R
Roby
Guest
Voglio raccontarvi una cosa: dalle mie parti usa, soprattutto da parte delle persone più anziane, diciamo così, esclusivamente donne, dormire con il numero, di cui si vuole sapere se uscirà nell'estrazione seguente, sotto il cuscino.
In seguito al sogno che poi si fa si traggono le conseguenze (beate loro che si ricordano i sogni di ogni notte, a me capita piuttosto di rado, eppure mi rendo conto quando sono sveglia di aver attivamente sognato: le "vecchie" dicono che ti dimentichi il sogno se inavvertitamente ti tocchi la testa).
Il termine che viene usato è "ho povato il 27 di Mi" o "l'ho misurato". Vi risulta che sia una pratica diffusa? Questa cosa mi ha sempre incuriosito tantissimo: ho una formazione scientifica ma mi capita ogni tanto di strizzare l'occhio a questi fenomeni inspiegabili. E' un mondo che mi affascina e che razionalmente mi viene da rifiutare, ma recenti casi di cui sono stata testimone mi hanno confermato che qualche volta "ci si acchiappa". Le sognatrici dicono sempre, io ci vado un po' più cauta. Cosa ne pensate?
Mau
In seguito al sogno che poi si fa si traggono le conseguenze (beate loro che si ricordano i sogni di ogni notte, a me capita piuttosto di rado, eppure mi rendo conto quando sono sveglia di aver attivamente sognato: le "vecchie" dicono che ti dimentichi il sogno se inavvertitamente ti tocchi la testa).
Il termine che viene usato è "ho povato il 27 di Mi" o "l'ho misurato". Vi risulta che sia una pratica diffusa? Questa cosa mi ha sempre incuriosito tantissimo: ho una formazione scientifica ma mi capita ogni tanto di strizzare l'occhio a questi fenomeni inspiegabili. E' un mondo che mi affascina e che razionalmente mi viene da rifiutare, ma recenti casi di cui sono stata testimone mi hanno confermato che qualche volta "ci si acchiappa". Le sognatrici dicono sempre, io ci vado un po' più cauta. Cosa ne pensate?
Mau