Novità

per STATIX ...e gli esperti di statistica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Volevo proporre a STATIX un piccolo software aggiornabile, per la ricerca d’estratti con lo stesso RSL/RC isocrono all’interno del tabellone analitico, distinguibili con colori diversi in base al tipo di ricerca

ESEMPIO
2 quartine stesso RSL/RC
1 terzine e quartine stesso RSL/RC
2 terzine stesso RSL/RC
1 terzina e un ambo stesso RSL/RC
2 ambi stesso RSL/RC
1 ambo ed un estratto stesso RSL/RC
2 estratti stesso RSL/RC

Ricavare un esempio dalla situazione attuale dell’ 01.10.2009

RUOTA.......RA....ESTRATTI.....RSL/RC
VENEZIA ....34....39.67.80........0.676
NAPOLI.......34....57.67.............0.676
FIRENZE .....41....53.................0,366
TORINO .....41....35.03.............0.366
FIRENZE .....46....89.46............0.696
ROMA.........46....27.................0,696
ROMA.........52....63.69.............0,596
VENEZIA .....52...14.32.............0.596

Tale comportamento ci aiuta a trovare i limiti di rottura isocroni degli estratti in base ai ritardo RSL/RC diventa in pratica un equilibrio instabile tra gli RSL/ISOCRONI e vi posso assicurare che funzionano basta controllare a ritroso

L’unico problema che sono costretto di trovarli su altri siti (lottologia.com) ed estrapolarli a mano.

La vera “chicca” però sarebbe quella di confrontarli con dei ritardi storici delle combinazioni sopra esposte per verificarne il limite di caduta

Faccio un esempio attuale

ROMA 39.67.80 e NAPOLI 57.67 hanno l’estratto 67 in comune potrebbe essere già una previsione imminente visto che su Roma la terzina è capolista.

Ma qual’ è il ritardo storico di una TERZINA e AMBO isocrono con lo stesso RSL/RC???

Se avessimo questi dati la previsione potrebbe essere più “convincente” non vi pare?

In nessun software professionale (io non li trovo) è presente un statistica del genere che è molto utile specie per gli estratti singoli da porre in gioco.

Cosa ne pensi STATIX? ... e non solo, accetto un parere anche tra i più esperti di statistica
 
ciao Miki55
generalmente il mio modo di selezionare i numeri a livello rottura è impostato in modo diverso, intendo in particolare senza comparazione tra terzine, coppie, quartine, etc... tra loro, bensì mi fermavo solo alle caratteristiche come sincroni, isocroni, ritardo di posizione della cinquina di appartenenza, ritardo vicino allo storico etc.
quindi mi trovi spiazzato nel darti un mio parere sulla tua idea.
Posso solo confermarti che "Parlando di Ambi", e non di singole ambate, ho notato che spesso sortiscono nel range di RA/RS tra 0,47- 0,63, quindi si deduce che se esce l'ambo di conseguenza escono anche le ambate relative.

Mi farebbe piacere invece se facessimo uno studio collettivo per la ricerca sulla rottura degli ambi sincro-isocroni, A TUTTE/RUOTA FISSA, con relativi riferimenti a ipotesi di scompenso o frequenza.
per poi salire eventualmente ai terni possibili almeno a tutte.

Vorrei sapere solo se con excel, visto che statix57 è bravo, se riesce a calcolare il ritardo degli ambi come da immagine che allego derivante da software diverso e non trasportabile ad altri.
ambi041009.jpg
[/URL]
[/img]

ma ora devo uscire, a più tardi





cordialità
 
Grazie Rubino per la risposta.

Faccio anch'io così nelle ricerche, confrontandoli con gli storici ed RP.
Stavo tentando uno studio tra le previsioni per estratti rapidi cercandoli
in senno a queste RSL/RC in equilibrio matematico, confrontandoli poi con tutti gli isocroni (teorici con i reali), in esubero su tutte e 10/11 le ruote, man mano che passavano le estrazioni.

Il problema erano gli RS per poterli confrontare e l'unico che poteva darmi una mano e proprio il bravissimo statix57.

Per quando riguarda lo studio collettivo "sincro-isocroni" a tutte ecc...
fammi un esempio per poterci studiare sopra (o almeno ci provo)
ciao e di nuovo grazie e buona domenica a tutti
 
Come puoi vedere dall'immagine allegata,
1)bisogna calcolare per ogni ambo il ritardo a Tutte e delle 10/11 ruote e creare contemporaneamente un output su nuovo foglio excel o txt
2) orizzontalmente vanno messi i ritardi attuali,ritardi storici, e ultimi 10 ritardi a TUTTE quando è uscito l'ambo.
di importanza immediata sono le informazioni che si ottengono:
a)ambo sincrono su più ruote (differenza rit.=0)
b)ambo isocrono continuo su più ruote (diff.rit=1)
c)segnalazione sigla ruota dove avviene il rit.sincro-isocrono

3)ottenuto questo nuovo foglio contenente questi dati, che sono i primari è possibile con bottoni ricerche e parzializzazioni di vario tipo.

4)Valutazioni scompenso
a)se nei 10 ritardi ultimi a Tutte l'ambo come si è comportato
b)ha sempre ottenuto valori superiori a 50
c)parzializzando le posizioni dei ritardi ultimi puoi vedere a colpo quanti se lo scompenso è in fase crescente o è in diminuizione
il ritardo su tutte le ruote supera 168 concorsi?
gli ultimi 3,4,5,6 ritardi sono superiori a.....?
etc.....

4) valutazione frequenza
poichè ci sono una certa quantità di ambi che sono in frequenza nel breve termine, spesso capitano ambi che raggiungono in 90 concorsi ben 9 uscite A TUTTE LE RUOTE, e questi si vedono perchè hanno negli ultimi 10 ritardi valori tutti più bassi di 90.
se sono in frequenza perchè abbandonarli?
bisogna investirci sopra tentando terni, etc...
se sono molti si possono fare ricerche mirate per parzializzare tra essi i più probabili, etc..

5) Per gli ambi sincro-isocroni continui, cioè quelli con differenza di ritardo tra 0 e 1,(n) se si vuole,
è possibile vedere ad occhio le ruote dove è sortito il segnale ed è immediato la visione dei ritardi sulle 10/11 ruote e visionare o calcolare i coefficienti ra/rs dell'ambo e stabilire regole per capire dove possibile o probabile la nuova uscita che verrà, etc...

penso che possa essere un buon trampolino di lancio per crescere nell'identificazione di previsioni con un valore maggiore di quelle attuali.

Per poi salire dopo un certo periodo di test e collaborazione all'identificazione a gruppi numerici di probabilita per sorti di terno/quaterna.

Purtroppo non posso essere d'aiuto particolare con excel, la mia conoscenza è parziale e limitata all'uso normale.

Se chi è interessato a dare seguito a questa idea, batta un colpo.
Ciao e scusa se ti ho imbrattato il tuo thread.

[?][|)][8D]


[?]



cordialità
 
Ciao Miki55,
trovo molto interessante l'argomento che hai proposto. Aspettavo a pronunciarmi dopo un eventuale intervento di Statix57 a cui mi pareva indirizzata principalmente la tua proposta. So che Cinzia27 ha già preparato qualcosa al riguardo ma non so fino a che punto sono arrivati i suoi studi, soprattutto in riferimento ai limiti storici (tra formazioni omogenee ambi/ambi e miste ambi/terzine) cui facevi riferimento. Ciao e buona giornata. moro
 
ciao moro, grazie anche a te.
la proposta di rubino è eccellente, io puntavo alla ricerca degli estratti isocroni, lui agli ambi sempre isocroni.

leggendo bene, vedo (almeno per me) un pò complessa la ricerca, degli ambi ed ha ragione rubino solo "SAN STANTIX" può sciogliere questo nodo.

ottimo lo studio degli ambi, anche se quella degli estratti Rsl-isocroni non sono da scartare, specie quando si trovano i singoli in equilibrio rsl

facci caso, tutti cerchiamo equilibri instabili o rp dello stesso numero su una o due ruote, ma trascuriamo spesso due estratti differenti, con lo stesso equilibrio statistico, o almeno io non ho tale software, ecco perchè studiavo gli isocroni in rsl/rc e confrontandoli poi, con i teorici in esubero.

ecco perchè chiedevo il parere tuo, di rubino e statix, senza offendere altri bravi esperti che non mancano su questo sito

ciao buona domenica a tutti
 
Ciao a tutti,
come sempre ho detto non sono un programmatore ma semplicemente un autodidatta,quello che riesco a mettere su ,sono semplici formule
e un po di ingegno,tempo fa ho provato a creare un programma per gli ambi, ho avuto notevoli difficolta a gestirli in quanto in excel
è un pò dura,ho chiesto anche pareri a professionisti di excel,
l'unico modo per risolvere il problema ci vorrebbe un programmatore in visual basic, o qualcuno che sappia fare degli script per L8.
Nel frattempo vedo un po in giro cosa si puo realizzare,
ok.
 
ciao statix
per dura in excel cosa intendi?
tempi di attesa per elaborazione?
Memoria ram insufficiente?
o altro?

[?]

cordialità
 
ciao statix, chi sà perchè, ma ogni volta che hai fatto
qualcosa d'informatico, ci sei sempre riuscito.

L'intuizione di rubino è complicata, ma valida, prova e
vedrai che riuscirai anche stavolta perchè sei geniale
oltre che orgoglioso.

auguri
 
Ciao rubino,
per dura,intendo dire i tempi di elaborazione,
in più excel richiedeva anche molta memoria e a volte si piantava,
se non ricordo male ,tempo fa ho fatto un programmino per gli ambi
usando un stratagemma, accoppiando 2 formule per calcolarli e il programma girava abbastanza veloce,era per singola ruota,
devo cercare il file su un altro hardisk,appena lo trovo,
vedo se si puo adattare al nostro scopo.
Per problematiche legate ad excel mi sono sempre servito dell'aiuto
di un noto forum, dove lì ho fatto i primi passi e tuttora continuo
a frequentarlo.
a presto.
 
per statix
nota tecnica, esempio di routine
1) leggi riga archivio estrazioni dal (1939)
ordina in sub routine in forma crescente i 5 estratti di ogni ruota
e crea indice(10) con i 10 ambi estratti

2) metti in schiera dim ba(8990) as integer
il numero del concorso dal n. 3579

loop x tutte le estrazioni

3) quando arrivi a fine lettura archivio estrazioni (cioè ultimo concorso), hai così caricato nella schiera tutti gli ambi estratti dal 1939 agosto ad oggi, con il nr.concorso che sono stati estratti,
ora alla fine bisogna fare nuova routine

for x=1 to 89
y=x
for y=y+1 to 90
rem inserire sottrazione ultimo concorso - valore contenuto in ba(indice schiera) x&y in un'altra schiera ritardi(8990) as integer
next y
next x

Trovi o calcoli così il ritardo ad oggi di ogni ambo.
a questo punto puoi decidere di scrivere l'ambo e il suo ritardo in un'altro file o foglio.

4) riepilogando prova con una ruota e se i tempi sono veloci, penso intorno 1 minuto o 2 max, intercali le altre 10 ruote e anche quella relativa a TUTTE, naturalmente per questa devi far leggere tutti i 100 ambi estratti ad ogni estrazione, ma il criterio è sempre uguale.

tutto messo in una macro, che io purtroppo non so fare con excel.

in secondo tempo se i tempi saranno quelli da me indicati circa, puoi pensare di inserire anche altri dati come i ritardi storici max per ogni ambo e il valore del ritardo quando l'ambo viene estratto in altrettante schiere o dim.

ok?

se no prova chiedere!





cordialità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto