde, completando a piacere con una spolverata di parmigiano.
In alternativa vi consigliamo di provare la pasta panna e prosciutto.

Conservazione

Le penne al baffo si conserva in frigorifero fino a 2-3 giorni ed è ottima riscaldata in padella. Volendo potete anche conservare solo il sugo di pomodoro e prosciutto, in un contenitore ermetico, così da averlo a disposizione al bisogno. Anche in questo caso il tempo massimo è di un paio di giorni in frigorifero, mentre in freezer potete tenerlo fino a 3 mesi.


https://primochef.it/pasta-al-baffo/ricette/?utm_source=welcoming&utm_medium=newsletter&utm_campaign=tendenze-in-cucina&refresh_ce
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 30 ottobre 2025
    Bari
    53
    07
    12
    77
    21
    Cagliari
    17
    74
    24
    69
    44
    Firenze
    08
    47
    25
    83
    33
    Genova
    02
    68
    29
    43
    67
    Milano
    84
    90
    75
    45
    72
    Napoli
    49
    06
    09
    12
    20
    Palermo
    13
    65
    34
    86
    07
    Roma
    15
    02
    10
    13
    83
    Torino
    59
    67
    80
    35
    26
    Venezia
    73
    04
    06
    74
    27
    Nazionale
    62
    79
    38
    36
    48
    Estrazione Simbolotto
    07
    01
    28
    12
    33
Indietro
Alto