Novità

per esens

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ciao
volevo provare ad applicare le SETTINE SEVEN, ai sistemi virtuali, ottenendo, spero, un RP4 o comunque qualcosa di paragonabile.
Mi sono subito incastrato nella generazione delle settine, e quindi ti chiedo aiuto.

Ho letto questo tu post
")...quindi mi sono "spostato" sulle SETTINE SEVEN controllando i ritardi per ambo dei 12 sistemi per arrivare a scoprire il R.P.3 grado...che serve per sapere quale settina (delle 156) mettere in gioco..." e la successiva "conversazione" con Mandrake.

Prima domanda: Come fai a ottenerne 156? Io ne ottengo o 90 oppure migliaia come permutazione di tutti i possibili multipli.

Un esempio della prima generazione Passo 7. (sono 90 settine)

29 58 87 26 55 84 23
52 81 20 49 78 17 46
75 14 43 72 11 40 69
8 37 66 5 34 63 2
31 60 89 28 57 86 25
54 83 22 51 80 19 48


Un esempio del secondo modo Passo 7 (sono migliaia di settine)

1 8 15 22 29 36 43
1 8 15 22 29 36 50
1 8 15 22 29 36 57
1 8 15 22 29 36 64
1 8 15 22 29 36 71
1 8 15 22 29 36 78
1 8 15 22 29 36 85
1 8 15 22 29 43 50


Avendo detto che i sistemi di settine sono 12 e non 24 ho anche provato a "mescolare" il sistema 1 con 89 il 7 con 83, ma senza alcun risultato. Dove sta l'inghippo?

Un grazie anticipato
Tomas
 
Una precisazione che dovevo fare fin dall'inizio è che le SETTINE SEVEN sono state create dallo studioso di lotto SEVERO come pure il gioco in sistema di queste settine.

Sono 156 settine che comprendono tutti i 90 numeri...per ottenere la divisione esatta in tredici settine per ogni gruppo servono 91 numeri ed il rimedio usato è quello di porre in coda lo stesso numero di partenza...che è poi il numero che indica la distanza o il "passo" tra i singoli elementi.

esempio: sistema distanza 1

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7
8. 9.10.11.12.13.14
15.16.17.18.19.20.21
22.23.24.25.26.27.28
29.30.31.32.33.34.35
36.37.38.39.40.41.42
43.44.45.46.47.48.49
50.51.52.53.54.55.56
57.58.59.60.61.62.63
64.65.66.67.68.69.70
71.72.73.74.75.76.77
78.79.80.81.82.83.84
85.86.87.88.89.90. 1

in questo caso il numero 1 apre e chiude la serie

i sistemi possibili con queste settine sono 12 e cioè: distanze 1-7-11-13-17-19-23-29-31-37-41-43

non è possibile crearne 24 perchè l'inversione darebbe come risultato la stessa serie.

Attualmente la settina più ritardata in R.P.3 è sulla ruota di Genova dal sistema D/1
36.37.38.39.40.41.42 r.p.3= 9

non ho massimi storici...se ragioniamo sul solo ritardo penso bisognerebbe aspettare ancora prima di cominciare il gioco...poi ognuno trae le considerazioni che crede più opportune...

ciao
 
Ecco la prima "settina rotante radicale" per la sorte di ambo:

CAGLIARI x AMBO sistema D01 R.P./3=52

29-3-30-33-39-4-40

essendo ancora il file in fase "prova";) è solo per vedere come si comporta.
Essendo i radicali solo 32 su 90 i ritardi R.P./3 potrebbero essere molto più alti del normale.....potrebbero arrivare anche a 100 chissà?
Saluti

Sincronone
 
Ciao esens
finalmente mi sono messo a studiare le "settine seven", e tutto quello che sembrava chiaro, diventa incerto e confuso.

mi hai detto:
"non è possibile crearne 24 perchè l'inversione darebbe come risultato la stessa serie".

ti allego le settine del sistema 43 e 47 (tredicesima) da me calcolate
43_86_39_82_35_78_31___47__4_51__8_55_12_59
74_27_70_23_66_19_62___16_63_20_67_24_71_28
15_58_11_54__7_50__3___75_32_79_36_83_40_87
46_89_42_85_38_81_34___44__1_48__5_52__9_56
77_30_73_26_69_22_65___13_60_17_64_21_68_25
18_61_14_57_10_53__6___72_29_76_33_80_37_84
49__2_45_88_41_84_37___41_88_45__2_49__6_53
80_33_76_29_72_25_68___10_57_14_61_18_65_22
21_64_17_60_13_56__9___69_26_73_30_77_34_81
52__5_48__1_44_87_40___38_85_42_89_46__3_50
83_36_79_32_75_28_71____7_54_11_58_15_62_19
24_67_20_63_16_59_12___66_23_70_27_74_31_78
55__8_51__4_47_90_43___35_82_39_86_43_90_47

come si vede dall'ultima riga della prima tabella e dalla prima riga della seconda tabella gli elementi 4,8,47,51,55 sono identici ma gli altri 2 numeri sono diversi (43-90, 12-59).

Il gioco, se ho capito giusto è:
Per ogni settina si calcola il suo RC

All'interno di ogni sistema di settine D01,D07,D11.... e per ogni ruota, alla caduta di quella che ha il massimo RC si comincia a contare RP1 (gli RP1 sono 12 o forse 24 per ogni ruota, vedi dopo).

Alla caduta della settina con il massimo RP1 si comincia a contare RP2 (gli RP2 sono 1 per ogni ruota)

Alla caduta della settina con il massimo RP2 si comincia a contare RP3 (l' RP3 è uno solo)

In teoria più sono i sistemi (omogenei come ritardo, non sto parlando dei sistemi di Mandrake in cui il ritardo, aumentando il numero delle estrazioni, aumenta), più dovrebbe abbassarsi il valore massimo di RP3.
(Inciso, mi aspetto molto dall'introduzione della ruota nazionale, tutti i procedimenti che utilizzano RP1, RP2 e RP3, dovrebbo avvantaggiarsene)

Ora quello che ti chiedo è: conviene studiare in blocco unico le 24 settine oppure è più logico studiare separatamente i due blocchi di 12 settine e di volta in volta vedere quale dei due blocchi da il miglior risultato?

Tomas
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 08 aprile 2025
    Bari
    23
    43
    18
    70
    32
    Cagliari
    68
    86
    69
    48
    67
    Firenze
    35
    38
    72
    33
    51
    Genova
    88
    74
    80
    84
    61
    Milano
    58
    44
    77
    29
    21
    Napoli
    50
    45
    37
    16
    27
    Palermo
    89
    26
    15
    28
    75
    Roma
    42
    46
    82
    48
    31
    Torino
    08
    75
    01
    42
    36
    Venezia
    57
    40
    61
    17
    02
    Nazionale
    38
    05
    58
    17
    15
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    11
    34
    03
    35
    19
Indietro
Alto