Novità

PER ROBERTO

Alien.

Advanced Premium Member
5 Marzo 2015 VIDEO NON SI VEDONO
#11Grazie Marco 91 !
Adesso funziona ! spero non sia una cosa momentanea.

Praticamente ho notato che su chrome vi erano installati 2 Plug-in flash che denomino "A e B"

1) Con entrambi attivi - Non si vedevano i video
2) Con entrambi disattivi - Il browser mi diceva di scaricare un adobe flash player
3) Ho disattivato B tenendo solo A attivo, e non si vedevano i video.
4) Ho disattivato A tenendo B attivo, ed i video si vedono !

Per inciso, ho disattivato come hai detto tu il plugin di chrome "pepflashplayer.dll" ed attivato "NPSWF32_16_0_0_305.dll" .




OPPURE


mikepower ready ha detto:
soluzione immediata disattivare su chrome accelerazione hardware vai su impostazioni di chrome deseleziona accelazione hardware.
vedi immagine

Mille grazie! Avevo anch'io il problema dei video ed ho risolto con il tuo consiglio!!


Quando i video non si vedono – risolvere i problemi con flash player nei browser



inShareSalva

Non è una novità che il software Flash di Adobe causi a volte problemi di compatibilità con i vari browser. Mentre navighiamo su internet, spesso ci viene chiesto di aggiornare alla nuova versione e noi, immaginando che un upgrade sia sinonimo di “miglioramento”, accettiamo senza troppi scrupoli. Poi però può capitare che, ritornando su un nostro vecchio link, non riusciamo più a vedere un video.

Nella peggiore delle ipotesi, il computer può andare in crash. E’ quello che mi è successo di recente. Dopo aver installato l’ultima release di flash player (la 10.2), ogni volta che aprivo il browser e cercavo di caricare un video, per esempio su Youtube, il browser si bloccava e appariva la fantomatica schermata blu. Sto parlando naturalmente di Windows (XP). Il computer in questione ha quattro o cinque anni, quindi è probabile che sia qualche componente hardware datato a interferire con il normale funzionamento.

Qualsiasi sia la causa, se il plugin Flash non funziona, il primo tentativo che mi era stato proposto era l’aggiornamento dei drivers del computer.
Se anche questo non dovesse funzionare, l’unica soluzione è installare una versione precedente di Flash Player.

Per evitare conflitti sarà necessario innanzitutto rimuovere la versione presente (nel mio caso, la 10.2). Per controllare la versione del vostro Flash Player:
– in Internet Explorer 8 dobbiamo cercare l’ActiveX di Flash Player. Scegliete il menu Strumentie quindi cliccate su Gestione componenti aggiuntivi. La voce interessata è “Shockwave Flash Object”.
– in Firefox cliccate su Strumenti e quindi su Componenti aggiuntivi, poi entrate nella scheda Plugin. Il campo che vi interessa è quello alla voce “Shockwave Flash”. I più smanettoni possono invece raggiungere la voce scrivendo “about:plugins” sulla barra degli indirizzi del browser.
– in Chrome digitate nella barra degli indirizzi del browser “chrome://plugins” e cercate la voce “Flash” nella lista.

Nota: se il link qui sotto non fosse raggiungibile (ogni tanto Adobe modifica la destinazione) o se la procedura fosse cambiata nel tempo in qualche modo, cercate su Google “uninstall flash player” e dovreste trovare la pagina ufficiale di Adobe che vi spiega come portare a termine l’operazione.

Come dicevamo, innanzitutto bisogna rimuovere la versione in corso di Flash Player. La cosa più pulita è usare l’utility che la stessa Adobe mette a disposizione a questo indirizzo:
https://fpdownload.macromedia.com/ge...ash_player.exe
Scaricatela ed eseguitela, dopo aver chiuso gli altri eventuali programmi che avete attivi (soprattutto, chiudete i browser aperti).

A questo punto, il nostro sistema è privo del plugin di Flash Player e dobbiamo installarlo. Seguite questo link e scaricate l’archivio della versione immediatamente precedente a quella che prima usavate. Nel mio caso, ho scaricato “Flash Player 10.1” dalla sezione “Older Archives”, che contiene l’intero archivio della release 10.1.
Scompattate lo zip così scaricato e cercate, nella cartella con la versione più recente, i file .exe ricercati (in genere, per chi ha Windows, i due che terminano per “_win.exe” e “_winax.exe”). Cliccateci sopra ed eseguiteli.

Fatto. Il vostro downgrade alla versione precedente è concluso.
Per sicurezza, fatevi un giretto con i browser e assicurativi che il plugin sia correttamente installato. In caso di problemi, provate prima a riavviare il sistema.

Nota: con Flash Player 10, l’Adobe ha permesso lo sviluppo di tecnologie particolari. Se installate una versione precedente, per esempio la 9, alcuni video realizzati con la versione 10 potrebbero non essere visualizzati correttamente.
 
Ultima modifica:
Ciao Alien grazie, avevo trovato anch'io qualcosa del genere nel web. Vai a leggere la risposta nel sezione che mi avevi consigliato. Buona serata
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto