Novità

Per chi puo' help

stefania1972

Senior Member
Ragazzi siccome sto studiando una nuova teoria volevo chiedere se qualcuno conosce il significato del quadrato armonico , che cos'e' , come si ricava , ecc...., insomma tutto , grazie in anticipo , ciao .
 
<center>ciao!!! spero di averla accontentata:

IL QUADRATO ARMONICO

Il complesso dei 90 numeri comprende 9 raggruppamenti chiamati “cifre”. Ogni cifra è
costituita da 18 numeri, fatta eccezione per le cifre 9 e 10, che ne hanno soltanto 9.
Per convincersi di ciò, basta osservare una qualunque delle cifre, per esempio la cifra 1,
formata logicamente da tutti i numeri che comprendono l’1 e cioè:
1.11.21.31.41.51.61.71.81.10.12.13.14.15.16.17.18. La cifra forma 153 ambi; di
conseguenza, in base al calcolo delle probabilità, si presenta in media un ambo in cifra ogni 2,6
estrazioni. Anche questo è agevole da constatare, solo che si osservino attentamente le
estrazioni. Naturalmente, non si deve credere che ciò comporti la facilità di vincere giocando le
cifre per la sorte di ambo, di vincere giocando le cifre per la sorte di ambo, giacché è evidente
che i fenomeni di scarto e di squilibrio si oppongono a tale possibilità. Bisogna tuttavia
considerare che le cifre, in quanto formate da una massa di 18 elementi, mostrano la tendenza
a presentarsi spesso in formazioni di più numeri.
Va inoltre rilevato che ogni numero superiore a 9 si compone di due cifre, e perciò due da tali
numeri contengono 4 cifre. Orbene, se si considerano queste cifre come disposte in circolo, è
chiaro che si può calcolare la distanza che corre fra una cifra e l’altra, tenendo presente che la
distanza massima è 5, pari cioè alla metà della circonferenza che, come detto, è formata da 10
elementi o spazi.
Pertanto, tutte le volte che la distanza numerica supera 5, bisogna calcolare l’integrazione a 10
per avere la misura reale; e così: nella coppia 17 la distanza fra 1 e 7 non è data dalla
differenza numerica 6, ma dalla integrazione di questa a 10, che si calcola sottraendo da 10 la
misura numerica (10 – 6 = 4).
Ciò premesso, a somiglianza di quanto avviene per i numeri presi come tali nell’ambito da 10 a
90, anche per le 4 cifre appartenenti ad una formazione di due coppie cifrarie è possibile
controllare un fenomeno caratteristico riguardante la struttura quadratica.
Esemplifico subito. Prendiamo in esame la seguente coppia: 32 – 79 comparsa alla ruota di
Palermo nell’estrazione del 2 Luglio 1966.
Calcoliamo ora tutte le distanze fra i suoi 4 elementi (dopo aver disposto i due numeri in
colonna) come segue:
Distanze
Orizzontali – Verticali – Incrociate
32 1 4 4
79 2 3 5
_____ ____ _____
Differ. 1 1 1
Come si vede, eseguendo la differenza fra gli indici delle distanze in ognuna delle tre colonne,
si ha per risultato il cosiddetto TRIPLO differenziale unico. In questi casi, che sono numerosi e
facili da riscontrare, si verifica il fenomeno che trattandosi di un quadrato armonico fab. Uno
dei due elementi coppia tende a riprodursi in breve ciclo di estrazioni nella ruota stessa di
partenza, e il più delle volte si ripresenta l’ultimo elemento o il suo vestibile.
Nell’esempio riportato, si ebbe la riproduzione del 79 dopo 3 settimane.
Trascrivo ora un secondo esempio:
13 Agosto 1966
Bari 39.61
Quadrato distanze: 39 distanze 4 3 2
61 distanze 5 2 3
________
Differ. 1 1 1
L’esito fu 39 alla terza estrazione, e 16 alla sesta estrazione.
Come ho detto, gli esempi abbondano nelle estrazioni, dato che le distanze variano da 1 a 5;
bisogna però tener presente alcuni criteri fissi. Vanno esclusi i quadrati nei quali si riscontra la
ripetizione di una stessa cifra; quando è presente la cifra “0” questa deve essere considerata
come 10 agli effetti dei calcolo delle distanze (ad esempio la distanza fra 0 e 4 = 4 e simili).
Siamo nel vasto campo delle curiosità numeriche e particolarmente ci si deve guardare dal
farsi soverchie illusioni, anche se all’osservatore capita di constatare che il fenomeno descritto
si presenta ed ha risultato favorevole in molti casi e spesso in brevissimo tempo.
Le relazioni fra le cifre sono regolate dagli stessi principi matematici che hanno vigore fra tutti i
numeri; perciò non v’è motivo di meravigliarsi se anche nei quadrati cifrati è agevole verificare
 
Grazie sig.vecchione questo lo so l'ho trovato pure io , pero' secondo me il quafrato armonico dovrebbe essere una condizione particolare , che ti faccia rintracciare una determinata condizione in cui con certezza si dovrebbe ripetere l'ultimo numero estratto , su una delle due ruote , spero di essere stata chiara e che qualcuno mi possa aiutare , grazie ciao .
 
CIAO!!! LEI DICE CON CERTEZZA ??? ..... LE RISPONDO IN QUESTO GIOCO OGNI TECNICA OGNI FORMULA DEFINISCE SOLO E SEMPRE L' ALTA PROBABILITà .CIAO!!!

vecchione antonio
 
PAROLE SANTE CARO ANTONIO.

Se così non fosse, saremmo già tutti da parecchio tempo alle Maldive o dove più ci piace invece di lottare la vita in questa Italia sempre più ingrata con i suoi pazientissimi figli.

Ciao,
Giuseppe.


Hasta la victoria siempre
 
Ciao Stefania1972, io ho questo metodo che forse somiglia a cio' che chiedi, prova a vedere :)

Procedimento ciclometrico del Fabarri ricavato nel seguente modo:
Estrazione del 17/6/2006 GE 1 – 39
Estrazione del 27/6/2006 NA 40 – 2
Previsione: GE – NA 2 ambata principale – 2- 39 Ambo – 1-2-39- 40 lunghetta
stessa distanza - il primo numero a destra destinato a ripetersi sulle due ruote - gli altri due numeri in abbinamento.
E' un metodo valido da tenere presente quando si vericano le condizioni ideali. Si gioca per 4-5 estrazioni.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 07 novembre 2025
    Bari
    87
    44
    86
    59
    51
    Cagliari
    85
    41
    53
    76
    18
    Firenze
    24
    90
    51
    89
    57
    Genova
    04
    39
    77
    13
    23
    Milano
    86
    81
    49
    20
    85
    Napoli
    23
    75
    07
    40
    79
    Palermo
    26
    37
    32
    08
    64
    Roma
    87
    05
    37
    03
    85
    Torino
    66
    16
    28
    09
    37
    Venezia
    30
    73
    32
    49
    26
    Nazionale
    76
    68
    25
    01
    62
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    27
    21
    30
    20
    07
Indietro
Alto