Novità

PER FAVORE..............

L 'ANNO SCORSO
HA TROVATO
LA PAPPA FATTA
E' HA FATTO
BELLA FIGURA
MA ORA CHE CI VA DEL SUO
GUARDIAMO
I RISULTATI DI EMME
CHE STA OTTENENDO
 
ECCO IL PIANO SEGRETO
allegri-no-degli-juventini_1037947Photogallery.jpg
 
DA TUTTOSPORT DI OGGI
[h=1]Buffon alza la voce: colpa di Allegri[/h] Il 3 maggio 2009 Buffon rientrò anzitempo in campo durante l’intervallo di Juve-Lecce terminata poi 2-2. Il portiere era arrabbiatissimo per come giocava la squadra e ce l’aveva con tutti perchè la Juve era sotto di un gol. Tra i bersagli, mai dichiarati esplicitamente, dello sfogo c’era pure l’allenatore di quella Juve, Claudio Ranieri indiscusso protagonista dell’ennesima giornataccia attraverso le sostituzioni di Del Piero e di un Camoranesi che indispettito dal cambio discusse vivacemente col tecnico. Quella squadra era una polveriera perché le sacrosante aspirazioni di vittoria dei giocatori si scontravano con le indecisioni della guida tecnica.
Esonerato Ranieri, la Juve era talmente devastata da non riuscire a ritrovare subito la strada del successo e Buffon manifestò ancora il suo malessere parlando in più occasioni da leader della squadra per esortarla a reagire. Questo breve tuffo nel recente passato serve solo per ricordare che spesso le sfuriate del portiere coincidono con l’incertezza che trasmette l’allenatore. Sinceramente non ci risultano sfoghi di questa portata con Conte in panchina. Se non per spronare rarissimamente i compagni alla vigilia di gare importanti. Con Conte non c’era alcun bisogno di redarguire e/o caricare lo spogliatoio. Ci pensava alla grande lo stesso allenatore. E comunque Conte non lo avrebbe permesso perché non aveva bisogno di “sostegno” in questo campo. Un carattere del genere è servito tantissimo e piaceva sia ai vecchi che ai nuovi giocatori perché lo stesso trattamento era riservato a tutti.
Alla Juve manca questo approccio. Non solo adrenalinico ma anche didattico che il predecessore di Allegri sapeva dispensare nei tempi e nei modi giusti per tenere chiunque sulla corda e facendo sentire tutti protagonisti in ogni momento. L’avevamo già accennato poco tempo fa: nessuno discute il valore di Allegri, ma forse per una rivoluzione così importante non è l’uomo giusto. Almeno non lo è come Conte nel raggiungere risultati immediati.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto