Novità

Per Luigi - non ho mai ricevuto risposta...

Buongiorno, mi permetto di intervenire sul discorso avvallando le indicazioni di Luigi,
penso comunque che se si deve iniziare ad assimilare un linguaggio di programmazione,
il vb net sia più semplice oltre che più recente, specie per chi inizia. Io comunque usufruendo
degli insegnamenti di Luigi sul vb6, (mi hanno aiutato molto), ho preferito cimentarmi col vb net.
Devo dire che se pur da autodidatta, sono riuscito a fare delle piccole cose, ma la soddisfazione
è stata grande. Importante penso sia (come ribadito da Luigi) pensare e scrivere ponendoci dalla
parte del linguaggio, imparare a visualizzarlo, vedere nella propria mente cosa deve fare e poi
dargli le indicazioni, provare e riprovare, gli errori sono fondamentali per imparare.
Francesco


Hai fatto benissimo , sarebbe bello creare un piccolo gruppo e realizzare un nuovo programma in vb net .. certo tra il dire e il fare .. la cosa sarebeb bella ma molto impegnativa.
Ciao
 
LuigiB, si sono daccordo che e' piu' produttivo programmare con il vbnet.quindi sotto questo punto di vista e' sens'altro migliore. e so' che per un professionista e' essenziale ridurre i tempi il piu' possibile. io infatti apprezzavo e apprezzo il vb6 solo esclusivamente per la sua semplicita' di apprendimento .essendo un linguaggio che ha poco a che fare con la programmazione ad oggetti rispetto al vbnet. almeno non c'e' da studiarsi le classi. poi son daccordo con te' che una volta appreso si puo' fare tutto meglio. quindi, visto che conoscere prima il vb classico non intralcia piu' di tanto. in definitiva cosa faresti al mio posto ?.approfondire bene il vb6, che e' un linguaggio quasi solo procedurale, orientato poco agli oggetti . e che quindi non c'e' da studiare piu' di tanto, per poi eventualmente studiarsi anche il vbnet con tutto quello che ne consegue. o cominciare subito solo con il vbnet studiandosi subito il linguaggio ad oggetti ?. e comunque conoscerli entrambi a parte il manutenere programmi gia' esistenti in vb6, puo' portare dei vantaggi?, fa' aquisire delle capacita' di programmazione particolari spendibili un domani, anche solo programmando solo con il vb.net ?.
 
Ultima modifica:
io ti consiglio di andare di vb net anche perche puoi tranqullamente scrivere un programma esattamete come lo scriveresti in vb6 (intendo la logica), il fatto di scrivere un programma orientato agli ogggetti dipende dal programmatore e comunque ha pure dei vantaggi se si decide di farlo
Certamente alcune cose si fanno in modo diverso ma non è difficile infondo mica si tratta di assembler , è sempre un linguaggio di alto livello..
ciao
 
ok mi hai convinto definitivamente. mi sembra di capire che i vantaggi superano gli svantaggi.si quello che hai detto a proposito di poter programmare con il net come se' si trattasse del classico, lo anche fatto. ho realizato un programma con il vb2008 abbastanza lungo, sensa usare niente di OOP.si trattava di fare un inventario di medicinali che erano rimasti disponibili . ogni giorno che passava si aggiornava automaticamente.il motivo principale del mio post era per capire cosa ne pensava un programmatore di professione come te', che conosce entrambi i linguaggi e le due tecniche di programmazione differenti fra loro. senti per chiudere in bellezza. io inerente al vbnet, ho il libro VISUAL BASIC 2008 GUIDA PER LO SVILUPPATORE di HOEPLI di Thearon Willis e Bryan Newsome poi uno di Balena VISUAL BASIC IL LINGUAGGIO. non gli ho studiati a fondo anche perche' sinceramente sono poco stimolanti. sono un po' noiosi. non e' che hai da consigliarmi qualcosa di piu' immediato ? e/o efficace . anche non necessariamente cartaceo.

grazie ciao
 
Ultima modifica:
fai la scelta migliore , quei libri che dici sono profesisoonali è ovvio che si trattta di mattoni.
Quello che serve a te è un infarinatura teorica e poi molto esercizio , mano mano che devi fare qualcosa e non sai come si fa
fai le opportune ricerche e piano piano acquisisci esperienza vedendo i codici che trovi in rete.
Il fatto di programmare a oggetti poi è solo una questioen di mentalità.
ciao
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 aprile 2025
    Bari
    23
    30
    43
    69
    25
    Cagliari
    63
    73
    02
    18
    12
    Firenze
    38
    11
    13
    32
    15
    Genova
    09
    27
    84
    16
    11
    Milano
    73
    30
    70
    60
    02
    Napoli
    60
    81
    05
    79
    89
    Palermo
    26
    28
    69
    07
    31
    Roma
    82
    38
    76
    44
    31
    Torino
    05
    62
    73
    46
    84
    Venezia
    42
    14
    45
    35
    52
    Nazionale
    48
    80
    78
    16
    23
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    22
    15
    09
    34

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto