mi sorge una domanda, ma senza gli archivi storici dell'epoca (esistono solo di ROMA), basandoci solo sulle immagini illustrate (ne potete vedere 4 DIVERSE) che differiscono tra loro x il numero B (34 o 54) ed E (11 o 15), basandoci sulle spiegazioni in varie lingue ed edizioni che differiscono x la presunta data dell'estrazione in questione (1787, 1795, 1755) e x la descrizione dei passaggi da seguire, inoltre finisce con quel "dividendo e moltiplicando i prodotti" ma i passaggi precedenti descrivono somme e non prodotti, e dividendo le somme non è detto che si ottenga un numero intero divisibile per il numero E (primo estratto)...
MAH non penso proprio che i vari metodi proposti siano la scoperta dell'acqua calda.










MAH non penso proprio che i vari metodi proposti siano la scoperta dell'acqua calda.










Ultima modifica: