Novità

per Giuseppa: marito morto pastina grattugiata

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ciao Giuseppa, spero tanto che tu possa smorfiare il sogno di mia mamma di questa notte, te lo scrivo come lo ha raccontato lei:

"ho sognato che avevo fatto 3 tipi di pastina grattugiata (quella da mettere nella minestra in brodo), un tipo più grosso, uno medio e uno più fine. Mio marito (morto) dice "C'è la pastina grattugiata!"
io gli dico scegli il tipo che preferisci. Lui sceglie il tipo più fine. Nel sogno mi dico: ma come mai c'è mio marito, ma non è morto?"
Fine del sogno.

Spero tanto che tu possa smofriarmelo entro le 13 perchè poi non potrò avere il computer

marito nato il 12-12-1925 morto il 23-7-1997

grazie di cuore
marina
 
Sono riuscita ad avere il collegamento al computer anche per questa mattina, se sarà possibile avere una risposta ringrazio in anticipo,altrimenti grazie ugualmente, capisco che i sogni sono tanti e non sempre è possibile ripondere a tutti
Buona giornata Marina
 
Ciao aniram, non è solo il fatto che i sogni sono tanti e il nostro tempo è poco purtroppo, ma dovete capire che ci sono anche dei sogni più complicati rispetto ad altri a cui ci vuole più concentrazione per rispondere e magari per questo si riservano per dopo, solo per questo.
Per noi siete tutti uguali.
Vedrò di fare il possibile.

Intanto vorrei sapere:
Hai cucinato tu? Avete mangiato la pastina?
Potresti darmi anche la tua data di nascita?

frizzi[:I][:I]

"Non è forte chi non cade mai, ma chi cade ed ha la forza per rialzarsi"
 
Starà attraversando un momento in cui si sente malinconica, giù di morale, diciamo quasi che in alcuni momenti si sente confusa anche su scelte che dovrebbe fare xchè ha paura di sbagliare.
Le scelte potrebbero essere "doco - non dico"; "faccio - non faccio"; "vado - non vado", questo è un esempio.
Ancora oggi non accetta la sua scomparsa.

BA-MI 3-6-33-48




070318080517398395fb4.gif
* Nelle giocate aggiungete SEMPRE la R.Nazionale e TUTTE *
etoile058.gif
* Moderazione e cautela nelle giocate *
etoile058.gif








*** Giuseppa ***

day_nigh.gif
 
Ti ha risposto giuseppa, direi che va bene così.

frizzi[:I][:I]

"Non è forte chi non cade mai, ma chi cade ed ha la forza per rialzarsi"
 
Grande Giuseppa! ce l'hai fatta a rispondermi, ti giuro che i sono commossa a leggere la tua risposta. E' vero, mia mamma si sente speso confusa nelle scelte e suo marito le manca.
Ci contavo ad avere la tua interpretazione sui numeri da giocare
grazie ancora di cuore
marina
 
Grazie a te.

070318080517398395fb4.gif
* Nelle giocate aggiungete SEMPRE la R.Nazionale e TUTTE *
etoile058.gif
* Moderazione e cautela nelle giocate *
etoile058.gif








*** Giuseppa ***

day_nigh.gif
 
Vorrei dirti che se anche non ti conosco di persona, ti voglio un gran bene e spero un giorno di incontrarti per esprimerti la mia stima e il mio affetto e la riconoscenza per quello che fai per me e per tutto il forum, regalando il tuo tempo e la tua disponibilità
 
Brava Giuseppa ad aver individuato gli elementi importanti del sogno. E' uscito su Firenze 3-48! Io ho giocato oltre a Ba-Mi anche su tutte ma dal terno in su.
Mi sa che questo sogno ha già esaurito le sue possibilità
Grazie ancora di avermi dato le indicazioni dei numeri. Spesso nell'interpretare i sogni di mia mamma io mi confondo, il tuo modo di interpretarli, la tua capacità di individuare gli elementi fondamentali, è un importante insegnamento per me.
Buona domenica

marina
 
Mi sa che lo rigioco su Ba-Mi, chissà che non porti un po' di pasta anche in casa, oltre che a Firenze
 
BA-MI xchè ruote dei defunti, il sogno parlerebbe di PA= pastina; GE= grattugiata; MI= marito, morto

Il 3 a FI ultimamente mi veniva segnalato dalle carte e da alcuni sogni, chi mi ha chiesto del 3 a RO, ho risposto che a me piace anche a FI, ma se vi inserisco troppe ruote non giocate nulla, si sa benissimo che ci sarebbe anche CA-RO x via del ritardo 3.

Se si analizzava bene il sogno, lui ha scelto la pastina FIne..........ecco FI.


070318080517398395fb4.gif
* Nelle giocate aggiungete SEMPRE la R.Nazionale e TUTTE *
etoile058.gif
* Moderazione e cautela nelle giocate *
etoile058.gif








*** Giuseppa ***

day_nigh.gif
 
hai ragione Giuseppa, c'era la scelta della pasta fine che poteva indicare Firenze, ma troppe ruote scoraggiano dal giocare.
va bè, al prossimo sogno, e poi, come diceva mia nonna, la cosa più importante è la salute .......
 
La salute certo che si....non è da dimenticare che è la cosa più importante, ma se queta è accompagnata da qualche soldino non lo disprezzeremo di sicuro.
Che dici?

070318080517398395fb4.gif
* Nelle giocate aggiungete SEMPRE la R.Nazionale e TUTTE *
etoile058.gif
* Moderazione e cautela nelle giocate *
etoile058.gif








*** Giuseppa ***

day_nigh.gif
 
altrochè se servono i soldi, purtroppo sembra un mondo impazzito, ci vuole una valanga di soldi per garantirsi le cose più ovvie. Ricordo che quando ero bambina non ho mai sentito i miei nonni lamentarsi di avere pochi soldi, eppure mio nonno era solo un ferroviere e mia nonna un casalinga e in casa loro non mancavano le cose essenziali e soprattutto c'era serenità e il cibo sapeva di cibo, le uova di uova, il salame sapeva di salame. Invece adesso il pollo sa di pesce, il pesce sa di cavolo, il cavolo sa di melanzana, la melanzana sa di cartone... E' meglio che la pianti mi sto lamento come una vecchia ciabatta
 
altrochè se servono i soldi, purtroppo sembra un mondo impazzito, ci vuole una valanga di soldi per garantirsi le cose più ovvie. Ricordo che quando ero bambina non ho mai sentito i miei nonni lamentarsi di avere pochi soldi, eppure mio nonno era solo un ferroviere e mia nonna un casalinga e in casa loro non mancavano le cose essenziali e soprattutto c'era serenità e il cibo sapeva di cibo, le uova di uova, il salame sapeva di salame. Invece adesso il pollo sa di pesce, il pesce sa di cavolo, il cavolo sa di melanzana, la melanzana sa di cartone... E' meglio che la pianti mi sto lamento come una vecchia ciabatta
 
Hai pienamente ragione e un sorriso me l'hai tirato fuori.
Anch'io spesso lo dico che le cose di oggi hanno un sapore molto diverso da quelle di quando ero piccola.
Una semplice fetta di pane e pomodoro non ha nulla a che vedere con quello di tempi lontani.
E non solo la roba da mangiare.
Ricordo molto bene che durante il giorno e l'estate anche la notte, si stava tranquillamente con le porte aperte.
E ti pare poco???

Oltre a questo, faccio tanti - tanti confronti, fra tanti anche sull'educazione dei figli, sul rispetto verso gli altri......e tanto altro.......

RIMPINGO I MIEI VECCHI TEMPI si aveva molto meno.....tanti sacrifici, ma si viveva molto meglio.
070318080517398395fb4.gif
* Nelle giocate aggiungete SEMPRE la R.Nazionale e TUTTE *
etoile058.gif
* Moderazione e cautela nelle giocate *
etoile058.gif








*** Giuseppa ***

day_nigh.gif
 
Scusate l'intromissione, non c'entra niente ma mi fate tanto ricordare la mia povera nonnina...che darei per poterla avere con me!
Pace all'anima sua.
Con lei parlavamo sempre di queste cose e facevamo tanti paragoni tra i vecchi tempi e ora.
Stavo ore ad ascoltarla....
Mia nonna finchè è morta con i vicini, le comari (diceva lei) erano come sorelle, anzi meglio....
Vacci ora con i vicini, che se non si sta attenti a misurare le parole, si hanno solo discussioni e basta...

E poi questo è un discorso che si fa spesso a casa mia, visto che ultimamente si è troppo presi dal denaro da dimenticare tutti i valori della vita.

Mio suocero mi dice sempre che loro essendo 8 figli e non potendo permetterselo avevano un solo paio di pantaloni e di scarpe e li mettavano a giro tutti, quindi a chi stavano piccoli a chi enormi....
...pazienza..altri tempi, proprio altri tempi...

PECCATO CHE LE MACCHINE DEL TEMPO ESISTANO SOLO NELLE FAVOLE...

frizzi[:I][:I]

"Non è forte chi non cade mai, ma chi cade ed ha la forza per rialzarsi"
 
Frizzi quello dei vicini è un altro episodio che avrei voluto descrivere.........ne avrei tanti di ricordi.

Infatti ricordo che x qualsiasi cosa la si confidava alle vicine, mancava es. una cipolla, una patata si andava dalla vicina, in particolare le sere d'estate ci si riuniva fuori, davanti alla porta di casa con le vicine e si parlava del più e del meno, si raccontavano favole, si parlava delle loro vecchie abitutini o quelle delle loro mamme, cose successe anni-anni prima che tutt'ora ricordo alla quale sono incredula.
Non c'era tutta quella cattiveria, le critiche, il saltare su x un non nulla con delle frasi sconce, il rispetto che manca tra figli e genitori, tra anziani e ragazzi, tutte cose che oggi non si vedono più.



070318080517398395fb4.gif
* Nelle giocate aggiungete SEMPRE la R.Nazionale e TUTTE *
etoile058.gif
* Moderazione e cautela nelle giocate *
etoile058.gif








*** Giuseppa ***

day_nigh.gif
 
Hai detto quello che avrei voluto dire io...ma sapendo che se mi metto a scrivere faccio dei papiri enormi ho preferito solo accennare.

Ricordo anche che io con le mie amiche giocavamo a nascondino e fuori per strada, a correre e divertirci...vedi sti ragazzi di ora solo computer, playstation e quant'altro.....

Tornerei indietro e non crescerei più[V]



frizzi[:I][:I]

"Non è forte chi non cade mai, ma chi cade ed ha la forza per rialzarsi"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto