economicamente hai le spalle coperte, ma poi per il resto dovrai contare sulle tue forze...questo vuole dire la zia.
ora scrivo io: carmi: poi oggi col governo che c'è con la crisi che viviamo è complicato aprirsi un'attività...(anche un buco), le spese d'affrontare sono innumerevoli, (banche,avere a che fare con consulenti fornitori, le normative haccp,rischi del lavoratore, normative direttive che spuntano come funghi, aggiornamenti vari, corsi innumerevoli che spuntano dal nulla a tue spese naturalm..,che cambiano e vengono modificate ogni 5 minuti), e se non ti aggiorni sono cavoli ..poi se ti viene in mente di avere a che fare con gli alimenti è la fine ..(ristorazione, salumerie,carnezzerie, bar ecc...maiiii)prima dicevo meglio essere dipendente, ma ora come ora neanche questo è più buono!!
mi spiace non è per scoraggiarti ma è così..(per esperienza)magari vi aprite un attività che non ha a che fare con gli alimenti ..
forse è meglio è solo un consiglio spassionato.....
un abbraccio